Punti salienti

  • Capire cos “è l” hosting WordPress e come migliora la velocità, la sicurezza e le prestazioni dei siti WordPress.
  • Esplorate i diversi tipi di web hosting, come quello condiviso, gestito, VPS, dedicato e cloud.
  • Scoprite come la cache integrata, l’integrazione con i CDN e i tempi di caricamento rapidi possono migliorare le prestazioni e la SEO, incrementando le classifiche del vostro sito.
  • Scoprite i vantaggi dell’hosting gestito, tra cui il supporto di esperti, gli ambienti di staging e la manutenzione automatizzata per una facile gestione del sito.
  • Scoprite perché Bluehost è leader nel 2025 con la migrazione gratuita del sito, il supporto di esperti 24/7 e funzioni di sicurezza di alto livello.

Avete un “idea brillante per un sito web, magari un blog, un negozio online o un portfolio per mostrare il vostro lavoro. Ma quando iniziate a pianificare, una cosa si frappone: l” aspetto tecnico. Avere a che fare con il codice, i database e le impostazioni del server può sembrare opprimente e confuso.

L’hosting WordPress è costruito per WordPress da zero, offrendo velocità più elevate, maggiore sicurezza e zero problemi di configurazione.

È qui che entra in gioco l’hosting WordPress. Ma cos’è l’hosting WordPress? È un tipo di hosting web creato appositamente per ospitare siti WordPress. Offre velocità più elevate, maggiore sicurezza, aggiornamenti automatici e prestazioni migliori, in modo che possiate evitare lo stress tecnologico e concentrarvi sulla crescita del vostro sito web.

In questa guida scoprirete tutto quello che c “è da sapere sull” hosting WordPress, tra cui:

  • Cos “è l” hosting WordPress
  • I diversi tipi di hosting WordPress
  • I principali vantaggi dell’hosting WordPress nel 2025
  • Come scegliere il miglior provider di web hosting

Che cos’è l’hosting WordPress?

L “hosting WordPress è un tipo di hosting web specificamente ottimizzato per i siti web WordPress. In genere include caratteristiche come l” installazione con un solo clic, gli aggiornamenti automatici, una maggiore sicurezza e la compatibilità con temi e plugin personalizzati.

Nel 2025, WordPress alimenta oltre il 61,3% di tutti i siti web basati su CMS, rendendolo il sistema di gestione dei contenuti più utilizzato al mondo (W3Techs).

A differenza di un normale web hosting, l “hosting WordPress è progettato per garantire una maggiore velocità di caricamento, una maggiore protezione contro le minacce alla sicurezza e un” assistenza specializzata su misura per WordPress. Caratteristiche come il controllo della versione di PHP e i firewall delle applicazioni web aiutano a salvaguardare il vostro sito dal traffico dannoso e a garantire prestazioni fluide.

Molti provider offrono ora hosting e manutenzione di WordPress come soluzione integrata, che copre tutto, dalla velocità alla sicurezza, dagli aggiornamenti all’assistenza. Quando scegliete un provider di hosting WordPress, cercate caratteristiche chiave come tempi di caricamento rapidi e backup automatici.

È inoltre importante scegliere un provider che offra il supporto di esperti nella manutenzione di WordPress. Questi elementi contribuiranno a ridurre al minimo i tempi di inattività e a far funzionare il vostro sito web senza intoppi.

Qual è la differenza tra hosting WordPress e web hosting?

Quando si sceglie un piano di hosting, è essenziale capire le differenze tra l’hosting WordPress e il normale web hosting. Ciascuno di essi risponde a esigenze diverse, a seconda della piattaforma e dei requisiti tecnici.

Ecco una tabella semplificata per aiutarvi a confrontare le caratteristiche principali:

Caratteristica Hosting WordPress Hosting web
Ottimizzazione Costruito per WordPress con impostazioni e aggiornamenti del server che migliorano la velocità e la sicurezza Funziona con molte piattaforme ma non è ottimizzato per WordPress
Prestazioni Caricamento più veloce e caching integrato per i siti WordPress Varia a seconda della configurazione e del fornitore
Sicurezza Protezione aggiuntiva come aggiornamenti automatici e scansione malware per WordPress Sicurezza di base per siti web generici
Supporto Esperti di WordPress che conoscono i temi, i plugin e i problemi più comuni Supporto generale, non specifico per WordPress
Scalabilità Facile da far crescere con l’aumento del traffico su WordPress La crescita dipende dal vostro piano, non da WordPress
Costo I costi sono maggiori a causa della velocità, del supporto e della sicurezza aggiuntivi Solitamente più economici e con un minor numero di funzionalità specifiche di WordPress

Se il vostro sito web è basato su WordPress, un piano di hosting costruito per esso può offrire prestazioni più fluide, una sicurezza più rigorosa e un’assistenza personalizzata. D’altra parte, l’hosting web standard può offrire una compatibilità più ampia con la piattaforma a un prezzo inferiore.

Leggete anche: Hosting WordPress vs Web Hosting a confronto | Differenze chiave spiegate

Come funziona l’hosting WordPress?

L’hosting WordPress fornisce un ambiente server ottimizzato specificamente per ospitare siti WordPress. È stato creato su misura per soddisfare le esigenze di WordPress, come l’installazione automatica, gli aggiornamenti e le configurazioni ottimizzate dei temi, garantendo prestazioni ottimali. Grazie alle funzioni di sicurezza integrate e alla maggiore velocità di caricamento, offre un’esperienza senza soluzione di continuità e senza problemi.

Se utilizzate l “hosting di WordPress, beneficerete di un” impostazione appositamente studiata per garantire la compatibilità, le prestazioni e la facilità d “uso. L” ambiente di hosting supporta inoltre un funzionamento efficiente grazie a funzioni come il controllo di versione PHP.

Questo assicura che il vostro sito venga eseguito sulla versione PHP più recente per migliorare le prestazioni e la sicurezza. Molti fornitori includono un firewall per applicazioni web (WAF) per bloccare il traffico dannoso.

Per gli utenti di WordPress che gestiscono più siti, l’hosting WordPress semplifica il processo con strumenti come lo staging con un solo clic per testare le modifiche prima di andare in onda. Funzioni come i backup su richiesta aiutano a proteggere i dati e a semplificare il ripristino in caso di necessità.

L “hosting WordPress fornisce anche strumenti di ottimizzazione SEO e accesso a temi premium, migliorando la visibilità e le prestazioni del sito. È un” ottima opzione per gli utenti di WordPress di qualsiasi livello, che offre tutti gli elementi essenziali per costruire, proteggere e scalare il vostro sito web con facilità.

Quali sono i vantaggi dell’hosting WordPress?

L’hosting WordPress offre vantaggi specifici che migliorano le prestazioni, la sicurezza e la scalabilità del sito web. Garantisce prestazioni fluide con il minimo sforzo tecnico, rendendolo ideale per gli utenti di tutti i livelli.

Esploriamo i principali vantaggi dell’hosting WordPress nel 2025.

1. Prestazioni ottimizzate

Le prestazioni di un sito web influiscono sull “esperienza dell” utente, sulle classifiche SEO e sulle conversioni. Un sito più veloce mantiene i visitatori impegnati e aumenta le classifiche di ricerca.

L “hosting WordPress spesso include funzioni come le reti di distribuzione dei contenuti (CDN) e il caching per aumentare la velocità del sito. I provider affidabili offrono anche un uptime di almeno il 99,9%, garantendo l” accessibilità del sito.

Per ridurre ulteriormente i tempi di inattività, molti hosting offrono un’assistenza clienti efficace, centri dati di backup e un monitoraggio continuo. Utilizzate strumenti come PageSpeed Insights e Pingdom per verificare se il vostro provider di hosting offre le prestazioni promesse.

Leggi anche: Che cos’è un CDN? Come funziona un CDN? Sbloccare i vantaggi + le migliori alternative

2. Maggiore sicurezza

La sicurezza è una priorità quando si sceglie un provider di hosting WordPress. Con i costi della criminalità informatica che si prevede aumenteranno di 6,4 trilioni di dollari (+69,41%) tra il 2024 e il 2029, proteggere il vostro sito è più importante che mai. L’hosting WordPress di solito include funzioni di sicurezza su misura come:

3. Configurazione facile da usare

I provider di hosting WordPress facilitano il lancio rapido del vostro sito offrendo WordPress preinstallato e temi personalizzati. Questo elimina la necessità di una configurazione manuale, consentendovi di iniziare subito.

Inoltre, poiché l’ambiente di hosting è stato creato su misura per WordPress, la velocità di caricamento sarà maggiore rispetto ai normali servizi di web hosting.

4. Scalabilità e flessibilità

Con l “aumento del traffico del vostro sito web, le vostre esigenze di hosting possono scalare con esso. L” hosting WordPress consente di aggiornare facilmente le risorse senza tempi di inattività, garantendo prestazioni costanti.

Molti provider offrono piani di hosting a livelli, che vanno dall “hosting condiviso ai server VPS e dedicati. Offrono anche hosting cloud e strumenti basati sull” intelligenza artificiale per migliorare la velocità, la sicurezza e la scalabilità. Le opzioni flessibili di archiviazione e larghezza di banda consentono al vostro sito di crescere senza sforzo.

Per i siti di e-commerce, WooCommerce si integra perfettamente con WordPress, aiutando la vostra azienda a scalare con l’aumento delle vendite.

Leggi anche: Il miglior hosting WordPress per siti ad alto traffico e di grandi dimensioni nel 2025

5. Aggiornamenti e backup automatici

Mantenere aggiornato il vostro sito WordPress è fondamentale sia per le prestazioni che per la sicurezza. Molti piani di hosting WordPress includono aggiornamenti automatici, backup giornalieri e scansioni di malware per mantenere il vostro sito in perfetta efficienza. Queste funzioni proteggono il vostro sito da potenziali minacce e perdite di dati.

I backup regolari semplificano il ripristino del sito in caso di problemi imprevisti. Alcuni fornitori offrono ripristini con un solo clic per recuperare i dati persi senza bisogno di competenze tecniche.

Come scegliere il giusto provider di hosting WP?

Quando si sceglie il giusto provider di hosting WordPress, è importante concentrarsi sui fattori chiave che si allineano alle esigenze del vostro sito web.

Ecco una guida semplificata:

1. Capire il tipo di hosting WordPress

Prima di scegliere un piano di hosting, è essenziale comprendere i diversi tipi di piani di hosting WordPress disponibili. Per i siti WordPress self-hosted, i piani gestiti forniscono prestazioni ottimizzate, aggiornamenti automatici e una maggiore sicurezza, offrendo un “esperienza senza problemi. L” hosting gestito è particolarmente vantaggioso per i siti di e-commerce e per i siti di più clienti che richiedono scalabilità.

2. Attenzione alla sicurezza e alla protezione del sito

Cercate un hosting che includa solide funzioni di sicurezza come i certificati SSL, la scansione del malware e la protezione dal traffico dannoso. La maggior parte dei provider di hosting WordPress sicuri offre aggiornamenti automatici e backup giornalieri. Queste funzioni sono fondamentali per mantenere un sito sicuro e protetto, soprattutto se si utilizzano temi premium, plugin personalizzati o un dominio personalizzato.

Leggi anche: Come ottenere un certificato SSL gratuito nel 2025: una guida completa

3. Valutare le prestazioni e la velocità

Assicuratevi che il vostro hosting offra una velocità di caricamento del sito elevata, fondamentale per l “esperienza dell” utente e per il posizionamento nei motori di ricerca. Cercate fornitori che supportino piani di cloud hosting o tecnologie avanzate per i server web. Sono in grado di gestire un traffico maggiore, soprattutto se avete più siti o pagine ad alto traffico.

4. Considerare la facilità d’uso e il supporto

Per gli utenti con conoscenze tecniche limitate, optate per i provider che offrono strumenti di installazione semplici, strumenti di staging con un solo clic e dashboard di facile utilizzo. Molti dei migliori provider offrono anche l “accesso a WP CLI e un” assistenza 24/7 per la risoluzione di problemi legati ai temi o alle prestazioni di WordPress. Inoltre, verificate se offrono temi gratuiti per iniziare senza dover ricorrere a opzioni premium.

5. Verifica della scalabilità e della flessibilità

Scegliete un provider di hosting in grado di scalare in base alla crescita del vostro sito web. Che si tratti di un blog personale o di un sito di commercio elettronico, assicuratevi che l’host offra piani flessibili in grado di supportare più siti di clienti. Inoltre, cercate le integrazioni con i registrar di domini per semplificare la gestione dei domini.

Prendendo in considerazione questi fattori chiave, sarete in grado di selezionare il miglior hosting WordPress che corrisponde ai vostri obiettivi. Così il vostro sito rimarrà veloce, sicuro e scalabile.

Quali sono i migliori fornitori di hosting WordPress nel 2025?

Se siete alla ricerca del miglior provider di hosting per WordPress, il confronto delle caratteristiche principali tra le opzioni principali può aiutarvi a fare la scelta giusta per le esigenze del vostro sito.

Ecco una panoramica dei principali contendenti, incentrata sui benefici:

Fornitore Ideale per Vantaggi principali Piani disponibili Prestazioni
Bluehost Creazione semplice del sito Facile configurazione, dominio gratuito, supporto di esperti 24/7 Condivisi, VPS, Gestiti, Cloud, Dedicati, eCommerce Affidabile e veloce
HostGator Utenti che necessitano di e-mail gratuite Email illimitate, site builder integrato, backup regolari Condiviso, VPS, Dedicato Buon tempo di attività
SiteGround Prestazioni e supporto tecnico WordPress gestito, sicurezza di alto livello, caching avanzato Condiviso, Cloud, WooCommerce Veloce e sicuro

Leggi anche: Come scegliere i piani di hosting WordPress più scalabili

Sia che siate agli inizi o che stiate gestendo un sito web complesso, questo confronto vi aiuta ad allineare la scelta dell’hosting alle esigenze tecniche, agli obiettivi di crescita e alle aspettative degli utenti.

Suggerimento: per migliorare la SEO e l’affidabilità del sito, abbinate al vostro hosting WordPress strumenti potenti come Yoast SEO e Jetpack.

Pronti per iniziare? Provate oggi stesso l’hosting WordPress di Bluehost, perfetto per ospitare siti WordPress con migrazioni gratuite, configurazione AI-powered e supporto di esperti.

Quali sono i diversi tipi di hosting WordPress?

Quando si sceglie un piano di hosting WordPress, si trovano diverse opzioni, ognuna delle quali risponde a esigenze specifiche. Vediamo i tipi più popolari. Vedremo anche per chi sono più adatti.

Tipo di hosting Il migliore per Benefici chiave
Condiviso Principianti Economico
Gestito PMI Senza problemi e in modo sicuro
Valentina Siti di coltivazione Più controllo
Dedicato Imprese Piena potenza del server
Nuvola Scalare i marchi Flessibilità

Leggi anche: Hosting cloud vs. hosting VPS: Cosa bisogna sapere prima di decidere

Ogni tipo di hosting risponde a esigenze specifiche, dall “hosting condiviso per i principianti all” hosting gestito o VPS per i siti web in crescita. Esploriamo ogni opzione in modo più dettagliato per capire meglio le loro caratteristiche e i loro vantaggi.

1. Hosting WordPress condiviso

Hosting condiviso

L “hosting WordPress condiviso è una soluzione a basso costo ideale per i principianti, i blogger e i proprietari di piccoli siti web. Nell” ambiente di hosting condiviso, più siti risiedono su un unico server e condividono risorse come la larghezza di banda e la potenza della CPU.

Questo lo rende conveniente, ma può portare a prestazioni più lente se altri siti sul server utilizzano troppe risorse. Quando il vostro sito cresce, l “hosting condiviso potrebbe non soddisfare più le vostre esigenze di prestazioni e l” aggiornamento diventa essenziale.

Caratteristiche principali:

  • Un punto di partenza economico per i siti WordPress
  • Ambiente server ottimizzato per WordPress
  • Installazione di WordPress in un solo clic e pannello di controllo intuitivo

Leggi anche: Che cos’è l’hosting condiviso? Pro e contro spiegati

2. Hosting WordPress gestito

L “hosting WordPress gestito significa che l” host web gestisce gli aspetti tecnici della gestione del vostro sito WordPress, come gli aggiornamenti, i backup e la sicurezza. In questo modo potete concentrarvi sulla costruzione del vostro marchio e sulla crescita del vostro sito.   

Il piano di hosting WordPress gestito è ottimizzato specificamente per WordPress e offre migliori prestazioni, maggiore sicurezza e accesso al supporto di esperti. Tuttavia, tendono a costare di più rispetto all'hosting condiviso e alcuni plugin possono essere limitati se entrano in conflitto con le funzionalità integrate.   

Caratteristiche principali:  

Server ottimizzati per le prestazioni con cache integrata  

Sicurezza avanzata con backup automatici e protezione da malware  

Hosting WordPress di Bluehost

L “hosting WordPress gestito significa che l” host web gestisce gli aspetti tecnici della gestione del vostro sito WordPress, come gli aggiornamenti, i backup e la sicurezza. In questo modo potete concentrarvi sulla costruzione del vostro marchio e sulla crescita del vostro sito.

Il piano di hosting WordPress gestito è ottimizzato specificamente per WordPress e offre migliori prestazioni, maggiore sicurezza e accesso al supporto di esperti. Tuttavia, tendono a costare di più rispetto all’hosting condiviso e alcuni plugin possono essere limitati se entrano in conflitto con le funzionalità integrate.

Caratteristiche principali:

  • Server ottimizzati per le prestazioni con cache integrata
  • Sicurezza avanzata con backup automatici e protezione da malware
  • Supporto degli esperti di WordPress e accesso agli ambienti di staging

Leggi anche: Che cos’è l’hosting WordPress gestito? E ne avete bisogno?

3. Hosting WordPress VPS

Hosting VPS

L “hosting VPS WordPress divide un server fisico in diversi server virtuali separati, offrendovi uno spazio dedicato e un maggiore controllo sull” ambiente del server. Questa configurazione è stata studiata su misura per WordPress e offre prestazioni e sicurezza migliori rispetto a un normale hosting VPS.

È perfetto per i siti web che richiedono maggiore potenza e personalizzazione rispetto all “hosting condiviso, ma che non sono pronti a sostenere il costo totale dell” hosting dedicato.

Caratteristiche principali:

  • Controllo completo del sistema operativo e della configurazione del server
  • Ottimizzato per WordPress, garantisce tempi di caricamento più rapidi e una migliore stabilità.
  • Aggiornate facilmente le risorse in base alla crescita del vostro sito.

Leggi anche: Che cos’è l’hosting VPS? Tutto quello che c’è da sapere!

4. Hosting WordPress dedicato

Hosting dedicato

L “hosting dedicato è una soluzione di web hosting di qualità superiore utilizzata da aziende o privati che hanno bisogno di un server tutto per loro. È comunemente scelto dai siti web che gestiscono grandi quantità di traffico o che richiedono un” infrastruttura backend avanzata.

Viene spesso utilizzato per applicazioni di livello aziendale, server di gioco e piattaforme di e-commerce su larga scala. L’hosting dedicato rappresenta uno dei livelli più alti disponibili sul mercato.

Caratteristiche principali

  • Il provider di hosting gestisce la manutenzione, gli aggiornamenti della sicurezza e la protezione DDoS
  • Pieno controllo sull’ambiente del server, ideale per gli utenti avanzati
  • Strumenti moderni per un’elaborazione rapida ed efficiente dei dati

Leggi anche: Che cos’è l’hosting dedicato? Pro e contro da considerare

5. Hosting in cloud

Bluehost Cloud Hosting

A differenza dell “hosting tradizionale, che utilizza un singolo server, il cloud hosting distribuisce i dati del vostro sito web su più server virtuali all” interno di una rete. Questa configurazione massimizza le risorse del server e garantisce che il vostro sito possa gestire i picchi di traffico senza subire interruzioni o rallentamenti.

Il cloud hosting è ottimizzato per WordPress e offre prestazioni e scalabilità migliorate. Per i siti web in crescita che necessitano di flessibilità senza sacrificare la velocità o l “affidabilità, l”hosting cloud è la soluzione ideale.

Caratteristiche principali:

  • Le reti cloud allocano le risorse in modo efficiente, evitando il sovraccarico dei server
  • Protezione contro i guasti del server, con crittografia del traffico e protezioni integrate
  • Scalare le risorse senza problemi con la crescita del sito web

Leggi anche: Che cos’è il Cloud Hosting? Comprendere le basi e oltre

Perché l’hosting WordPress di Bluehost si distingue?

Come host raccomandato da WordPress.org, Bluehost rimane la scelta migliore nel 2025 per chi cerca un hosting affidabile per i siti WordPress. È ideale per chi apprezza la flessibilità del software open-source.

Grazie alle ottimizzazioni basate sull “intelligenza artificiale, alle migrazioni gratuite di siti web, alla forte sicurezza e all” assistenza di esperti, siamo costruiti per aiutarvi ad avere successo. Inoltre, offriamo un dominio completamente gratuito per il primo anno, rendendo facile iniziare senza costi aggiuntivi.

Ecco perché restiamo la scelta migliore nel 2025:

1. Prestazioni e velocità

Garantiamo prestazioni eccellenti del sito con le tecnologie più recenti, aiutando il vostro sito a caricarsi più velocemente e a funzionare in modo più efficiente.

  • Cloudflare CDN: questa integrazione aumenta le prestazioni del sito web e riduce i tempi di caricamento a livello globale instradando il traffico attraverso la rete ottimizzata di Cloudflare.
  • Storage NVMe: Utilizza la tecnologia di archiviazione NVMe per una maggiore velocità di lettura/scrittura, fornendo al sito un’infrastruttura potente che migliora le prestazioni.
  • Velocità più elevate: Grazie ai più recenti miglioramenti delle prestazioni, il vostro sito sperimenta tempi di risposta fino al 75% più rapidi rispetto alle soluzioni di hosting standard.

2. Strumenti di intelligenza artificiale e facilità di configurazione

Semplifichiamo il processo di creazione di un sito web con strumenti guidati dall’intelligenza artificiale, WonderSuite e una procedura di configurazione facile da seguire. Questi strumenti vi permettono di iniziare a lavorare con il minimo sforzo.

  • Strumenti per la creazione di siti AI: Offriamo WonderSuite per creare rapidamente un sito web personalizzato in base alle vostre preferenze, rendendo il processo di configurazione rapido ed efficiente.
  • Facilità di configurazione: Il processo è semplificato e vi guida attraverso la selezione del tema, l “installazione dei plugin e la creazione del sito con l” AI, in modo da poterlo avviare rapidamente.
  • WordPress preinstallato: La versione più recente e sicura di WordPress viene installata automaticamente sul vostro account di hosting, facendovi risparmiare tempo e fatica.
  • Installare WordPress è facile: Con pochi clic, WordPress è pronto per essere installato sul vostro hosting Bluehost, consentendovi di iniziare subito a costruire il vostro sito.

Leggi anche: Presentazione di Bluehost WonderSuite: WordPress reso WONDERful

3. Robuste funzioni di sicurezza

Ci concentriamo sulla sicurezza offrendo una serie di strumenti integrati per salvaguardare il vostro sito da potenziali minacce:

  • Certificato SSL gratuito: Vengono forniti certificati SSL che garantiscono il trasferimento dei dati tra il vostro sito e i visitatori, migliorando così anche la vostra SEO.
  • Scansione malware gratuita: Scansioni regolari del malware proteggono il vostro sito da software dannosi che potrebbero compromettere la sicurezza, mantenendo il vostro sito sicuro.
  • Web application firewall (WAF): Il Web Application Firewall (WAF) protegge il vostro sito bloccando il traffico dannoso e prevenendo le minacce informatiche.
  • Protezione DDoS: La nostra protezione DDoS integrata previene gli attacchi Distributed Denial-of-Service, mantenendo il vostro sito web accessibile.
  • Backup CodeGuard: Vengono eseguiti backup giornalieri automatici, che consentono di ripristinare il sito con un solo clic in caso di problemi.
  • SiteLock: SiteLock aiuta a proteggere il vostro sito da spammer, hacker e altre attività dannose.

Leggi anche: CodeGuard: come proteggere il tuo sito web

4. Assistenza e guida di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Il nostro team di assistenza è disponibile 24 ore su 24 con una profonda esperienza nell’hosting di siti WordPress, per aiutarvi a risolvere i problemi in modo rapido e sicuro.

Assistenza clienti Bluehost
  • Assistenza via chat 24/7: Accesso 24 ore su 24 alla chat con i nostri esperti per qualsiasi problema tecnico o domanda.
  • Assistenza telefonica e via chat: I canali multipli (telefono e chat) assicurano che possiate raggiungere l’assistenza clienti di Bluehost nel modo più conveniente per voi.

5. Strumenti di marketing e SEO integrati

Offriamo strumenti integrati per migliorare la visibilità del vostro sito web e aiutarvi nelle attività di marketing online.

  • Yoast SEO – plugin gratuito: La nostra soluzione di hosting include Yoast SEO, uno dei plugin più popolari per migliorare la SEO on-page e aumentare il posizionamento sui motori di ricerca.
  • Email professionale – prova gratuita: Il vostro dominio vi offre una prova gratuita di e-mail professionale, che vi aiuterà a creare un’immagine professionale della vostra azienda.
  • CreativeMail: CreativeMail offre strumenti per gestire e ottimizzare le campagne di email marketing, migliorando il coinvolgimento dei clienti.

6. Caratteristiche avanzate

Per gli sviluppatori e gli utenti avanzati, l “accesso SSH, WP-CLI e gli ambienti di staging consentono maggiore flessibilità e controllo nell” hosting di siti WordPress.

  • SSH e WP-CLI: questi strumenti consentono agli sviluppatori di gestire i server ed eseguire le attività di WordPress in modo efficiente attraverso la riga di comando.
  • Sito di staging di WordPress: Molti provider di web hosting includono un sito di staging, che consente di testare in sicurezza gli aggiornamenti prima di pubblicarli.

Leggi anche: Che cos’è un sito Web di staging e ne hai bisogno?

7. Caratteristiche aggiuntive

Offriamo diversi vantaggi aggiuntivi per rendere la vostra esperienza di hosting più comoda e conveniente.

  • Dominio gratuito per il primo anno: Quando ci si iscrive a Bluehost, si ottiene un nome di dominio gratuito per il primo anno, risparmiando sui costi di avvio.

Leggi anche: Nome di dominio gratuito con hosting nel 2025

  • Strumento di migrazione del sito gratuito: Lo strumento di migrazione gratuito rende semplice lo spostamento del sito web su Bluehost, trasferendo il sito con il minimo sforzo.
  • Garanzia di rimborso di 30 giorni: Offriamo una politica di rimborso di 30 giorni, consentendovi di testare i nostri servizi di hosting con fiducia e senza alcun impegno a lungo termine.

Riflessioni finali

A questo punto dovreste avere una solida conoscenza di cosa sia l’hosting WordPress e del perché sia una scelta intelligente per i siti web alimentati da WordPress. Il giusto servizio di web hosting mantiene il vostro sito veloce, sicuro e adattabile, con funzionalità integrate come l’ottimizzazione della velocità guidata dall’intelligenza artificiale, gli aggiornamenti automatici e la sicurezza avanzata.

Per semplificare il vostro viaggio con WordPress, Bluehost offre prestazioni ad alta velocità, sicurezza affidabile e supporto di esperti 24 ore su 24, in modo che possiate concentrarvi sulla crescita del vostro sito.

Siete pronti a creare un potente sito web WordPress? Esplora oggi l’hosting WordPress di Bluehost e fai il primo passo verso una presenza online facile e performante!

Domande frequenti

Qual è la differenza tra l’hosting WordPress e il normale web hosting?

L’hosting WordPress è ottimizzato per la piattaforma WordPress e offre funzionalità come l’installazione con un solo clic, gli aggiornamenti automatici, una maggiore sicurezza del sito e migliori prestazioni per le pagine web. L’hosting normale funziona con molte piattaforme, ma non offre questi vantaggi specifici per WordPress.

L’hosting WordPress gestito vale la pena?

Assolutamente. Si occupa degli aggiornamenti, dei backup e della velocità del sito, mantenendo tutto sicuro. È perfetto per i proprietari di piccole imprese o per chi non è uno sviluppatore di WordPress ma vuole comunque un hosting di livello professionale.

Come migrare da un hosting web a un hosting WP?

Per migrare dall “hosting web all” hosting WordPress, è possibile usufruire del servizio di migrazione WordPress gratuito di Bluehost. È sufficiente iscriversi a un piano di hosting WP con Bluehost e poi richiedere la migrazione attraverso il proprio account. Il team di migrazione trasferirà i file, i database e gli altri contenuti di WordPress del vostro sito nel nuovo ambiente di hosting. Assicuratevi che il vostro sito sia stato sottoposto a backup prima del trasferimento per evitare qualsiasi perdita di dati durante il processo.

Qual è il costo del piano di hosting WP?

I nostri piani partono da 1,99 dollari al mese, con opzioni aggiuntive a 3,95 e 6,45 dollari al mese. Tutti i piani includono un certificato SSL gratuito, un dominio gratuito e backup giornalieri del sito web.

  • Devin è un Senior Event Marketing Manager per il marchio Bluehost. È il nostro amministratore del marchio per tutto ciò che riguarda Bluehost e WordPress. Lo vedrai sempre supportare Bluehost ai WordCamp di tutto il mondo!

  • Scrivo e curo i contenuti per Bluehost. Spero che questo post sul blog sia utile. Stai pensando di creare un blog, un sito web o un negozio online? Bluehost ha qualcosa per tutti. Inizia oggi stesso.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online