Potreste chiedervi: “Che cos’è WordPress?” o “A cosa serve WordPress?” Nel 2024, WordPress alimenta oltre il 43% dei siti Web del mondo, dai blog personali ai siti aziendali di livello aziendale. Questo potente sistema di gestione dei contenuti (CMS) consente agli utenti di creare rapidamente siti Web professionali, offrendo flessibilità, scalabilità e facilità d’uso sia per i principianti che per gli utenti avanzati.

Questo robusto sistema di gestione dei contenuti (CMS) e costruttore di siti è progettato per consentire a chiunque di stabilire una presenza online in pochi minuti, offrendo opzioni per tutti, dai singoli blogger alle grandi aziende. I siti Web WordPress sono perfetti per creare siti Web aziendali più ricchi di funzionalità e personalizzabili che possono essere integrati con plug-in SEO, lead generation e analisi.

La piattaforma WordPress è affidabile, scalabile e sempre gratuita da usare. Ecco alcune delle caratteristiche principali del programma di costruzione del sito che è più utilizzato in tutto il mondo.

Che cos’è esattamente il sistema di gestione dei contenuti di WordPress?

WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più semplici e popolari al mondo. Con l’aiuto di questo, gli utenti possono creare siti Web semplicemente aggiungendo contenuti mentre il sistema si occupa della codifica, del design e dell’organizzazione del backend. I siti Web WordPress sono flessibili e, poiché WordPress è open source, è gratuito e supportato da un’ampia comunità di sviluppatori.

Uno dei principali vantaggi di WordPress è che consente agli utenti di personalizzare completamente il proprio sito WordPress utilizzando temi e plugin WordPress. Questi strumenti ti consentono di personalizzare l’aspetto e la funzionalità del tuo sito web senza scrivere codice. Che tu sia un principiante che crea un blog WordPress o uno sviluppatore che cerca di creare un sito Web aziendale altamente personalizzato, WordPress è abbastanza flessibile da soddisfare le tue esigenze.

C’è una differenza essenziale tra l’utilizzo di WordPress.com e il WordPress.org self-hosted. Ti consigliamo di utilizzare WordPress.org perché, sebbene richieda l’utilizzo di un dominio e di un hosting di siti Web, significa che controllerai completamente i tuoi contenuti. Inoltre, è possibile creare un negozio online completamente personalizzabile utilizzando WooCommerce, abilitando la gestione dei prodotti, i pagamenti e la spedizione.

Puoi utilizzare temi e plug-in personalizzati, il tuo sito sarà privo di pubblicità e puoi utilizzare strumenti analitici personalizzati che funzionano meglio di quelli forniti con WordPress.com. L’hosting web è necessario per l’utilizzo di WordPress ed è qui che dovresti salvare i file del sito web. Consigliamo provider di web hosting specifici come Bluehost e SiteGround per la loro affidabilità ed economicità.

Chi dovrebbe usare WordPress?

Questa analisi caratteristica per funzionalità di WordPress mostra come funziona perfettamente per tutti gli utenti, nel caso vi stiate chiedendo se è adatto a tutti.

WordPress è nato nel 2003 come un software di blogging gratuito creato da Mike Little e Matt Mullenweg, che continuano a gestire WordPress.org, l’azienda che rende WordPress disponibile a chiunque voglia creare un sito web o un blog.

Nello sviluppo di WordPress e nel renderlo perennemente gratuito, i suoi creatori speravano di “democratizzare l’editoria” progettando un programma di creazione di siti che consentisse a chiunque di avere voce e presenza online.

I siti WordPress sono flessibili e facili da installare, consentendo agli utenti di creare e gestire numerosi siti web attraverso strumenti e piattaforme come Kinsta e DevKinsta.

Le stesse caratteristiche che hanno attirato blogger e altri editori su Internet verso WordPress hanno anche attirato un pubblico più ampio, che includeva alcuni dei più grandi nomi del mondo degli affari sia a livello nazionale che all’estero.

WordPress è la piattaforma preferita da una lunga lista di nomi familiari, tra cui Sony Music, Variety, Time, Inc. e Disney Company, insieme a milioni di siti aziendali e personali più piccoli.

La versione più recente della piattaforma è stata scaricata finora oltre 22 milioni di volte e le nuove versioni continuano ad essere sviluppate dalla grande comunità di utenti di WordPress .

WordPress è gratuito da usare e modificare con i plugin di WordPress

WordPress è uno strumento di creazione di siti Web gratuito e open source scritto in PHP.

È concesso in licenza ai sensi della General Public License, che consente a chiunque di utilizzare il software e modificarlo in base alle esigenze individuali e condividere tali modifiche con altri. Il software “open source” è disponibile pubblicamente e sempre gratuito, quindi WordPress può essere scaricato in qualsiasi momento o installato come parte di un pacchetto di hosting WordPress gestito.

Oltre ad essere gratuito, WordPress offre oltre 50.000 plugin gratuiti che possono aggiungere nuove caratteristiche e funzionalità a un sito Web WordPress.

Alcuni dei plugin più essenziali includono:

  1. Yoast SEO: Un plugin indispensabile che aiuta a ottimizzare i contenuti del tuo sito web per i motori di ricerca. Fornisce feedback in tempo reale su parole chiave, leggibilità e aspetti tecnici SEO.
  2. Jetpack: Un plug-in all-in-one che migliora la sicurezza, le prestazioni e il marketing del tuo sito.
  3. WooCommerce: Un must se stai costruendo un negozio di e-commerce. WooCommerce trasforma il tuo sito WordPress in un vero e proprio negozio online, gestendo tutto, dai prodotti ai pagamenti e alle spedizioni.
  4. WP Razzo: Un plug-in di memorizzazione nella cache premium che velocizza il tuo sito Web WordPress ottimizzando le prestazioni.
  5. Akismet: Proteggi il tuo sito dai commenti spam e migliora la moderazione dei contenuti generati dagli utenti.

Poiché WordPress invita a modifiche e miglioramenti, ha il supporto di una vasta e crescente comunità di designer, sviluppatori e amanti del software.

Questi membri della comunità di WordPress lavorano costantemente sul codice principale di WordPress e organizzano eventi e “campi WordPress” per aiutare le persone a conoscere WordPress e risolvere i problemi durante l’utilizzo. Inoltre, gli utenti di WordPress di tutti i livelli di esperienza sono invitati a unirsi alla comunità di WordPress e contribuire in ogni modo possibile per supportare altri utenti e mantenere il programma stabile e aggiornato.

Perché WordPress è popolare nel 2024

L’ascesa di WordPress: statistiche e trend di crescita

WordPress si è evoluto in modo significativo dal suo lancio nel 2003. A partire dal 2024, alimenta oltre il 43% di tutti i siti Web, inclusi siti importanti come Sony Music, Variety e The Walt Disney Company, insieme a milioni di blog e siti aziendali più piccoli.

Vantaggi dell’utilizzo di WordPress per i siti web

Flessibilità e personalizzazione

WordPress offre infinite possibilità di personalizzazione attraverso migliaia di temi e plugin WordPress. Che tu stia creando un blog, un negozio online o un sito web aziendale, WordPress offre la flessibilità necessaria per progettare ed estendere le funzionalità esattamente come desideri.

Facile da usare

WordPress è noto per la sua dashboard WordPress semplice e intuitiva, che consente agli utenti di gestire i contenuti del proprio sito Web WordPress, installare temi e aggiornare i plug-in, il tutto senza bisogno di alcuna competenza tecnica.

Scalabilità

Che tu stia gestendo un blog personale o un grande sito web aziendale, WordPress è scalabile per soddisfare le tue crescenti esigenze. Puoi iniziare in piccolo ed espandere il tuo sito man mano che il tuo traffico aumenta, grazie all’ampio ecosistema di plugin e temi della piattaforma.

Ottimizzazione SEO

WordPress è SEO-friendly fin da subito. Con potenti plugin SEO come Yoast SEO, RankMath e All in One SEO, è facile ottimizzare i tuoi contenuti per i motori di ricerca, aiutando il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca.

Reattività mobile

La maggior parte dei temi WordPress sono completamente reattivi, il che significa che il tuo sito Web WordPress avrà un bell’aspetto su qualsiasi dispositivo, una caratteristica essenziale dato che la maggior parte degli utenti di Internet ora accede al Web tramite smartphone.

WordPress funziona per tutti gli utenti

Come previsto dai suoi creatori, WordPress può essere utilizzato da chiunque, dal principiante allo sviluppatore esperto. Per i nuovi utenti senza esperienza di progettazione o sviluppo, un sito Web WordPress può essere configurato come “installazione con un clic” su una piattaforma di hosting utilizzando uno delle centinaia di temi WordPress gratuiti.

Questi temi consentono agli utenti di personalizzare varie funzionalità, come l’intestazione e i colori del sito, direttamente dalla dashboard, senza la necessità di conoscere alcun codice. WordPress supporta anche l’ottimizzazione per i motori di ricerca attraverso plugin come Yoast SEO, che offrono funzionalità come suggerimenti di link interni e modelli di meta description.

Per gli utenti con esperienza nella progettazione o nello sviluppo di siti Web , WordPress consente l’accesso a tutte le parti del software, inclusi i sistemi di temi e plug-in, il framework applicativo e gli script, in modo che possa essere personalizzato per soddisfare le esigenze di qualsiasi sito.

Poiché WordPress può essere modificato in vari modi, può essere adattato e modificato per crescere e soddisfare le esigenze in evoluzione di un’azienda in espansione.

WordPress per diversi tipi di siti web

Uno dei maggiori punti di forza di WordPress è la sua capacità di supportare praticamente qualsiasi tipo di sito web:

Blog personali

WordPress è nato come piattaforma di blogging e rimane una delle migliori piattaforme per i blogger. Che tu sia un hobbista o un blogger professionista, WordPress semplifica la creazione e la gestione dei post del blog, l’organizzazione dei contenuti per categorie e tag e il coinvolgimento del tuo pubblico attraverso i commenti.

Siti web aziendali

Le aziende utilizzano WordPress per creare siti Web aziendali professionali che mostrano i loro prodotti, servizi e marchio. Con migliaia di temi personalizzabili disponibili, le aziende possono progettare il proprio sito per adattarlo all’immagine unica del marchio e aggiungere funzionalità come moduli di contatto, portfolio e testimonianze dei clienti. Molte aziende si affidano ai siti Web WordPress per mostrare i propri prodotti, servizi e portfolio. Che tu stia gestendo una piccola impresa locale o una grande impresa, i temi WordPress semplificano la creazione di un sito Web aziendale dall’aspetto professionale.

Negozi di e-commerce

Utilizzando il plugin WooCommerce, WordPress può trasformarsi in una potente piattaforma di e-commerce. Ciò consente ai proprietari dei siti di vendere prodotti, gestire gli ordini e accettare pagamenti online. WooCommerce è completamente personalizzabile e ti consente di progettare ogni aspetto del tuo negozio, dagli elenchi dei prodotti alle opzioni di pagamento.

Portfolio e siti web creativi

Per freelance, fotografi e designer, WordPress offre bellissimi temi portfolio che mostrano il lavoro creativo in modo elegante e organizzato. Puoi creare facilmente gallerie e pagine di progetto per mostrare i tuoi lavori migliori ai potenziali clienti.

Siti web di appartenenza

Con WordPress, puoi creare siti Web di appartenenza che consentono agli utenti di registrarsi, pagare per l’accesso e visualizzare contenuti esclusivi. Plugin popolari come MemberPress o Restrict Content Pro semplificano la creazione di servizi in abbonamento o corsi online.

Temi WordPress: creare un sito visivamente accattivante

Uno dei motivi per cui WordPress è così popolare è la sua flessibilità praticamente infinita. I temi WordPress controllano il design e il layout del tuo sito web. Puoi scegliere tra migliaia di temi gratuiti o premium disponibili nella directory di WordPress e da marketplace di terze parti.

  • Temi gratuiti: I temi gratuiti sono un ottimo punto di partenza, soprattutto per i principianti. Tuttavia, spesso sono dotati di opzioni di personalizzazione limitate e meno funzionalità avanzate rispetto ai temi premium.
  • Temi premium: I temi premium generalmente offrono più funzionalità, un migliore supporto e una maggiore personalizzazione. Troverai temi premium con costruttori di layout avanzati, codice ottimizzato per SEO e compatibilità con un’ampia gamma di plugin per WordPress. I plugin di WordPress possono anche essere acquistati da sviluppatori di terze parti e installati tramite la dashboard di WordPress del sito.

Oltre a ciò, chiunque può acquistare e installare un tema WordPress personalizzato creato da designer di tutto il mondo.

Come scegliere il tema giusto:

  • Cerca un tema che corrisponda al tipo di sito web che stai creando (ad esempio, blog, sito aziendale, portfolio).
  • Assicurati che il tema sia reattivo e funzioni bene sia su desktop che su dispositivi mobili.
  • Scegli un tema che supporti le migliori pratiche SEO e si carichi rapidamente per migliorare le prestazioni del tuo sito.

WordPress.org vs. WordPress.com: spiegazione delle principali differenze

Esistono due versioni principali di WordPress: WordPress.org e WordPress.com. WordPress può essere scaricato da WordPress.org, che offre informazioni, tutorial, accesso alla community di WordPress e software WordPress essenziali.

WordPress.org (WordPress self-hosted): Con WordPress.org, è necessario acquistare un nome di dominio e un account di web hosting per installare WordPress ed eseguire il software. Questa versione fornisce il pieno controllo sulle opzioni di personalizzazione e gestione del tuo sito web. Inoltre, puoi integrare strumenti avanzati come Google Analytics per ottenere informazioni più approfondite sulle prestazioni.

WordPress.com (Soluzione WordPress ospitata): Questa versione è ospitata da WordPress stesso e offre un’esperienza più limitata. Puoi creare un sito gratuitamente, ma le opzioni di personalizzazione sono limitate a meno che non passi a un piano premium. Inoltre, non hai accesso ai temi personalizzati, alla maggior parte dei plug-in o alla modifica avanzata del codice.

WordPress.org, la fonte di WordPress, viene spesso confusa con WordPress.com, una soluzione di hosting di terze parti che consente agli utenti di configurare ed eseguire un sito gratuitamente come sottodominio di WordPress.com stesso.

Ma a differenza di WordPress stesso, che può essere installato ovunque e modificato secondo necessità, WordPress.com siti sono limitati alla scelta dei temi della piattaforma e gli utenti non hanno accesso al codice PHP del sito o ai numerosi plugin e altri temi disponibili per l’uso con WordPress stesso.

Puoi ottenere un confronto più dettagliato tra WordPress.com e WordPress.org qui.

Hosting WordPress: cosa c’è da sapere

Per eseguire un sito Web WordPress, è necessario selezionare il provider di hosting giusto. Consigliamo Bluehost, che semplifica l’installazione di WordPress con un solo clic e ottimizza i suoi server per i siti WordPress.

Perché scegliere Bluehost?

Perché scegliere Bluehost
  • Installazione di WordPress con un clic: Bluehost semplifica l’installazione di WordPress in pochi clic.
  • Ottimizzato per WordPress: I server di Bluehost sono ottimizzati per il sito WordPress, garantendo tempi di caricamento rapidi e un alto livello di sicurezza.
  • Dominio gratuito: Quando ti iscrivi a Bluehost, ottieni un dominio gratuito per il primo anno, insieme a certificati SSL per una maggiore sicurezza.
  • Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Bluehost fornisce supporto 24 ore su 24 per tutte le tue esigenze di hosting e WordPress.

Iniziare con WordPress

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di WordPress è la sua versatilità. Puoi usarlo per il tuo portfolio o per la tua attività Fortune 500: è così flessibile.

Per i principianti sono disponibili numerose risorse, tra cui tutorial gratuiti su WordPress, tutorial video, spiegazioni del glossario e un servizio gratuito di configurazione del blog WordPress. Ecco una guida passo passo per far funzionare il tuo sito Web WordPress:

  • Iscriviti a Bluehost: Inizia scegliendo un’opzione di web hosting. Dopo esserti registrato, riceverai un dominio gratuito e l’accesso al loro processo di installazione di WordPress con un clic.
  • Installa WordPress: Il processo di configurazione di Bluehost semplifica l’installazione di WordPress in pochi clic e rende attivo il tuo sito Web WordPress.
  • Scegli un tema: Una volta installato, scegli un tema adatto allo scopo del tuo sito web. Scegli tra migliaia di temi WordPress per progettare il tuo sito Web WordPress.
Seleziona un tema
  • Installa i plugin essenziali: Aggiungi funzionalità al tuo sito installando plugin WordPress essenziali come Yoast SEO, Jetpack e WooCommerce.
Installa i plugin
  • Crea pagine e post: Utilizzando la dashboard di WordPress, puoi iniziare a creare pagine (come “Chi siamo” o “Servizi”) e post sul blog per coinvolgere il tuo pubblico.

WordPress è anche estremamente facile da usare. È facile cambiare qualcosa sul tuo sito e non dovrai fare affidamento su un webmaster per apportare le modifiche nel suo tempo perché puoi farlo da solo in pochi secondi. Inoltre, non è necessario imparare il linguaggio di programmazione HTML, CSS perché lo script del software WordPress lo fa per te!

L’installazione dello script del software WordPress sul tuo computer richiede solo pochi minuti. Assicurati di avere installato la versione più recente di WordPress. Una volta installato, puoi creare rapidamente la tua pagina web senza dover imparare l’HTML, cosa che ti avrebbe richiesto mesi, se non anni, per essere perfezionata.

Poiché WordPress è open source, ogni giorno ci sono nuovi progressi e miglioramenti. Questo sistema in continua evoluzione è stato creato da una comunità di membri dediti a rendere la piattaforma l’opzione migliore, nessuna esclusa, per le persone che vogliono avviare il proprio sito web.

Se utilizzi il WordPress.org self-hosted, sarai responsabile degli aggiornamenti, ma richiedono solo un clic. Abbastanza facile!

WordPress vs altre piattaforme CMS

Di seguito, esploriamo alcuni dei principali concorrenti di WordPress, evidenziando le loro caratteristiche uniche e come si confrontano con la flessibilità e il supporto della community di WordPress.

  1. Joomla: Joomla è un potente CMS noto per le sue ampie autorizzazioni utente e la flessibilità nella creazione di siti Web complessi. A differenza di WordPress, che è spesso elogiato per la sua interfaccia user-friendly e l’ampio ecosistema di plugin, Joomla richiede un po’ più di abilità tecniche per essere padroneggiato, ma offre opzioni di personalizzazione avanzate per chi ha esperienza di sviluppo web. Mentre WordPress è famoso per la sua facilità d’uso e le ricche opzioni di plugin, Joomla è più complesso. Richiede una maggiore competenza tecnica ma fornisce una personalizzazione più avanzata per gli utenti con esperienza di sviluppo web.
  2. Drupal: Drupal eccelle nella creazione di siti web altamente personalizzabili e scalabili. È la scelta migliore per gli sviluppatori che lavorano su progetti complessi e applicazioni di livello aziendale. La piattaforma offre solide funzionalità di sicurezza e strumenti completi di gestione dei contenuti. Tuttavia, rispetto a WordPress, Drupal richiede più competenze tecniche, il che può essere impegnativo per i principianti.
  3. Squarespace: Squarespace è noto per i suoi modelli di design eleganti e l’interfaccia drag-and-drop intuitiva. È ideale per i creativi e i proprietari di piccole imprese che danno priorità all’estetica e alla semplicità. Tuttavia, a differenza di WordPress, Squarespace non dispone di ampie opzioni di plugin e temi, limitando la capacità di migliorare la funzionalità e il design nella stessa misura.
  4. Wix: Wix è un costruttore di siti Web intuitivo con un’ampia gamma di modelli personalizzabili e un editor drag-and-drop. È ottimo per coloro che desiderano creare siti Web semplici. Sebbene Wix semplifichi la creazione di siti Web con una piattaforma gestita, non è all’altezza della flessibilità di WordPress, soprattutto nell’ottimizzazione SEO e nelle funzionalità avanzate.
  5. Shopify: Shopify è una piattaforma di e-commerce leader che semplifica la creazione e la gestione di negozi online. Offre potenti strumenti per la gestione dell’inventario, l’elaborazione dei pagamenti e l’integrazione su più canali di vendita. A differenza di WordPress con WooCommerce, Shopify si concentra esclusivamente sull’eCommerce, fornendo un’esperienza semplificata ma meno flessibilità per i siti Web non al dettaglio.

WordPress continua a distinguersi tra queste alternative grazie alla sua ampia architettura di plugin, alla comunità attiva e alla scalabilità. Queste caratteristiche lo rendono una scelta versatile per un’ampia gamma di siti Web, dai blog alle grandi multinazionali.

Supporto per WordPress

L’ecosistema WordPress non riguarda solo il software; si tratta del forte sostegno della comunità che ne deriva. Adoriamo WordPress per la sua flessibilità e scalabilità, ma navigare tra le sue ampie funzionalità a volte può essere impegnativo, soprattutto per i nuovi arrivati.

Fortunatamente, esiste un forum ufficiale di WordPress e numerosi blog e siti di community dedicati ad aiutare gli utenti a ottimizzare le funzionalità del loro hosting WordPress e del sito web. Queste risorse sono preziose per la risoluzione dei problemi e per imparare dalle esperienze degli altri.

Per coloro che potrebbero aver bisogno di un supporto WordPress più personalizzato, servizi come Bluehost offrono assistenza premium a pagamento. Bluehost fornisce un’attenzione individuale per aiutarti con tutto, dalla configurazione iniziale alle personalizzazioni avanzate, assicurando che il tuo sito WordPress funzioni in modo ottimale senza congetture.

Pensieri finali

WordPress rimane la piattaforma di siti Web più popolare per un motivo: è flessibile, potente e facile da usare. Che tu stia creando un blog, un sito web aziendale o un negozio di e-commerce, WordPress offre una personalizzazione infinita grazie alla sua vasta selezione di temi e plugin.

Scegliendo Bluehost come provider di hosting WordPress , godrai di velocità elevate, solida sicurezza e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per garantire che il tuo sito Web funzioni senza intoppi. Se stai cercando di creare il tuo sito web, WordPress e Bluehost forniscono tutto ciò di cui hai bisogno per avere successo online nel 2024 e oltre.

Domande frequenti

WordPress è adatto alle piccole imprese o ai blog?

Sì, WordPress è molto adatto per le piccole imprese e i blog grazie alla sua interfaccia user-friendly, alle opzioni di design personalizzabili, all’ampia libreria di plugin e alla natura SEO-friendly. La sua versatilità, scalabilità ed economicità lo rendono la scelta ideale per i CMS. Consentire alle aziende e ai blogger di stabilire una forte presenza online e attirare un pubblico mirato.

WordPress è sicuro e affidabile?

WordPress è altamente sicuro e affidabile. Il suo team dedicato lavora costantemente per migliorare le funzionalità di sicurezza. Affrontano rapidamente le vulnerabilità per garantire la sicurezza degli utenti. Con aggiornamenti regolari, WordPress sta al passo con le potenziali minacce alla sicurezza. Ciò consente alle aziende e ai blogger di proteggere efficacemente i propri dati preziosi.

WordPress offre funzionalità di analisi e reportistica?

Sì, WordPress offre funzionalità di analisi e reportistica integrate tramite plug-in come Jetpack e Google Analytics. Questi strumenti consentono agli utenti di monitorare il traffico del sito Web, il comportamento dei visitatori, le conversioni e altre informazioni preziose.
Sfruttando le capacità di analisi di WordPress, le aziende e i blogger possono prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare le loro prestazioni online e raggiungere i loro obiettivi.

Posso monetizzare il mio blog o sito web utilizzando WordPress?

Certamente! WordPress offre varie strade per la monetizzazione. Puoi sfruttare le reti pubblicitarie, il marketing di affiliazione, i contenuti sponsorizzati o vendere direttamente prodotti/servizi.
Con plugin come WooCommerce e una facile integrazione con i gateway di pagamento, WordPress consente a blogger e aziende di generare entrate dal proprio sito Web o blog in modo efficiente.

Come installo WordPress?

La maggior parte degli host web come Bluehost offre un processo con un clic per installare WordPress, rendendo facile per i principianti far funzionare il proprio sito WordPress.

A cosa serve un sito Web WordPress?

Un sito WordPress può essere utilizzato per una varietà di scopi, tra cui blog, siti Web aziendali, e-commerce e persino siti di appartenenza.

  • Sono Priyanka Jain, una scrittrice di contenuti presso Bluehost con quattro anni di esperienza in vari argomenti. Mi appassiona trasformare idee complesse in contenuti semplici e coinvolgenti. Amichevole e curioso, mi piace esplorare cose nuove e connettermi con gli altri.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online