Punti salienti

  • Capire cos’è il web hosting e come alimenta il vostro sito web online.
  • Imparate la differenza tra nomi di dominio e web hosting con semplici esempi.
  • Esplora i diversi tipi di web hosting: condiviso, VPS, dedicato, cloud e WordPress.
  • Scoprite cosa cercare in un provider di hosting: prestazioni, funzionalità, assistenza e scalabilità.
  • Scoprite perché Bluehost è considerato da milioni di persone per le sue soluzioni di hosting all-in-one, adatte ai principianti.

Introduzione

Avete una grande idea per un sito web, ma nel momento in cui cercate di metterlo online, venite colpiti da termini come “web hosting”, “spazio server” e “registrazione del dominio”. Vi suona familiare?

Se vi state chiedendo cosa sia il web hosting, perché sia importante o come iniziare, siete nel posto giusto. Siamo qui per spiegarvelo, senza ricorrere al gergo tecnico.

Bluehost ha aiutato milioni di piccole imprese e siti web personali a essere online con facilità. Questa guida per principianti vi aiuterà a capire come funziona l’hosting web. Imparerete a conoscere i diversi tipi di hosting disponibili. Vi illustreremo anche cosa cercare in un provider di hosting. Infine, vi mostreremo perché i nostri piani di hosting sono costruiti per supportare il vostro successo fin dal primo giorno.

Alla fine, saprete esattamente come lanciare il vostro sito con la giusta soluzione di web hosting.

Che cos’è il web hosting?

L’hosting web è un servizio che consente ai file del vostro sito web di vivere su un server web sempre connesso a Internet.

Prima di addentrarci nei termini tecnici, iniziamo dalle basi. Se volete che il vostro sito web sia visibile su Internet, dovete imparare cos’è il web hosting. È la base che fa funzionare insieme tutto il resto dei contenuti, del design e del dominio. Ecco cosa significa in termini semplici.

Quando qualcuno digita il vostro dominio in un browser, il vostro fornitore di servizi di web hosting fornisce il contenuto di quel server al suo schermo. Si tratta di affittare uno spazio sul server per memorizzare il codice, le immagini e le pagine del vostro sito web.

Senza un piano di web hosting, il vostro sito non può essere visualizzato, anche se avete già registrato un nome di dominio. L’hosting dà vita al vostro sito web sul World Wide Web.

Analogia con il mondo reale del web hosting

Immaginate che il vostro sito web sia un negozio fisico.

  • Il vostro nome di dominio è l’indirizzo stradale.
  • Il vostro provider di web hosting è l’edificio in cui risiede il vostro negozio.
  • I file del vostro sito web sono immagini, testi, i prodotti sono gli scaffali e gli articoli al loro interno.

Proprio come l’affitto di un locale commerciale, si affitta lo spazio su un server fisico per far funzionare il proprio sito web. Il provider di hosting agisce come un padrone di casa, offrendo l’infrastruttura, la gestione del server e il supporto tecnico necessari per il buon funzionamento del sito.

Perché l’hosting è importante per i principianti?

Se state avviando un sito web aziendale o un blog personale, avere un web hosting affidabile è essenziale. Assicura che il vostro sito sia disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che si carichi rapidamente e che rimanga sicuro.

La giusta soluzione di web hosting vi fornisce gli strumenti per gestire il vostro sito. Vi aiuta a installare il software, a gestire la registrazione dei domini e a monitorare le prestazioni del sito senza bisogno di competenze tecniche. Man mano che il vostro traffico cresce, avrete bisogno di un host che possa crescere con voi.

È qui che entrano in gioco le soluzioni di web hosting scalabili. Con Bluehost è facile iniziare e facile crescere.

Leggete anche: Come scegliere il piano di hosting più scalabile?

Come funziona il web hosting?

Per capire come i siti web appaiono online, è necessario sapere cosa succede dietro le quinte. I servizi di web hosting gestiscono tutte le fasi tecniche che collegano il vostro sito a Internet. Inoltre, assicurano che il sito venga caricato in modo rapido e affidabile a ogni visita.

Il web hosting consente ai visitatori di visualizzare i dati del sito web attraverso i server web.

Dove risiedono i file del vostro sito web?

Ogni sito web è composto da file di immagini, codice, testo e stili. Questi file hanno bisogno di un luogo sicuro e accessibile per vivere in modo che gli altri possano vedere il vostro sito online. È qui che entra in gioco la vostra società di web hosting.

Quando si sottoscrive un piano di web hosting, si affitta essenzialmente uno spazio su un server fisico che rimane connesso a Internet 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo server contiene tutti i file del sito, rendendoli disponibili ogni volta che qualcuno visita il vostro nome di dominio. Questo server contiene tutti i file del vostro sito, rendendoli disponibili ogni volta che qualcuno visita il vostro nome di dominio.

L’account di hosting memorizza e gestisce questi file, consentendo al sito di essere ospitato e accessibile sul World Wide Web.

In che modo i visitatori raggiungono il vostro sito attraverso un browser?

Quando qualcuno digita il nome del vostro dominio in un browser, in una frazione di secondo avvengono diversi passaggi rapidi per caricare il vostro sito web.

Come funziona il nome di dominio

In primo luogo, il browser contatta un sistema di nomi di dominio (DNS) per identificare il server web che contiene i file del sito. Il DNS punta al provider di hosting, che individua il server giusto e recupera il contenuto del sito.

Il contenuto delle immagini, del testo e del layout viene trasmesso dal server allo schermo dell’utente in pochi secondi. Questo processo fa sì che le vostre pagine web vengano caricate quando qualcuno digita il vostro indirizzo web.

Leggete anche: Che cos’è il DNS?

In che modo il DNS e l’indirizzo IP collegano il dominio all’hosting?

Il nome di dominio si collega al provider di web hosting attraverso le impostazioni chiamate DNS (Domain Name System).

Ogni fornitore di servizi di web hosting assegna un indirizzo IP unico al server dedicato che ospita il vostro sito. Le impostazioni DNS indicano a Internet a quale indirizzo IP deve puntare il vostro dominio.

Questo crea un ponte tra la società di registrazione del dominio, l’indirizzo IP e l’ambiente del server web in cui è ospitato il sito.

Senza questa connessione, il sito non verrà caricato anche se tutti i file del sito sono stati caricati correttamente.

Ora che avete capito cos’è l’hosting web e come funziona, vediamo cosa succede se non avete un hosting. Inoltre, perché non è facoltativo.

Cosa succede se non si dispone di un web hosting?

L’hosting web è ciò che dà vita al vostro sito web su Internet. Senza di esso, i vostri contenuti rimangono offline, invisibili e inaccessibili. Ecco cosa succede quando il vostro sito non è ospitato correttamente e perché è importante scegliere la giusta società di web hosting.

Il vostro sito non sarà visibile a nessuno

Senza una società di web hosting, i file del vostro sito non hanno un posto dove vivere. Anche se avete creato pagine web straordinarie o vi siete assicurati il vostro nome di dominio, il vostro sito non apparirà online.

Questo perché non c’è un ambiente server dedicato per archiviare, gestire o distribuire i contenuti agli utenti. Quando i visitatori cercano di raggiungere il vostro dominio, si trovano in un vicolo cieco perché non c’è nulla di connesso per servire il vostro sito.

In breve, il vostro sito non esisterà sul World Wide Web finché non avrete un web hosting. Non è solo utile, è essenziale.

Rischi di un hosting gratuito o inaffidabile

Alcuni web host offrono piani di hosting gratuiti o a prezzi molto bassi, ma spesso presentano gravi limitazioni.

Potreste dover affrontare tempi di caricamento lenti, risorse di server limitate e un’assistenza tecnica scarsa o inesistente in caso di problemi.

Un web hosting inaffidabile può anche portare a frequenti tempi di inattività o addirittura alla perdita di dati. Questo può danneggiare le prestazioni del vostro sito web e compromettere la vostra credibilità nei confronti dei visitatori.

Questi tipi di web hosting spesso non dispongono di funzioni di web hosting essenziali come l’accesso FTP, i backup automatici o il supporto per l’installazione di software. Queste caratteristiche mancanti possono ostacolare la crescita del vostro sito.

Perché hosting e dominio vanno insieme?

Il nome di dominio indirizza le persone al vostro sito web. Ma funziona solo se è collegato a un account di hosting attivo.

Considerate il vostro dominio come l’indirizzo stradale e il vostro fornitore di servizi di web hosting come l’edificio che contiene i contenuti del vostro sito web. Senza uno dei due, il vostro sito non funzionerà.

Per lanciare e mantenere un sito web o un blog aziendale funzionante sono necessari entrambi. Insieme, garantiscono che il vostro sito sia accessibile, organizzato e sicuro.

Bluehost include la registrazione gratuita del dominio con tutti i piani di hosting, rendendo facile la gestione di tutto in un unico posto.

Vi state ancora chiedendo perché l’hosting è così essenziale? Vediamo i vantaggi che rendono l’hosting la chiave per il lancio di un sito web di successo.

Perché avete bisogno di un hosting per lanciare il vostro sito?

Se volete che il vostro sito web sia visto da tutto il mondo, avete bisogno di una soluzione di hosting affidabile. L’hosting non si limita a memorizzare i file. Assicura che il vostro sito funzioni senza problemi, si carichi rapidamente e crei fiducia in ogni visitatore.

1. Rende il vostro sito web accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il vostro sito web deve essere disponibile 24 ore su 24, non solo durante l’orario di lavoro.

Un provider di web hosting affidabile garantisce che il vostro sito sia ospitato su un server che rimane online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In questo modo le vostre pagine web sono accessibili ai visitatori in qualsiasi momento e da qualsiasi parte del mondo.

Senza un uptime costante, il vostro sito può andare offline inaspettatamente, costandovi preziosi visitatori e potenziali guadagni.

Bluehost offre diversi tipi di soluzioni di web hosting progettate per garantire prestazioni e tempi di attività affidabili. In questo modo, il vostro sito rimane online quando è più importante.

2. Impatto su velocità, sicurezza e affidabilità

I servizi di web hosting influiscono direttamente sulla velocità di caricamento del sito e sulla sicurezza per gli utenti.

I tempi di caricamento lenti frustrano i visitatori e spesso portano a un aumento della frequenza di rimbalzo. Inoltre, i server insicuri mettono a rischio i dati della vostra azienda e dei vostri clienti.

Le giuste caratteristiche di web hosting, come la larghezza di banda non misurata, la protezione dal malware e gli aggiornamenti automatici, contribuiscono a garantire che il vostro sito funzioni in modo fluido e sicuro.

In Bluehost abbiamo costruito il nostro ambiente server per garantire velocità, stabilità e sicurezza. In questo modo, il vostro sito funziona al meglio per impostazione predefinita.

3. Funziona come base della presenza online del vostro marchio.

Un’ottima società di web hosting non si limita a mantenere il vostro sito online. Vi aiuta a creare fiducia e a far crescere il vostro marchio.

Il sito web della vostra azienda si basa su tempi di caricamento rapidi, tempi di attività costanti e strumenti facili da usare per dare un’impressione duratura.

I siti web lenti o non funzionanti frustrano i visitatori e danneggiano la vostra credibilità. Ma con un web hosting affidabile, gli utenti godono di un’esperienza fluida che li fa tornare.

In Bluehost, le nostre soluzioni di web hosting sono costruite per supportare la crescita del vostro marchio, non solo per far funzionare il vostro sito.

Avete visto perché l’hosting è fondamentale. Ma come funziona con il vostro nome di dominio? Vediamo di chiarire la differenza tra i due.

Nome di dominio vs. hosting web: Qual è la differenza?

Una domanda frequente che i principianti si pongono è se hanno bisogno di un nome di dominio e di un hosting web. La risposta è sì e capire come funzionano insieme rende molto più semplice la creazione di un sito web.

Capire la differenza tra dominio e hosting

Ecco un modo semplice per ricordare la differenza:

Aspetto Nome di dominio Hosting web
Cosa rappresenta Indirizzo del vostro sito web (ad esempio, bluehost.com) Il server su cui risiedono i file del sito web
Analogia Un indirizzo stradale Una casa o un edificio che contiene tutto
Scopo Indica alle persone dove trovare il vostro sito Archivia e distribuisce i contenuti del vostro sito web
File del sito web Non applicabile Include immagini, codice e contenuti

Il vostro nome di dominio indirizza gli utenti al vostro provider di web hosting, che fornisce il contenuto effettivo dallo spazio del server.

Cosa fa ognuno di loro?

La società di registrazione del dominio gestisce il vostro indirizzo web. Si tratta dell’URL che gli utenti digitano nei loro browser per raggiungere il vostro sito.

Nel frattempo, il fornitore di servizi di web hosting archivia i file del vostro sito web su un server fisico o virtuale che rimane online 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Quando qualcuno visita il vostro dominio, il vostro account di web hosting trasmette il contenuto del vostro sito dal server al suo schermo. Il vostro sito è quindi visibile e funzionale.

Insieme, il dominio e l’hosting lavorano come una squadra per rendere il vostro sito attivo e accessibile sul World Wide Web.

Perché sono necessari entrambi per un sito web funzionante?

Un nome di dominio senza hosting è come avere un indirizzo senza edificio. Le persone possono trovare la posizione, ma non c’è nulla.

Se non c’è un server web dietro il vostro dominio, il vostro sito non verrà caricato dai visitatori. D’altra parte, avere un hosting senza un dominio significa che gli utenti non sapranno come raggiungere il vostro sito.

Per rendere accessibile il sito web della vostra azienda su Internet sono necessari sia la registrazione del dominio che l’hosting web.

Ecco perché molte società di hosting, tra cui Bluehost, offrono entrambi i servizi in un unico posto. I nostri pacchetti di hosting spesso includono la registrazione gratuita del dominio, in modo da poter gestire tutto facilmente da un unico account.

Ora che sapete come domini e hosting funzionano insieme, esploriamo i diversi tipi di hosting e come scegliere quello giusto.

Quali sono i diversi tipi di web hosting?

Non tutti i siti web hanno le stesse esigenze ed è qui che entrano in gioco i diversi tipi di hosting web. Che stiate lanciando un blog personale o gestendo più siti web aziendali, la scelta della giusta soluzione di hosting può influire sulle prestazioni, sulla flessibilità e sui costi del vostro sito.

Ecco un confronto dettagliato per aiutarvi a scegliere il piano giusto, soprattutto se siete agli inizi.

Tabella di confronto: Tipi di hosting

La scelta del tipo di hosting giusto dipende dalle dimensioni, dal traffico e dalle esigenze tecniche del vostro sito web. Ecco un rapido confronto tra le soluzioni di web hosting più comuni, in modo che possiate trovare quella più adatta ai vostri obiettivi e al vostro livello di esperienza:

Tipo di hosting Ideale per Caratteristiche principali Piano Bluehost consigliato
Hosting condiviso Principianti, piccole imprese Economico, condivide le risorse del server Piano base Bluehost
Hosting VPS Siti in crescita, sviluppatori Spazio server dedicato, scalabile, maggiore controllo Bluehost Migliorato NVME 8
Hosting dedicato Grandi aziende, traffico elevato Accesso completo al server, accesso root, prestazioni avanzate Bluehost Standard NVME 32
Hosting su cloud Startup, picchi di traffico Server virtuali altamente scalabili, veloci e flessibili Bluehost Cloud 10
Hosting WordPress Utenti di WordPress di tutti i livelli Configurazione gestita, aggiornamenti, sicurezza, ottimizzazione della velocità Bluehost WordPress Choice Plus

Indipendentemente dal punto di partenza, c’è un piano di hosting Bluehost che si adatta alle vostre esigenze attuali e che può essere scalato man mano che il vostro sito cresce.

1. Hosting condiviso – Ideale per i principianti

L’hosting condiviso è il punto di partenza ideale per i privati e le piccole imprese che si avventurano nel mondo online. È conveniente e facile da usare, il che lo rende accessibile anche a chi non ha competenze tecniche.

In un ambiente di hosting condiviso, più siti web risiedono sullo stesso server fisico, condividendo risorse come CPU, memoria e storage. Questa configurazione consente di mantenere bassi i costi, fornendo al contempo prestazioni sufficienti per i siti web personali, i blog e i siti di piccole imprese.

Su Bluehost, i nostri piani di hosting condiviso sono ricchi di funzionalità per supportare il vostro viaggio online:

  • Dominio gratuito: Assicuratevi un nome di dominio senza costi aggiuntivi per il primo anno.
  • Certificato SSL gratuito: Proteggete il vostro sito e i vostri visitatori con una maggiore sicurezza.
  • Integrazione CDN gratuita: Fornite i contenuti del vostro sito più velocemente in tutto il mondo per migliorare le prestazioni.
  • 10 GB di memoria SSD: Tempi di caricamento più rapidi grazie all’unità di archiviazione a stato solido.
  • Assistenza clienti 24/7: Ottenete assistenza ogni volta che ne avete bisogno.
  • Pannello di controllo facile da usare: Gestite il vostro sito web con facilità grazie alla nostra dashboard intuitiva.

Queste funzioni sono state progettate per fornire un’esperienza senza soluzione di continuità. In questo modo, potrete concentrarvi sulla costruzione e sulla crescita del vostro sito web senza problemi tecnici.

2. Hosting VPS – Per siti web in crescita

L’hosting Virtual Private Server (VPS) offre una soluzione equilibrata per i siti web che hanno superato l’hosting condiviso ma non sono pronti per un server dedicato. Offre maggiore controllo, flessibilità e risorse, rendendolo ideale per siti web e applicazioni in crescita.

In una configurazione VPS, un server fisico viene suddiviso in più server virtuali, ciascuno con le proprie risorse dedicate. Questo isolamento garantisce migliori prestazioni e sicurezza rispetto all’hosting condiviso, dove le risorse sono condivise tra più utenti.

Su Bluehost, l’hosting VPS è progettato per offrire elevate prestazioni e scalabilità:

  • Accesso root completo: Ottenere il controllo completo dell’ambiente server, consentendo configurazioni e installazioni software personalizzate.
  • Risorse scalabili: Potenziate facilmente le risorse del vostro server, come CPU, RAM e storage, in base alla crescita del vostro sito web.
  • Prestazioni migliorate: Beneficiate dello storage SSD NVMe e dei processori AMD EPYC per un accesso e un’elaborazione dei dati più rapidi.
  • Configurazione personalizzata del server: Personalizzate le impostazioni del server per soddisfare requisiti specifici, assicurando prestazioni ottimali per le vostre applicazioni.
  • Assistenza clienti 24/7: Il nostro team di esperti è disponibile 24 ore su 24 per fornire assistenza in caso di problemi tecnici.

Queste caratteristiche rendono l’hosting VPS una scelta adatta per:

  • siti web di e-commerce che richiedono un hosting sicuro e affidabile.
  • Applicazioni web che necessitano di software o configurazioni personalizzate.
  • Le aziende che hanno un aumento del traffico e che necessitano di prestazioni costanti.

Scegliendo l’hosting VPS di Bluehost, vi assicurate che il vostro sito web abbia le risorse e il supporto necessari per gestire la crescita e l’aumento della domanda.

3. Hosting dedicato – Massimo controllo e prestazioni

L’hosting dedicato mette a disposizione un intero server fisico esclusivamente per il vostro sito web. Questa configurazione garantisce che tutte le risorse del server, tra cui CPU, RAM e storage, siano dedicate esclusivamente al vostro sito. In questo modo si ottengono prestazioni e affidabilità senza pari.

Grazie al pieno controllo sull’ambiente del server, è possibile personalizzare le configurazioni, installare il software preferito e ottimizzare le impostazioni per soddisfare le proprie esigenze specifiche. Questo livello di controllo è ideale per grandi negozi di e-commerce, agenzie o siti web ad alto traffico. L’hosting dedicato li agevola con prestazioni robuste, maggiore sicurezza e ampie opzioni di personalizzazione.

Su Bluehost, i nostri piani di hosting dedicato sono progettati per offrire prestazioni e flessibilità di alto livello:

  • Hardware ad alte prestazioni: Dotato di processori AMD EPYC, memoria DDR5 e storage SSD NVMe, garantisce un’elaborazione rapida dei dati e migliori prestazioni del sito web.
  • Accesso root completo: Ottenete il controllo completo del vostro server, consentendo configurazioni e installazioni software personalizzate.
  • Larghezza di banda non misurata: gestite grandi volumi di traffico senza preoccuparvi dei limiti di dati.
  • Indirizzo IP dedicato: Migliorate la sicurezza e la SEO del vostro sito web con un indirizzo IP unico.
  • Servizi di hosting gestiti: Optate per le soluzioni gestite, dove il nostro team si occupa della manutenzione del server, degli aggiornamenti e della sicurezza. In questo modo potrete concentrarvi sulla vostra attività.

I nostri server dedicati sono ospitati in centri dati di livello 3, che assicurano un uptime del 99,9% e solide misure di sicurezza per mantenere il vostro sito web in funzione senza problemi.

Che si tratti di un’applicazione ad alta intensità di risorse o della gestione di dati sensibili dei clienti, le prestazioni sono importanti. L’hosting dedicato di Bluehost offre la velocità, la sicurezza e la potenza di cui il vostro sito web ha bisogno per avere successo.

4. Hosting WordPress – Costruito per la semplicità e la velocità

Se state creando un sito web WordPress, la scelta del giusto web hosting è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali e facilità di gestione. L’hosting WordPress è specificamente ottimizzato per migliorare la funzionalità e la sicurezza dei siti WordPress, il che lo rende una scelta ideale sia per i principianti che per gli utenti esperti.

Bluehost offre soluzioni di hosting per WordPress progettate per offrire un’esperienza senza soluzione di continuità:

  • WordPress preinstallato: Rendete il vostro sito WordPress immediatamente operativo grazie al nostro supporto preinstallato e alla configurazione con un solo clic, senza bisogno di competenze tecniche.
  • Aggiornamenti automatici e patch di sicurezza: Mantenete il vostro sito sicuro e aggiornato con gli aggiornamenti automatici del nucleo di WordPress e le patch di sicurezza, riducendo il rischio di vulnerabilità.
  • Prestazioni ottimizzate: Beneficiate di una maggiore velocità e affidabilità grazie a funzioni come il caching integrato e l’integrazione con Cloudflare CDN, che garantiscono tempi di caricamento più rapidi per i vostri visitatori.
  • Supporto esperto 24/7: Accedete al nostro team di supporto dedicato in qualsiasi momento tramite telefono, e-mail o live chat per ricevere assistenza sulle vostre domande relative a WordPress.
  • Dominio gratuito per un anno: Registrate un nuovo dominio o trasferite un dominio esistente senza costi aggiuntivi per il primo anno quando sottoscrivete un piano di hosting.

I nostri piani di hosting WordPress sono progettati per semplificare la gestione dei siti web WordPress, consentendovi di concentrarvi sulla creazione di contenuti e sulla crescita della vostra presenza online. Sia che stiate lanciando un blog personale o un sito web aziendale, Bluehost vi fornisce gli strumenti e il supporto per aiutarvi ad avere successo.

5. Cloud hosting – Scalabile e flessibile per le esigenze moderne

Il cloud hosting distribuisce il vostro sito web su più server virtuali, garantendo tempi di attività, flessibilità e scalabilità migliori. Se un server ha un problema, un altro subentra senza problemi, mantenendo un servizio ininterrotto. Questa architettura è ideale per le startup in rapida crescita, per le applicazioni SaaS e per i siti web ricchi di contenuti che presentano modelli di traffico fluttuanti.

Le nostre soluzioni di hosting cloud sono progettate per garantire prestazioni e affidabilità:

  • SLA del 100% di uptime: il vostro sito viene replicato in tempo reale su più data center, garantendo una disponibilità continua.
  • Risorse a scalare automatico: Regola automaticamente le risorse di calcolo per gestire i picchi di traffico senza compromettere le prestazioni.
  • Integrazione CDN globale: Fornisce rapidamente i contenuti agli utenti di tutto il mondo, migliorando i tempi di caricamento e l’esperienza dell’utente.
  • Misure di sicurezza avanzate: Include protezione DDoS, firewall per applicazioni web, certificati SSL e backup giornalieri automatizzati per salvaguardare i vostri dati.
  • Hosting WordPress gestito: Ottimizzato per WordPress, offre funzionalità come l’ottimizzazione delle prestazioni guidata dall’intelligenza artificiale e il supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

I nostri piani di cloud hosting sono progettati per crescere insieme alla vostra azienda, fornendo la flessibilità e gli strumenti necessari per adattarsi alle mutevoli esigenze. Sia che stiate lanciando un nuovo progetto o scalando un progetto esistente, l’infrastruttura cloud di Bluehost assicura che il vostro sito web rimanga veloce, sicuro e sempre online.

Ora che avete compreso i vantaggi del Cloud hosting, esploriamo le caratteristiche principali da ricercare in un provider di web hosting. Così potrete prendere una decisione informata.

Cosa cercare in un provider di web hosting?

La scelta del giusto provider di web hosting non si limita al costo. Avete bisogno di una soluzione che supporti i vostri obiettivi, che sia all’altezza del vostro livello tecnico e che dia spazio alla crescita del vostro sito web. Ecco cosa bisogna sempre cercare quando si valutano i servizi di hosting.

1. Garanzia di prestazioni e tempi di attività

La velocità e l’affidabilità possono fare la fortuna del vostro sito web. Tempi di caricamento lenti allontanano i visitatori e i tempi di inattività possono far perdere vendite e opportunità.

Cercate servizi di web hosting che garantiscano almeno il 99,9% di uptime. I migliori provider di hosting offrono ambienti di server ottimizzati che mantengono prestazioni elevate anche durante i picchi di traffico.

Noi di Bluehost investiamo in server web ad alte prestazioni per mantenere le prestazioni del vostro sito web veloci, coerenti e affidabili.

2. Strumenti di assistenza clienti e di onboarding

Quando qualcosa non va nel vostro sito, un rapido accesso all’assistenza può fare la differenza. Un supporto tecnico affidabile non è solo un vantaggio, è essenziale.

Scegliete un provider di web hosting che offra un’assistenza clienti almeno 24 ore su 24, 7 giorni su 7, attraverso diversi canali come la chat dal vivo, il telefono e l’e-mail. In questo modo non sarete mai lasciati a piedi, indipendentemente dal problema o dal fuso orario.

Per i principianti, il processo di configurazione deve essere semplice, non opprimente. Cercate host che offrano una facile installazione del software, un onboarding guidato e una base di conoscenze consultabile per guidarvi in ogni fase.

In Bluehost, l’assistenza è continua. Che si tratti di creare un sito web personale o di gestire un sito aziendale, l’aiuto di un esperto è sempre a portata di clic.

3. Funzionalità gratuite come dominio, SSL ed e-mail

Un pacchetto di web hosting solido deve offrire molto di più del semplice spazio sul server. Dovrebbe essere in grado di garantire il successo fin dall’inizio.

Cercate fornitori che includano elementi essenziali come un dominio gratuito, un certificato SSL per la sicurezza del sito e indirizzi e-mail di marca in linea con il vostro nome di dominio.

Queste caratteristiche non solo creano fiducia nei visitatori, ma aiutano anche a lanciare il sito più velocemente e ad avere un aspetto più professionale fin dal primo giorno.

Bluehost include tutto questo e molto di più. Inoltre, vi offriamo strumenti di facile utilizzo per gestire più siti web e domini da un’unica semplice dashboard, aiutandovi a far crescere la vostra presenza online con facilità.

Come scegliere il piano di hosting più adatto alle proprie esigenze?

Ecco una rapida lista di controllo per aiutarvi ad abbinare le vostre esigenze al giusto tipo di hosting:

Tipo di utente Hosting consigliato Perché si adatta
Principiante o blogger Hosting condiviso Configurazione semplice e conveniente
Principianti, utenti WordPress, sviluppatori Hosting WordPress Ottimizzato per la velocità e la sicurezza di WordPress
Aziende in crescita, sviluppatori o esperti di tecnologia Hosting VPS Accesso root e controllo avanzato
Attività in crescita Hosting su cloud Scalabile per gestire i picchi di traffico e la crescita futura
Vetrina ad alto traffico Hosting dedicato Massime prestazioni, controllo e risorse del server

Bluehost offre piani di hosting per tutte queste esigenze, in modo da poter iniziare in piccolo e scalare man mano che si cresce.

Una volta che sapete cosa cercare, il passo successivo è la scelta di un provider che vi supporti fin dall’inizio. Ecco perché molti principianti scelgono Bluehost.

Siete pronti a lanciare il vostro sito? Scegliete un piano Bluehost e ottenete oggi stesso il vostro dominio gratuito.

Perché Bluehost è la scelta migliore per i principianti?

Iniziare il proprio viaggio online può essere travolgente, ma Bluehost semplifica il processo. La nostra piattaforma all-in-one fornisce tutto ciò di cui avete bisogno per lanciare e gestire il vostro sito web senza sforzo.

1. Configurazione tutto in uno: Hosting, dominio e AI Website Builder

Bluehost offre una soluzione completa che comprende l’hosting web, la registrazione di un dominio e un AI Website Builder di facile utilizzo. La nostra piattaforma è progettata per semplificare il processo di creazione di un sito web, consentendovi di concentrarvi sui vostri contenuti e sugli obiettivi aziendali.

WonderSuite

2. Strumenti gratuiti: SSL, dominio, e-mail e sicurezza

Forniamo una serie di strumenti gratuiti per migliorare la funzionalità e la sicurezza del vostro sito web:

  • Certificato SSL gratuito: Proteggete i dati dei vostri visitatori e aumentate la credibilità del vostro sito.
  • Dominio gratuito: Assicurate l’identità online del vostro marchio con un dominio gratuito per il primo anno.
  • Email professionali: Stabilite la fiducia con indirizzi e-mail personalizzati corrispondenti al vostro dominio, disponibili con un mese di prova gratuita per iniziare.
  • Caratteristiche di sicurezza: Salvaguardate il vostro sito con misure di sicurezza avanzate, tra cui la protezione da malware e i backup giornalieri.

3. Affidato a più di 5 milioni di siti con supporto 24/7.

Unisciti agli oltre 5 milioni di siti web che si affidano a Bluehost per le loro esigenze di hosting. Il nostro impegno per l’eccellenza si riflette nel nostro:

  • Assistenza clienti 24/7: Accesso all’assistenza di esperti in qualsiasi momento tramite chat o telefono.
Supporto Bluehost
  • Ampia base di conoscenze: Trovate rapidamente le risposte con i nostri articoli di supporto e le nostre esercitazioni.

4. Costruito per WordPress e per i principianti

In qualità di provider di hosting WordPress ufficialmente raccomandato, offriamo soluzioni ottimizzate per gli utenti di WordPress:

  • WordPress preinstallato: Il vostro sito sarà attivo e funzionante in pochissimo tempo.
  • Aggiornamenti automatici: Mantenete il vostro sito sicuro con gli ultimi aggiornamenti di WordPress.
  • Compatibile con temi e plugin: Migliora la funzionalità e l’aspetto del tuo sito con facilità.

Grazie alle funzionalità complete e al supporto dedicato di Bluehost, siete ben attrezzati per lanciare il vostro sito web.

Pensieri finali

L’hosting web è la spina dorsale di ogni sito web di successo. Dall’archiviazione dei file all’accesso rapido e sicuro ai visitatori, il giusto fornitore di servizi di web hosting svolge un ruolo fondamentale per il vostro successo online.

Che stiate avviando un blog personale, lanciando un sito web aziendale o vogliate ospitare più domini, la scelta della giusta soluzione di hosting può fare la differenza. E se state costruendo il vostro sito con WordPress, è ancora più importante avere una piattaforma che supporti la vostra crescita.

Bluehost offre servizi di web hosting affidabili e adatti ai principianti, progettati per soddisfare le vostre esigenze di oggi e scalare con voi domani.

Pronti per iniziare? Esplorate i piani di web hosting di Bluehost e scegliete quello giusto per voi.

Domande frequenti

Ho bisogno di hosting e di un dominio?

Sì. Il nome di dominio è l’indirizzo del vostro sito web, mentre l’hosting web è il luogo in cui vengono archiviati i file del vostro sito. Sono necessari entrambi per rendere il vostro sito web vivo e accessibile online.

Posso creare un sito web senza hosting?

No. Senza hosting web, i file del vostro sito non hanno un posto dove vivere e nessuno può accedere al vostro sito su Internet.

Qual è l’hosting più semplice per i principianti?

L’hosting condiviso è l’opzione più semplice per i principianti. Con Bluehost, è conveniente, facile da usare e viene fornito con strumenti integrati come il costruttore di siti web e l’installazione di WordPress con un solo clic.

Quanto costa il web hosting?

L’hosting web parte in genere da 1,99 a 10 dollari al mese, a seconda del piano e dell’host web. Bluehost offre piani adatti ai principianti con un dominio gratuito e un SSL incluso.

Posso cambiare fornitore di hosting in un secondo momento?

Sì. È possibile cambiare fornitore di hosting in qualsiasi momento, migrando i file del sito web e le impostazioni del dominio sul nuovo host. Bluehost offre strumenti e assistenza per semplificare questo processo.

  • Sono Mili Shah, una scrittrice di contenuti presso Bluehost con 5+ anni di esperienza nella scrittura di contenuti tecnici, che vanno dai blog web ai casi di studio. Quando non scrivo, puoi trovarmi perso nel mondo magico di Harry Potter.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online