Quando hai il compito di selezionare la soluzione di hosting giusta per la tua azienda, è questione di tempo prima di confrontare l’hosting cloud e l’hosting di server privati virtuali (VPS).

Entrambi i tipi di hosting sono scelte ugualmente valide per le aziende di medie dimensioni poiché offrono la potenza e la versatilità richieste da un’azienda in crescita, senza sforare il budget con una soluzione di hosting di fascia troppo alta.

Sebbene il cloud e il VPS siano simili per molti aspetti, sono molto diversi per altri. Ecco perché la decisione tra cloud hosting e hosting VPS dipenderà dalle tue specifiche esigenze aziendali. Questa guida tratterà le principali differenze, perché sarebbero importanti e come scegliere l’opzione ottimale per la tua situazione.

Panoramica rapida di VPS e cloud hosting

Prima di confrontare l’hosting cloud e VPS, comprendili a livello tecnico. Sebbene entrambi offrano hosting ad alta velocità, il modo in cui funziona è significativamente diverso.

Hosting VPS

L’hosting VPS utilizza la tecnologia di virtualizzazione (chiamata anche hypervisor), il che significa che un singolo computer fisico viene virtualmente diviso in diversi ambienti informatici. Ogni server virtuale funziona in modo indipendente e dispone di risorse allocate, come CPU, RAM, larghezza di banda e spazio di archiviazione.

A differenza dell’hosting condiviso, la natura isolata di un server privato virtuale significa che ogni istanza non influisce sulle risorse del server delle altre. In parole povere, i VPS non si combattono tra loro per la potenza di elaborazione, lo spazio di archiviazione, la larghezza di banda o qualsiasi altra cosa.

Inoltre, le moderne soluzioni di hosting VPS ora incorporano spesso hardware avanzato, come le più recenti CPU AMD EPYC, storage NVMe e memoria DDR5, per migliorare le prestazioni e l’affidabilità.

L’hosting VPS viene in genere utilizzato per le aziende di medie dimensioni che hanno superato l’hosting condiviso ma non hanno ancora le entrate o il carico di lavoro per giustificare l’investimento dell’hosting di server dedicati.

I casi d’uso tipici dei VPS includono:

  • Siti web che ricevono un traffico moderato e relativamente stabile.
  • Negozi di e-commerce di piccole e medie dimensioni.
  • Sviluppo software, staging di siti web e ambienti di test.
  • Sviluppatori web e agenzie che gestiscono più siti web dei clienti.
  • Chiunque richieda un livello di controllo più elevato sulla configurazione del server.

Hosting su cloud

Il cloud hosting è simile al VPS in quanto si basa sulla virtualizzazione, ma il suo approccio è più decentralizzato. Il “cloud” è semplicemente una rete distribuita di server fisici in diversi data center in tutta la mappa. Puoi pagare un provider cloud per l’accesso remoto a questa rete e un ambiente informatico con cui lavorare.

L’approccio cloud offre la massima scalabilità; Con una rete così estesa e distribuita di server disponibili, il provider può facilmente allocare più risorse di calcolo al tuo progetto, se ne hai bisogno.

Le soluzioni di cloud hosting spesso includono funzionalità come il bilanciamento automatico del carico, l’allocazione delle risorse in tempo reale e solide infrastrutture server globali. Queste funzionalità garantiscono disponibilità e prestazioni elevate.

I piani di cloud hosting utilizzano anche hypervisor combinati con strumenti di orchestrazione che allocano automaticamente le risorse agli utenti. Oltre a poter effettuare il provisioning delle risorse su richiesta, ciò consente anche il bilanciamento automatico del carico, in modo che ogni volta che l’utilizzo delle risorse del tuo progetto si avvicina al limite, riceverai più potenza di cloud computing.

Il cloud hosting è efficace per aziende di qualsiasi dimensione. I modelli con pagamento in base al consumo sono comuni e le specifiche personalizzabili sono in genere supportate e scalabili.

Casi d’uso tipici per le piattaforme di cloud hosting:

  • Web hosting con traffico fluttuante e necessità di risorse variabili.
  • App che richiedono risorse estese.
  • Piattaforme SaaS che si basano sulla disponibilità degli utenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Il cloud hosting è l’alternativa più popolare e ampiamente adottata al VPS. C’è una netta differenza nella quota di mercato e il 94% delle aziende utilizza servizi cloud.

La spesa per l’infrastruttura cloud è in costante accelerazione: è cresciuta del 21% solo nel primo trimestre del 2024. I fornitori di cloud sono costantemente impegnati in una feroce battaglia per il primo posto, perdendo e guadagnando quote di mercato anno dopo anno.

D’altra parte, molte aziende di medie dimensioni si affidano ancora alle soluzioni VPS. Ci sono scenari distinti in cui il VPS vince sul cloud hosting, quindi presta attenzione al confronto.

Hosting cloud vs. hosting VPS

Diversi fattori chiave entrano in gioco quando si confronta l’hosting VPS con l’hosting cloud. Il cloud tende a superare i VPS in termini di prestazioni, scalabilità e affidabilità. Il VPS è solitamente il vincitore in termini di economicità e facilità d’uso. Con altri fattori, come la sicurezza e la manutenzione, i requisiti unici del tuo progetto e il provider di hosting preferito dovrebbero guidare la tua decisione.

I fattori principali che confronteremo sono il prezzo, le prestazioni, la sicurezza, la scalabilità, l’affidabilità e la manutenzione. Siediti per vedere come si accumulano il cloud hosting e l’hosting VPS.

Prezzo

Prezzo dei piani di hosting VPS

Quando si tratta di economicità, l’hosting VPS è in vantaggio. In genere si paga una tariffa mensile fissa per le risorse dedicate, semplificando il budget per le spese di hosting. Questa stabilità è vantaggiosa per le aziende con carichi di lavoro costanti o budget limitati.

Il cloud hosting offre spesso un modello di prezzo più flessibile, con opzioni pay-as-you-go che consentono di regolare le risorse in base alla domanda. In genere, questa libertà avviene a scapito di tariffe più costose per risorsa. Sebbene sia possibile risparmiare denaro durante i periodi di bassa attività, potresti rimanere scioccato da una bolletta dopo un periodo di consumo inaspettatamente elevato.

Immagina di essere il proprietario di una piccola impresa che gestisce un negozio di e-commerce che riceve una quantità di traffico moderata ma prevedibile. In genere, l’hosting VPS sarà più conveniente per te.

Immagina di essere il proprietario di una piccola impresa che gestisce un negozio di e-commerce che riceve una quantità di traffico moderata ma prevedibile. In genere, l’hosting VPS sarà più conveniente per te.

Esempio numero due: sei lo stesso proprietario di un negozio di e-commerce, tranne per il fatto che vedi picchi di traffico stagionali significativi. Con l’hosting VPS, avresti bisogno di un piano più costoso per soddisfare la fascia alta del tuo utilizzo.

Con il cloud hosting, le tue risorse si scaleranno in base alle esigenze e pagherai di conseguenza; Durante i periodi di basso traffico, risparmierai denaro.

Prestazione

Bluehost offre un hosting cloud veloce

Le prestazioni sono solitamente una delle principali preoccupazioni durante l’esecuzione di qualsiasi tipo di database, sito Web o applicazione. Sebbene sia l’hosting cloud che quello VPS possano offrire prestazioni elevate, un ambiente di cloud hosting in genere presenta un vantaggio grazie alla sua architettura scalabile.

I server cloud sono progettati per gestire un carico di lavoro dinamico distribuendolo su più server. Anche durante i picchi di traffico e l’utilizzo intensivo delle risorse, i server cloud utilizzano la scalabilità automatica per evitare rallentamenti e tempi di inattività.

Il cloud hosting offre anche un’infrastruttura cloud ottimizzata, CDN integrati e cache del server edge che migliora ulteriormente le prestazioni del sito.

Al contrario, un’opzione di hosting VPS si basa su un singolo server fisico, che ha prestazioni di picco limitate in caso di carichi pesanti. Questo può essere mitigato ottimizzando la configurazione del server e investendo in hardware migliore. Puoi anche utilizzare piani VPN avanzati che incorporano le più recenti CPU AMD EPYC, storage NVMe e memoria DDR5 per prestazioni migliorate.

Detto questo, il VPS non può ancora battere un’intera rete di architettura cloud.

Non commettere errori, però: se i tuoi progetti sono semplici, come ottenere prestazioni più veloci sul tuo sito Web WordPress o negozio online, VPS ti porterà lì.

Sicurezza

La sicurezza dovrebbe essere una considerazione significativa per qualsiasi azienda. Naturalmente, sia l’hosting cloud che quello VPS proteggeranno i tuoi dati e offriranno un ambiente di lavoro sicuro. Ma quale lo gestisce meglio?

Il cloud hosting offre un vantaggio in questo caso grazie alla sua natura distribuita e ridondante, in cui i dati vengono in genere archiviati su più server e posizioni. Questa architettura offre un’elevata disponibilità e include sistemi di failover integrati per garantire l’integrità dei dati e il tempo di attività. Ma per lo stesso motivo, si sono verificate famigerate violazioni della sicurezza sulle reti cloud, anche per le aziende più avanzate come Facebook e Amazon.

Questo non vuol dire che il cloud hosting sia indifeso. Il cloud hosting è in genere gestito per te, quindi i tecnici installeranno prontamente tutte le patch di sicurezza che vengono rilasciate. Inoltre, le soluzioni di cloud hosting sono spesso dotate di solide funzionalità di sicurezza, tra cui protezione DDoS, firewall per applicazioni Web, crittografia e backup automatici. Queste funzionalità garantiscono una protezione completa contro varie minacce.

Al contrario, l’hosting VPS si basa su un singolo server fisico, quindi è meno ridondante ma più isolato. Puoi dotare il tuo VPS di misure di sicurezza fino a renderlo una fortezza contro gli attacchi informatici. I moderni piani VPS possono anche includere funzionalità di sicurezza avanzate come una protezione DDoS avanzata e servizi di backup opzionali. Inoltre, i piani VPS in genere offrono l’accesso root, il che significa che è possibile installare programmi di sicurezza più completi. Tuttavia, questo è il lavoro da fare per te e il tuo team.

Scalabilità

La scalabilità è la libertà di regolare le risorse del server per soddisfare le mutevoli esigenze. In questo aspetto, il cloud hosting detiene costantemente un vantaggio rispetto all’hosting VPS.

Grazie a un’infrastruttura espansiva e a programmi in grado di eseguire automaticamente il provisioning dei server in risposta ai carichi di lavoro mutevoli, il cloud hosting consente alle aziende di rispondere rapidamente ai picchi di traffico.

Al contrario, l’hosting VPS si basa su una singola configurazione fisica e allocazioni fisse delle risorse. Se lo si desidera, è possibile impostare cluster di server fisici e quindi configurare un programma di bilanciamento del carico che distribuisce il traffico su più macchine virtuali. Il cloud hosting lo ha integrato.

Affidabilità

  Bluehost offre il 100% di uptime della rete.

Come si confronta l’affidabilità tra cloud hosting e server VPS? Il cloud hosting vince qui grazie alla sua ridondanza intrinseca.

Il cloud hosting è tollerante ai guasti per natura e la sua infrastruttura dispone di meccanismi di failover integrati. Il servizio è generalmente ininterrotto perché anche se il tuo server cloud si interrompe o ha problemi, ce n’è sempre un altro pronto a prendere il suo posto.

Poiché VPS si basa su un solo server fisico, se quel server si interrompe, anche il tuo sito Web o la tua app non funzioneranno. Le strategie di bilanciamento del carico possono ridurre al minimo l’impatto di eventuali tempi di inattività e anche investire nell’infrastruttura VPS per creare ridondanza può essere d’aiuto.

Manutenzione

I piani completamente gestiti sono disponibili da Bluehost

Sia il VPS che il cloud hosting richiedono manutenzione in modi distinti.

Comprendere appieno come configurare e risolvere i problemi degli stack cloud può creare confusione; Spesso richiede un team tecnico dedicato. Fortunatamente, molti provider di cloud hosting offrono un hosting cloud gestito, che ti toglie dalle spalle la manutenzione, inclusi aggiornamenti e backup. Le piattaforme di cloud hosting gestito spesso includono aggiornamenti automatici, installazioni di patch di sicurezza e soluzioni di backup complete. Queste funzionalità garantiscono che il tuo sistema sia sempre aggiornato e sicuro.

Inoltre, alcuni servizi di cloud hosting offrono supporto 24 ore su 24, quindi hai sempre un esperto per aiutarti con qualsiasi problema che si presenti.

Dare la priorità a un host con supporto completo ripagherà.

L’hosting VPS è molto meno complicato dal punto di vista tecnico. Tuttavia, potresti finire per essere responsabile dell’installazione e della manutenzione del server poiché l’hosting VPS non gestito è molto più comune. Se opti per un piano VPS gestito, simile al cloud hosting gestito, il provider gestirà la maggior parte delle attività di manutenzione per te, inclusi gli aggiornamenti software e la gestione della sicurezza.

I piani VPS offrono un controllo maggiore rispetto al cloud hosting.

Al contrario, l’hosting cloud gestito è spesso l’impostazione predefinita, il che lo rende più facile per i principianti, ma offre meno controllo.

Chi dovrebbe usare il cloud hosting rispetto all’hosting VPS?

Il cloud hosting è spesso la scelta preferita per gli imprenditori che cercano la massima flessibilità, scalabilità e prestazioni.

Il cloud hosting è spesso la scelta preferita per gli imprenditori che cercano la massima flessibilità, scalabilità e prestazioni.

Grazie alla sua infrastruttura ampiamente distribuita, al modello di prezzo pay-as-you-go e alla facile manutenzione, il cloud hosting è spesso adatto per:

Startup e aziende in crescita: il cloud hosting consente alle startup di scalare le risorse in base alle esigenze senza un investimento iniziale significativo. Se la crescita dovesse avvenire rapidamente, non dovrai affrettarti a passare a un nuovo host.

Ad esempio, Bluehost Cloud offre scalabilità in tempo reale e gestione automatizzata delle risorse, semplificando la gestione della crescita improvvisa.

Aziende di qualsiasi dimensione: l’infrastruttura cloud consente di utilizzare esattamente le risorse di cui si ha bisogno in qualsiasi momento, né più né meno. Questa elasticità garantisce che si paghi solo per ciò che si utilizza, ottimizzando l’efficienza dei costi.

Siti web di e-commerce: la natura dinamica dell’e-commerce richiede un’infrastruttura scalabile. L’alta stagione e le vendite calde possono generare molto traffico, ma pagare per quella soglia tutto l’anno è un inutile spreco di denaro. Un modello pay-as-you-go può fare miracoli.

Piattaforme SaaS: i fornitori di software beneficiano di un’infrastruttura cloud affidabile che consente loro di fornire un servizio ininterrotto ai propri clienti. Le piattaforme cloud facilitano inoltre la flessibilità nella scalabilità delle risorse in base alla domanda degli utenti.

D’altra parte, l’hosting VPS è una scelta eccellente per gli imprenditori che danno priorità all’economicità, al controllo e alla prevedibilità.

D’altra parte, l’hosting VPS è una scelta eccellente per gli imprenditori che danno priorità all’economicità, al controllo e alla prevedibilità.

L’hosting VPS è spesso più adatto a:

Aziende medio-grandi: le aziende consolidate con carichi di lavoro prevedibili renderanno l’hosting VPS più conveniente rispetto al cloud hosting. Ad esempio, con i piani VPS Bluehost avanzati dotati dell’hardware più recente come CPU AMD EPYC, archiviazione NVMe e memoria DDR5, le aziende possono ottenere prestazioni elevate senza il costo premium del cloud hosting.

Aziende che richiedono personalizzazione e controllo: gli imprenditori che richiedono il controllo completo dell’ambiente server potrebbero preferire l’hosting VPS. L’infrastruttura cloud è spesso completamente gestita e di solito è più difficile per gli sviluppatori lavorare con le sue funzionalità avanzate.

Aziende con un budget limitato: i modelli pay-as-you-go sono allettanti, ma guardare le tariffe fluttuare può essere stressante quando si ha un budget limitato. Se il tuo carico di lavoro è costante e sei sicuro della capacità del tuo server VPS di gestire il progetto, prova i prezzi fissi dei piani VPS.

Considerazioni finali: VPS vs. cloud hosting

Sebbene la decisione tra cloud hosting e hosting VPS sia difficile a causa delle somiglianze, ci sono alcune nette differenze che determineranno quale sia il migliore per la tua attività. Il cloud computing è l’opzione più flessibile e versatile, ma il VPS è una scelta affidabile e un passo verso l’hosting dedicato.

Quando hai deciso, dai un’occhiata al cloud gestito e all’hosting VPS di Bluehost; Entrambi hanno una garanzia di uptime della rete del 100%. Che tu preferisca la scalabilità del cloud o la stabilità del VPS, la nostra potente infrastruttura di hosting ti sosterrà in qualsiasi impresa.

  • Devin è un Senior Event Marketing Manager per il marchio Bluehost. È il nostro amministratore del marchio per tutto ciò che riguarda Bluehost e WordPress. Lo vedrai sempre supportare Bluehost ai WordCamp di tutto il mondo!

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online