Punti salienti
- Trova i migliori plugin per moduli WordPress per il 2025 che fanno molto di più dei semplici moduli di contatto.
- Scopri come i moduli basati sull’intelligenza artificiale, gli strumenti simili a chat e la raccolta dei dati incentrata sulla privacy stanno cambiando il modo in cui le persone utilizzano i moduli con campi modulo dinamici che migliorano l’interazione con l’utente.
- Esplora i migliori plugin per moduli WordPress come WPForms, Gravity Forms e Contact Form 7 per trovare il miglior builder.
- Scopri come l’hosting WordPress di Bluehost aiuta i plugin a funzionare senza problemi, mantiene i moduli veloci e fornisce una forte sicurezza per un’esperienza utente senza interruzioni.
- Scopri in che modo i moduli ottimizzati per i dispositivi mobili e in più passaggi migliorano il coinvolgimento degli utenti e i tassi di conversione in diversi settori.
Introduzione
L’impostazione di un modulo sul tuo sito WordPress ha lo scopo di rendere più facile la comunicazione tra i visitatori. Ma se il modulo è lento, complesso da usare o manca di funzionalità importanti, può infastidire gli utenti. Un plug-in di modulo efficace dovrebbe raccogliere informazioni in modo efficiente, funzionare in modo affidabile e aiutare a convertire i visitatori in lead o clienti.
Sono disponibili molti plugin per moduli WordPress, ma scegliere quello giusto è importante. Mentre alcuni plugin si concentrano sulla semplicità, altri offrono funzionalità avanzate come l’automazione, la logica condizionale e una personalizzazione più profonda. La parte difficile è scegliere un plugin che si adatti alle tue esigenze senza rendere le cose troppo complicate.
Questo blog esplora i migliori plugin per moduli WordPress. Parla delle loro caratteristiche, facilità d’uso e prestazioni complessive. Che tu abbia bisogno di un semplice modulo di contatto o di una soluzione più forte, qui puoi trovare la scelta giusta.
Perché i plugin per i moduli di WordPress sono importanti nel 2025?
Nel 2025, i plug-in dei moduli di WordPress sono più che semplici moduli di contatto; Sono strumenti essenziali per il coinvolgimento, l’automazione e le conversioni.
1. I moduli come strumenti di conversione in un moderno ecosistema di siti web
I moduli sono importanti per trasformare le persone che visitano il tuo sito web in lead o clienti. Rendono facile e veloce l’interazione. Ora, i moduli si concentrano sull’esperienza dell’utente, quindi sono semplici da compilare e facili da usare.
Quando colleghi i moduli con gli strumenti di automazione, puoi prenderti più cura dei lead e rimanere in contatto con i clienti. Questo approccio ti aiuta a rimanere connesso e a ottenere più conversioni facilmente.
2. Oltre i moduli di contatto: generazione di lead, prenotazioni, sondaggi e altro
Un buon plugin per moduli WordPress può trasformare un semplice modulo in un potente strumento aziendale:
- Generazione di lead: Raccogli i dettagli dei visitatori e collegali agli strumenti di email marketing o CRM (Customer relationship management).
- Prenotazioni appuntamenti: Consenti ai clienti di programmare riunioni, servizi o consulenze senza e-mail avanti e indietro.
- Feedback dei clienti e sondaggi: Raccogli informazioni dettagliate per migliorare prodotti e servizi.
- Registrazioni all’evento: Automatizza le iscrizioni a webinar, workshop ed eventi di persona.
- Quiz e sondaggi interattivi: Aumenta il coinvolgimento con moduli che si adattano alle risposte degli utenti.
Leggi anche: I 10 migliori plugin WordPress per la generazione di lead
3. Tendenze di performance, UX e raccolta dati da tenere d’occhio nel 2025
Man mano che i siti web si evolvono, i plug-in dei moduli devono essere in linea con le aspettative degli utenti.
Le tendenze chiave che plasmano il futuro includono:
- Moduli basati sull’intelligenza artificiale: questi moduli compilano automaticamente i dettagli e forniscono suggerimenti utili per semplificare le cose.
- Design semplificato e reattivo: Moduli puliti e ottimizzati per dispositivi mobili che si caricano rapidamente su tutti i dispositivi
- Raccolta dei dati incentrata sulla privacy: con regole più severe, molti moduli ora richiedono il consenso dell’utente e utilizzano modi per mantenere i dati sicuri e privati.
- Interfacce conversazionali: i moduli che sembrano conversazioni reali sono più coinvolgenti e migliorano l’interazione con l’utente.
Per i proprietari di siti WordPress, la scelta del plugin per moduli giusto non riguarda solo la funzionalità; Si tratta di creare esperienze utente semplici che creino fiducia e favoriscano le conversioni.
Leggi anche: 15 migliori plugin AI per WordPress | Costruisci e gestisci il tuo sito web in modo efficiente
Quali sono le caratteristiche principali da cercare in un plugin per moduli WordPress?
Un plug-in di moduli efficace va oltre la raccolta dei dati migliorando la funzionalità del sito, mantenendo il coinvolgimento degli utenti e ottimizzando la gestione delle attività.
Ecco le caratteristiche chiave da considerare per il 2025.
1. Funzionalità di creazione di moduli drag-and-drop
Un generatore di moduli drag-and-drop ti consente di creare facilmente moduli complessi. Anche i principianti senza competenze di programmazione possono usarlo. Gli utenti possono modificare rapidamente campi, layout e design senza conoscenze tecniche. Questa flessibilità aiuta le aziende a creare moduli che si adattano al loro marchio e alle loro esigenze.
2. Reattività e velocità di caricamento elevata
Molte persone usano i dispositivi mobili. Un plug-in per moduli di contatto WordPress reattivo assicura che i moduli si adattino a qualsiasi dimensione dello schermo per un’esperienza utente fluida. Un modulo a caricamento rapido mantiene gli utenti coinvolti. Una buona performance aiuta anche le classifiche SEO e migliora la soddisfazione degli utenti.
Leggi anche: I migliori plugin SEO per il tuo sito web WordPress
3. Integrazioni avanzate
Le aziende moderne hanno bisogno di strumenti come Mailchimp, HubSpot e Stripe per semplificare le attività e ottenere buoni risultati. Un CRM li aiuta a gestire i loro lead in modo efficace. I gateway di pagamento consentono transazioni fluide. I link di email marketing aiutano a inviare automaticamente i follow-up e a tenere traccia dei lead.
4. Funzionalità di sicurezza, anti-spam e conformità al GDPR
Mantenere i dati degli utenti al sicuro è molto importante. I migliori plug-in per moduli includono strumenti come filtri antispam, CAPTCHA e crittografia. Le regole del GDPR garantiscono che gli utenti siano d’accordo prima di condividere i propri dati. Questo aiuta a creare fiducia e offre protezione legale. I moduli sicuri impediscono le voci false e bloccano le iscrizioni non autorizzate.
5. Logica condizionale e funzionalità di smart form
I moduli intelligenti si regolano automaticamente in base a ciò che gli utenti scelgono. Questo crea un’atmosfera più amichevole per l’esperienza. Ad esempio, quando si prenota un appuntamento, il modulo potrebbe mostrare opzioni diverse a seconda del tipo di servizio scelto. Questa funzione aiuta a ridurre le voci duplicate, semplifica l’utilizzo e aumenta le prenotazioni completate.
Quali sono i migliori plugin per moduli WordPress nel 2025?
Con molti plugin per moduli disponibili, la scelta di quello giusto dipende da quanto è semplice da usare, da quanto è regolabile e da quanto bene funziona con altri strumenti. Ecco uno sguardo ai migliori plugin per moduli WordPress nel 2025.
Plugin per moduli | Pro | Contro | Migliori casi d’uso |
WPFo ms | Costruttore drag-and-drop, si integra con l’email marketing e i CRM, ottimizzato per i dispositivi mobili | Le funzionalità avanzate richiedono una personalizzazione premium e limitata per gli sviluppatori | Piccole imprese che necessitano di moduli di contatto e di pagamento |
Modulo di contatto 7 | Gratuito, altamente personalizzabile con CSS/HTML, funziona bene con i bloccanti dello spam | Nessun drag-and-drop, richiede componenti aggiuntivi per funzionalità extra | Blogger e piccoli siti che necessitano di semplici moduli di contatto |
Forme ninja | Drag-and-drop adatto ai principianti, espandibile con componenti aggiuntivi, adatto agli sviluppatori | Gli aggiornamenti a pagamento necessari per le funzionalità chiave possono diventare costosi | Aziende e agenzie che necessitano di flessibilità |
Forme di gravità | Automazione avanzata, moduli multipagina, sicurezza avanzata | Nessuna versione gratuita, complesso per i principianti | Grandi aziende, e-commerce e siti di appartenenza |
Forme formidabili | Ottimo per applicazioni ad alto consumo di dati, supporta calcoli complessi | Curva di apprendimento ripida, le funzionalità avanzate richiedono piani più elevati | Aziende che necessitano di sondaggi, directory e calcolatori |
Forme dell’Everest | Semplice versione base drag-and-drop, leggera e gratuita | Meno funzionalità avanzate, è necessaria la versione pro per alcuni strumenti | Piccoli siti web e principianti che necessitano di un generatore di moduli di base |
Ogni generatore di moduli soddisfa un’esigenza diversa: WPForms e Ninja Forms sono facili da usare, Contact Form 7 è un’opzione gratuita e senza fronzoli e Gravity Forms e Formidable Forms offrono funzionalità avanzate per le aziende. Se sei un principiante, Everest Forms offre una soluzione semplice. Scegli quello che meglio si adatta agli obiettivi e al budget del tuo sito web.
1. Moduli WPForms
WPForms è un semplice generatore di moduli per WordPress. Puoi creare facilmente moduli utilizzando il suo generatore di moduli drag-and-drop e non devi sapere come programmare. Questo strumento è perfetto per le piccole imprese, i blogger e gli esperti di marketing che cercano una soluzione semplice.
Pro:
- Un semplice strumento di trascinamento della selezione con modelli che puoi utilizzare.
- Funziona alla grande con l’email marketing, i metodi di pagamento e i CRM.
- Ha un bell’aspetto sul cellulare e funziona velocemente.
Contro:
- Per le funzionalità più avanzate è necessario un piano premium.
- Non fornisce la stessa personalizzazione dei plugin per gli sviluppatori.
Migliori casi d’uso:
- I moduli di contatto aiutano le piccole e medie imprese a ottenere contatti. Anche le forme di pagamento sono importanti per queste aziende.
2. Modulo di contatto 7
Contact Form 7 è una scelta popolare per chiunque cerchi uno strumento di forma facile e gratuito. Sebbene non disponga di un visual builder, consente agli sviluppatori di utilizzare gli shortcode come preferiscono.
Pro:
- Totalmente gratuito senza costi aggiuntivi.
- Altamente personalizzabile utilizzando CSS e HTML.
- Funziona bene con altri strumenti di blocco dello spam.
Contro:
- Non esiste uno strumento di trascinamento della selezione. Questo rende difficile per i principianti.
- Hai bisogno di componenti aggiuntivi per ottenere funzionalità extra come analisi e integrazioni.
Migliori casi d’uso:
- Semplici moduli di contatto per blogger e piccoli siti web che non necessitano di funzionalità speciali.
3. Forme ninja
Ninja Forms è un semplice plug-in per moduli che puoi facilmente espandere. La sua interfaccia intuitiva è adatta ai principianti, mentre la sua estensibilità lo rende potente per gli sviluppatori. Puoi scaricare un plug-in di base gratuito e ci sono componenti aggiuntivi a pagamento per funzionalità aggiuntive.
Pro:
- Un builder semplice da usare per i principianti. Ha funzioni di trascinamento della selezione.
- Puoi cambiarlo utilizzando molti componenti aggiuntivi.
- È utile anche per gli sviluppatori, con strumenti per apportare modifiche avanzate.
Contro:
- Molte funzionalità importanti richiedono aggiornamenti a pagamento.
- Può diventare costoso se hai bisogno di diversi extra.
Migliori casi d’uso:
- Aziende e agenzie che desiderano una soluzione di moduli più fluida con funzionalità migliori
4. Forme di gravità
Gravity Forms è uno strumento a pagamento per le aziende che desiderano buone funzionalità di automazione e flusso di lavoro. Ha ottime opzioni per la costruzione di moduli, ma è più costoso.
Pro:
- Condizioni complicate, caricamenti di file e moduli con più pagine
- Semplici collegamenti con CRM, strumenti di posta elettronica e sistemi di pagamento
- Sicurezza forte e regole da seguire
Contro:
- Non è disponibile alcuna scelta libera.
- L’interfaccia può sembrare opprimente per i nuovi utenti.
Migliori casi d’uso:
- Grandi aziende, negozi online e siti di appartenenza che necessitano di una soluzione di moduli più fluida con funzionalità migliori.
5. Forme formidabili
Formidable Forms è un generatore di moduli facile da usare per WordPress. È ottimo per le applicazioni che coinvolgono molti dati, come sondaggi, directory e calcolatrici. Questo strumento è l’ideale per chi desidera soluzioni personalizzate e non semplici moduli di contatto.
Pro:
- Potenti strumenti per il calcolo dei moduli e la visualizzazione chiara dei dati.
- Disegni di moduli facili e campi che possono ripetersi.
- Perfetto per creare directory, quiz e app aziendali.
Contro:
- Può essere difficile per i principianti.
- Alcune funzionalità avanzate richiedono piani più elevati.
Migliori casi d’uso:
- Aziende che necessitano di moduli basati sui dati, come calcolatori di mutui e moduli di sondaggio.
6. Forme dell’Everest
Everest Forms è un plugin per moduli facile da usare. Ti aiuta a creare moduli semplici con facilità. Questo strumento è perfetto per i principianti. Fornisce una soluzione semplice senza funzionalità complicate.
Pro:
- Un’interfaccia semplice e intuitiva che consente di trascinare e rilasciare le funzionalità.
- È leggero e progettato per funzionare bene.
- La versione gratuita dispone di strumenti di base per la creazione di moduli.
Contro:
- Ci sono funzionalità meno avanzate rispetto alle opzioni migliori.
- Alcuni strumenti richiedono la versione pro.
Migliori casi d’uso:
- I piccoli siti web, i blog e i nuovi utenti desiderano uno strumento di forma semplice.
Come scegliere il miglior plugin per le esigenze del tuo sito web
Il miglior plugin per moduli WordPress si basa sulle tue esigenze. Pensa a come si adatterà al tuo sito web. Assicurati che sia facile da usare ma che abbia comunque ottime funzionalità. Una buona scelta migliorerà l’esperienza dei tuoi utenti. Questo può aiutarti a ottenere più conversioni e a lavorare bene.
Raggiungi i tuoi obiettivi
Plugin diversi hanno usi diversi. Se vuoi ottenere contatti, scegli un plug-in che funzioni bene con CRM ed email marketing. Per sondaggi e feedback, scegline uno che disponga di solide funzionalità di analisi e reportistica. Se devi gestire le registrazioni o le prenotazioni di eventi, assicurati che possa accettare pagamenti e fissare appuntamenti.
Leggi anche: Come iniziare l’email marketing in modo semplice
Prestazioni di hosting e fattori di compatibilità
Non tutti i plug-in dei moduli funzionano bene con ogni configurazione di hosting. Scegli un plugin leggero e ben progettato che non rallenti il tuo sito. È anche importante assicurarsi che funzioni con la versione di WordPress, il tema e altri plug-in chiave, come SEO e strumenti di sicurezza.
Facilità d’uso vs funzionalità avanzate
Se sei un principiante, un builder drag-and-drop con modelli già pronti è un’ottima opzione. Se hai bisogno di più funzionalità, cerca plug-in che forniscano scelte basate su condizioni, moduli in più passaggi e collegamenti API. La scelta del giusto mix ti aiuta a ottenere ciò che desideri senza ulteriori problemi.
Come installare un plug-in per moduli sul tuo sito WordPress
Noi di Bluehost semplifichiamo la creazione di moduli in WordPress senza codifica. Puoi farlo in pochi clic. Ecco i passaggi per aggiungere un plug-in per moduli al tuo sito WordPress.
Procedura dettagliata rapida dalla dashboard all’attivazione
- Vai alla sezione Plugin – Nella dashboard di WordPress, fai clic su Plugin > Aggiungi nuovo.
- Accedi a WordPress – Vai al dominio e inserisci il tuo nome utente e password.
- Trova il tuo plug-in per moduli – Usa la casella di ricerca per cercare il plug-in di cui hai bisogno, come WPForms o Contact Form 7.
- Fai clic su “Installa ora” : quando trovi il plug-in giusto, fai clic sul pulsante Installa ora .
- Attiva il plug-in : una volta terminata l’installazione, fai clic su Attiva per attivarlo per il tuo sito web.
Questo è tutto! Il tuo plugin è ora attivo. Puoi iniziare subito a creare moduli personalizzati.
Leggi anche: I migliori strumenti di email marketing per le piccole imprese
Creazione del primo modulo
Quando il tuo plugin è attivo, puoi iniziare a creare il tuo primo modulo.
- Vai su Plugin > Plugin installati e individua il plug-in del modulo.
- Fai clic su Crea nuovo modulo (o “Aggiungi modulo”, in base al plug-in).
- Seleziona un modello o inizia un modulo vuoto con i campi di cui hai bisogno.
- Utilizza lo strumento di trascinamento della selezione per aggiungere campi nome, campi e-mail, menu a discesa e altre opzioni.
- Fai clic su Salva, quindi copia lo shortcode fornito.
- Incolla lo shortcode in qualsiasi post, pagina o widget in cui desideri che appaia il tuo modulo.
Risoluzione dei problemi comuni relativi ai conflitti o agli errori dei plug-in
Comprendiamo che i plug-in potrebbero non funzionare sempre come previsto. Ecco come risolvere i problemi più comuni:
- Il plugin non funziona? Assicurati che il tuo WordPress sia aggiornato e che il plugin funzioni bene.
- I moduli non vengono visualizzati? Svuota la cache del tuo sito web e controlla se il tuo tema sta causando problemi.
- Errori con le presentazioni? Controlla le impostazioni del modulo e verifica se un plug-in di sicurezza sta bloccando gli invii.
- Le notifiche e-mail non ti arrivano? Configura le impostazioni SMTP per assicurarti che gli invii dei moduli arrivino nella tua casella di posta.
Puoi facilmente installare, configurare e correggere il tuo plug-in per moduli WordPress seguendo questi passaggi.
Perché Bluehost è il partner di hosting ideale per i plugin di WordPress
Quando si utilizza WordPress, la selezione dei plugin giusti è fondamentale, ma non si tratta solo di plugin. Hai anche bisogno di un buon hosting che funzioni bene con loro. È qui che entriamo in gioco noi. Noi di Bluehost forniamo una configurazione di WordPress che migliora le prestazioni dei plugin.
1. Perfetta compatibilità dei plugin con l’hosting WordPress ottimizzato
Abbiamo progettato il nostro hosting WordPress appositamente per i siti Web WordPress. Ciò significa che puoi installare e utilizzare i tuoi plugin preferiti senza problemi. La nostra piattaforma è accuratamente testata per funzionare bene insieme. Inoltre, con la nostra installazione con un clic, puoi configurare i plug-in in modo rapido e semplice.
Leggi anche: Che cos’è l’hosting WordPress? La tua guida alla velocità e alla sicurezza
2. Alte prestazioni e scalabilità
La velocità e la rapidità di risposta del tuo sito web sono importanti per l’esperienza dell’utente e le tue vendite. Ecco perché forniamo storage SSD, caching integrato e risorse che possono crescere con te. Che tu abbia un blog o un negozio online affollato, possiamo aiutarti a migliorare le prestazioni del sito web.
3. Tempi di attività affidabili con tempi di inattività minimi
I tempi di inattività possono farti tornare indietro con visitatori, vendite e possibilità. Promettiamo un tempo di attività del 99,9%, che mantiene il tuo sito e i tuoi plugin sempre attivi. Il nostro sistema robusto riduce i problemi, anche in caso di traffico intenso.
4. Solide funzionalità di sicurezza per la protezione dei plug-in
La sicurezza è per noi una priorità assoluta. Forniamo scansione malware, aggiornamenti automatici, certificati SSL e firewall potenti per salvaguardare il tuo sito e i tuoi plugin. Con le nostre misure di sicurezza avanzate, puoi aggiungere e utilizzare i plug-in in tutta sicurezza senza preoccuparti di potenziali minacce.
Leggi anche: Come ottenere un certificato SSL gratuito: una guida completa
5. Supporto WordPress esperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le sfide possono presentarsi in qualsiasi momento e quando lo fanno, hai bisogno dell’aiuto di un esperto. Su Bluehost, il nostro team di esperti di WordPress è qui 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Possiamo assistervi con la configurazione del plugin, la risoluzione dei problemi e il miglioramento delle prestazioni. Inoltre, la nostra ampia knowledge base ha molte risorse per aiutarti a gestire il tuo sito web.
6. Strumenti e ambienti di staging di facile utilizzo per gli sviluppatori
Se sei uno sviluppatore o un utente esperto, abbiamo a disposizione un sito Web di staging, l’accesso SSH e la connessione Git. Questi strumenti ti consentono di testare plugin e nuove funzionalità prima che vengano pubblicati. In questo modo, puoi garantire un’esperienza fluida e priva di errori per i tuoi visitatori.
Leggi anche: Che cos’è l’accesso SSH e come abilitarlo nel tuo account di hosting
Pensieri finali
Un buon plugin per i moduli fa molto di più che raccogliere informazioni. Ti aiuta a creare una vera connessione con il tuo pubblico. Che tu stia ricevendo contatti, accettando pagamenti o aiutando i visitatori a contattarti, lo strumento giusto rende tutto facile per tutti.
Con così tante opzioni tra cui scegliere, è importante trovare il giusto mix di funzionalità e facilità d’uso. Quando i tuoi moduli funzionano bene insieme, non solo aumentano il coinvolgimento, ma fanno anche funzionare meglio il tuo sito web.
Sei pronto a creare moduli di contatto che semplifichino il tuo flusso di lavoro? Inizia oggi con Bluehost e prova l’hosting WordPress senza problemi!
Domande frequenti
WPForms è il miglior plugin per moduli WordPress. Viene fornito con modelli personalizzabili, facili integrazioni e un design intuitivo. Che tu abbia bisogno di moduli di contatto di base o di moduli avanzati con logica condizionale, WPForms ti copre. Supporta anche moduli multipagina, il che lo rende ideale per lunghi sondaggi, applicazioni e interazioni utente dettagliate.
Sì, gli strumenti drag-and-drop come WPForms e Ninja Forms ti consentono di creare moduli in WordPress senza codifica. Hanno modelli personalizzati, che lo rendono facile e veloce da configurare.
I plugin gratuiti per moduli WordPress come WPForms Lite e Contact Form 7 sono affidabili. Anche se offrono funzionalità di base come la creazione di moduli e la sicurezza, spesso presentano delle limitazioni.
Plugin ben fatti come WPForms e Gravity Forms funzionano velocemente e non rallentano il tuo sito. Tuttavia, se utilizzi troppi plug-in o sono fatti male, può danneggiare le prestazioni del tuo sito web.
Confrontando WPForms con Contact Form 7, WPForms offre un generatore di moduli WordPress a goccia facile da usare, che lo rende ideale per i principianti che necessitano di una semplice interfaccia drag-and-drop. Al contrario, Contact Form 7 è un’opzione gratuita e leggera, ma richiede alcune conoscenze di codifica per una personalizzazione avanzata.