Punti salienti
- Mostra il sito web della tua impresa edile con temi professionali.
- Aggiungi i tuoi servizi, le recensioni e le informazioni di contatto in pochi clic.
- Aumenta la tua visibilità locale con strumenti SEO come Yoast e Google Business.
- Con WonderSuite AI Website Creator di Bluehost, puoi creare un sito WordPress completo, senza codifica, senza congetture.
- Bluehost ti consente di avviare in tutta sicurezza con dominio gratuito, SSL e supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Introduzione
Nel settore delle costruzioni, la reputazione è tutto. Ma nel 2025, la tua stretta di mano non è sempre la prima impressione, lo è il tuo sito web. Prima di alzare il telefono, i clienti controllano portfolio, recensioni e servizi online. Se la tua attività non è visibile lì, potrebbe anche non esistere.
Ecco perché un sito web moderno e ben strutturato non è solo bello da avere, ma è una parte vitale per vincere nuovi progetti. Mette in mostra il tuo lavoro, dimostra la tua credibilità e rende facile per i potenziali clienti mettersi in contatto.
Fortunatamente, costruire il sito web della tua impresa edile oggi è più facile che versare il cemento, e inizia con strumenti realizzati per gli imprenditori, non per gli sviluppatori web. Questo blog ti guiderà attraverso ogni passaggio per il lancio di un sito Web di un’impresa di costruzioni che attragga clienti e faccia crescere la tua attività.
Perché ogni impresa edile ha bisogno di un sito web?
In un settore edile altamente competitivo, visibilità e credibilità vanno di pari passo. Un sito web professionale assicura che la tua impresa edile sia facile da trovare e da contattare.
Secondo le tendenze del settore, il 74% delle imprese edili sta investendo nella propria presenza digitale, riconoscendo che un sito web ottimizzato influenza direttamente le richieste di progetti e la fiducia dei clienti.
Ecco come un sito web di un’impresa edile ben progettato supporta i tuoi obiettivi aziendali:
- Costruisci una credibilità immediata: Un sito web ti aiuta a presentare un’immagine professionale, supportata da testimonianze, foto di progetti ed elenchi di servizi.
- Mostra la tua esperienza: Mostra i tuoi progetti completati ed evidenzia i servizi di costruzione in cui sei specializzato.
- Acquisire i client locali: Un sito web ottimizzato per la SEO locale rende la tua attività più rilevabile nelle ricerche locali.
- Essere disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Il tuo sito lavora 24 ore su 24, fornendo informazioni e acquisendo lead anche al di fuori dell’orario di lavoro.
- Distinguiti dalla concorrenza: Molte piccole imprese edili si affidano ancora al passaparola. Un sito web moderno ti dà un vantaggio in un mercato competitivo.
Come creare il sito web di un’impresa di costruzioni?
La creazione di un sito Web di un’impresa di costruzioni richiedeva l’assunzione di uno sviluppatore o l’apprendimento della programmazione. Non più. Con il costruttore di siti Web Bluehost AI, puoi avviare un sito Web di costruzione professionale senza il mal di testa della tecnologia.
Segui questi rapidi passaggi per far funzionare il tuo sito web di costruzioni.
- Scegli un nome di dominio
- Scegli un provider di hosting
- Configura con il creatore di siti Web AI di Bluehost
- Seleziona un tema specifico per l’edilizia
- Aggiungi pagine essenziali al tuo sito
- Ottimizza il tuo sito web per la SEO locale
- Visualizza l’anteprima e pubblica il tuo sito web
Con questi semplici passaggi il tuo sito web per un’impresa edile sarà attivo e pronto ad attirare clienti locali. Capiamo nel dettaglio.
1. Scegli un nome di dominio
Il tuo nome di dominio è l’indirizzo digitale della tua impresa di costruzioni. Spesso è la prima cosa che i potenziali clienti notano anche prima di atterrare sulla tua homepage. Un nome di dominio forte ti aiuta ad apparire credibile e a costruire il riconoscimento del marchio.
Quando scegli un dominio:
- Mantienilo breve, semplice e facile da scrivere
- Usa il nome della tua azienda, se possibile, ad esempio “[MillerConstruction]. [com]”
- Includi parole chiave come “costruttori” o “costruzione” per aiutare con la SEO
- Attenersi alle estensioni più diffuse come .com o .net per familiarità e fiducia
Un ottimo nome di dominio dice alle persone esattamente chi sei e cosa fai. Evita trattini, ortografie complicate o nomi difficili da ricordare.
Se non hai già un dominio, Bluehost te lo rende facile. Con Bluehost, ottieni un nome di dominio gratuito per il primo anno quando ti iscrivi all’hosting. Questa è una cosa in meno di cui preoccuparsi e più risparmi in anticipo. Bluehost semplifica anche il controllo della disponibilità del dominio e suggerisce alternative intelligenti se il tuo nome preferito è preso.
2. Scegli un provider di hosting
Una volta assicurato il tuo nome di dominio, il passo successivo è scegliere un provider di hosting. Il servizio di hosting memorizza le informazioni del tuo sito web e le rende accessibili su Internet.
Bluehost è un provider di hosting affidabile di cui si fidano oltre 5 milioni di utenti WordPress. Offriamo piani specificamente ottimizzati per WordPress, rendendolo ideale per le imprese edili che cercano velocità, sicurezza e scalabilità.
Quando ti iscrivi a Bluehost, ottieni:
- Un dominio gratuito per il primo anno
- Installazione di WordPress con un clic
- Certificato SSL per proteggere il tuo sito
- Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per un aiuto continuo
- Accesso al nostro creatore di siti Web AI per semplificare la configurazione
La scelta del giusto piano di hosting garantisce che il tuo sito web di costruzione funzioni senza intoppi, si carichi rapidamente e rimanga sicuro.
Inoltre, Bluehost ti offre la flessibilità di scegliere un tipo di hosting in base alle tue esigenze aziendali. Ti consigliamo di iniziare con il nostro piano di hosting di base, che offre un punto di ingresso conveniente. Man mano che la tua attività cresce, puoi facilmente passare a un piano di hosting più avanzato.
- Hosting condiviso – Ideale per le piccole imprese e le startup, l’hosting condiviso offre un punto di ingresso economico e conveniente con la flessibilità di scalare man mano che cresci.
- Hosting VPS – Per le aziende in crescita che necessitano di maggiore controllo e risorse, l’hosting VPS offre prestazioni e scalabilità migliori.
- Hosting dedicato – Ideale per le aziende più grandi con siti Web ad alto traffico. Con l’hosting dedicato, ottieni un intero server dedicato alla tua attività.
- Cloud hosting – Un’opzione affidabile che offre tempi di attività migliori e gestisce bene i picchi di traffico. Il cloud hosting è ottimo per le aziende che gestiscono campagne di marketing o che presentano portafogli ad alta risoluzione.
Ogni tipo di hosting supporta WordPress, fornendoti gli strumenti necessari per creare un sito Web sicuro, veloce e scalabile.
3. Configura con Bluehost AI Website Creator
WonderSuite, il costruttore di siti AI di Bluehost, è uno strumento intelligente progettato per semplificare il processo di creazione del sito web. WonderSuite è particolarmente utile se hai poco tempo o non hai un background tecnico. Invece di iniziare da zero, lo strumento AI ti aiuta a preparare un sito WordPress personalizzato in pochi minuti.
Dopo aver scelto il tuo piano di hosting con Bluehost, avrai accesso immediato al creatore di siti Web AI. Questa funzione è automaticamente inclusa nella dashboard di Bluehost, quindi non devi installare nulla di più.
Lo strumento genera un design del sito Web di costruzione completamente costruito per il tuo sito WordPress. Puoi personalizzare i colori, il layout, i caratteri e il testo in modo che corrispondano al tuo marchio. Il costruttore di siti AI integra anche la reattività mobile, le basi SEO e la navigazione user-friendly, facendoti risparmiare tempo e aiutandoti a connetterti più velocemente.
4. Seleziona un tema specifico per l’edilizia
Il tema del tuo sito web controlla il design generale del sito web, il layout e l’esperienza utente. Per le imprese edili, è importante scegliere un tema che sembri professionale e funzionale. Cerca un tema WordPress reattivo che funzioni bene sia su desktop che su dispositivi mobili.
Molti temi moderni offrono l’editing drag-and-drop, in modo da poter personalizzare l’aspetto senza bisogno di codifica. Un buon tema non solo rende il tuo sito visivamente accattivante, ma aiuta anche a comunicare fiducia e capacità ai potenziali clienti.
Leggi anche: Rivelati i 15 migliori temi WordPress gratuiti per il tuo sito web aziendale
5. Ottimizza il tuo sito web per la SEO locale
La SEO locale garantisce che la tua attività di costruzione appaia quando le persone cercano servizi nella tua zona. È uno dei modi più efficaci per attirare lead locali ad alto intento.
Utilizza parole chiave specifiche per località in tutto il tuo sito, come “appaltatore generale ad Austin” o “costruttore di case vicino ad Atlanta”. Assicurati che la tua attività sia elencata su Profilo dell’attività su Google con dettagli di contatto e categorie di servizi accurati.
Per rendere la SEO locale ancora più semplice, installa il plugin Yoast Local SEO direttamente dalla dashboard di WordPress in pochi clic. L’integrazione di Bluehost con WordPress ne facilita l’accesso. Una volta installato, puoi iniziare a configurare le impostazioni della tua posizione, gestire più indirizzi aziendali e aggiungere dati strutturati che migliorano la tua visibilità nei risultati di ricerca locali.
Leggi anche: Lista di controllo per l’ottimizzazione off-page: strategie per aumentare l’autorità
6. Visualizza in anteprima e pubblica il tuo sito web
Prima di andare in diretta, prenditi il tempo necessario per esaminare attentamente il tuo sito web. Fai clic su ogni pagina per assicurarti che tutto il testo sia accurato, che le immagini vengano visualizzate correttamente e che i collegamenti funzionino.
Testa i tuoi moduli di contatto per assicurarti che i messaggi vengano inviati all’indirizzo e-mail corretto. Inoltre, controlla l’aspetto del tuo sito sia su desktop che su dispositivi mobili.
Ecco un breve elenco di controllo prima della pubblicazione:
- Rivedi tutto il testo per verificare che non siano corretti e chiari
- Testare tutti i moduli di contatto e i pulsanti di invito all’azione
- Verifica che le immagini siano chiare e di dimensioni corrette
- Garantisci la reattività mobile su tutti i dispositivi
- Verifica che tutti i collegamenti interni ed esterni funzionino
- Visualizza l’anteprima di ogni pagina utilizzando la modalità di anteprima di WordPress
- Imposta la tua home page e la navigazione del menu
- Ricontrolla i titoli SEO, le meta descrizioni e le informazioni sulla posizione
Una volta che tutto sembra corretto, fai clic sul pulsante “Pubblica”. Il sito web della tua impresa edile sarà attivo e accessibile ai clienti. Non dimenticare di aggiornare regolarmente i tuoi contenuti, blog e testimonianze per mantenere il tuo sito fresco e pertinente.
Sezioni indispensabili per il tuo sito web di costruzione
Per distinguersi e convertire i visitatori in clienti, il tuo sito web di costruzione deve includere alcune funzionalità ad alto impatto. Ogni sezione del tuo sito dovrebbe servire a uno scopo specifico, che si tratti di creare fiducia o di indirizzare richieste dirette.
Questi elementi sono tutto ciò che il tuo potenziale cliente cerca quando sceglie un appaltatore.
1. Pagina iniziale
Pensa alla tua home page come alla tua stretta di mano digitale: è il luogo in cui conquisti l’attenzione, la fiducia e il primo clic cruciale. Dovrebbe indicare chiaramente cosa fa la tua attività, chi servi e come fare il passo successivo. Incorpora un titolo in grassetto, un’introduzione orientata al valore, immagini pulite e link diretti. Questo aiuta a rendere il tuo sito web chiaro, invitante e facile da navigare.
Leggi anche: Come creare una home page e il contenuto della home page del sito Web
2. Servizi di costruzione
Questo è il cuore del tuo sito web per le imprese edili. Dedica una pagina chiara e strutturata per elencare e descrivere i tuoi servizi. Suddividili in categorie come edilizia residenziale, edifici commerciali, ristrutturazioni o appalti specializzati.
Per ogni servizio, includere:
- Una breve descrizione che spiega di cosa si tratta
- Vantaggi chiave o proposte di valore
- Foto di alta qualità del lavoro completato
Opzionale: Tempistiche stimate o domande frequenti per definire le aspettative
Prendi in considerazione l’aggiunta di icone o elenchi puntati per migliorare la leggibilità. Le pagine dei servizi ben strutturate aiutano i clienti a capire rapidamente come puoi soddisfare le loro esigenze.
Leggi anche: Come aggiungere pagine e immagini in WordPress
3. Chi siamo
La tua pagina “Chi siamo” è una delle parti più visitate e più importanti del tuo sito web. Questa sezione è più di una biografia aziendale; È un’occasione per condividere la tua storia, i tuoi valori e ciò che distingue la tua attività di costruzione in un mercato affollato.
Inizia con una breve storia della tua azienda, incluso da quanto tempo sei in attività e perché hai iniziato. Presenta il tuo team di leadership o il personale chiave e metti in evidenza la loro esperienza, qualifiche o certificazioni. Condividi la tua missione, il tuo impegno per la sicurezza e la qualità e il tuo approccio al servizio clienti.
Le foto del tuo team al lavoro, del tuo ufficio o dei progetti completati possono aggiungere un elemento umano e creare connessioni più forti con potenziali clienti.
Leggi anche: Come creare fantastiche pagine su di noi per il tuo sito – Bluehost Blog
4. Informazioni sulla posizione e sulla licenza
Fornire informazioni chiare sulla posizione e sulle licenze è essenziale per creare fiducia e migliorare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca locali. I clienti vogliono essere rassicurati sul fatto che la tua attività sia legittima e pienamente conforme alle normative locali.
Elencare i numeri di licenza dell’appaltatore, le certificazioni, la copertura assicurativa e le affiliazioni con enti del settore (come la National Association of Home Builders o le organizzazioni commerciali locali) aiuta a stabilire la credibilità.
5. Testimonianze e recensioni
Nel settore delle costruzioni, il passaparola è potente. Allo stesso modo, le recensioni online portano questa fiducia a un livello completamente nuovo. Prima di prendere una decisione, la maggior parte dei clienti cerca la prova che la tua azienda mantenga le sue promesse.
Il feedback dei clienti è uno degli elementi più persuasivi che puoi includere nel tuo sito web. Quando i potenziali clienti vedono che altri hanno avuto esperienze positive con i tuoi servizi, crea fiducia e riduce l’esitazione.
Se hai recensioni su piattaforme di terze parti come Google o Yelp, prendi in considerazione l’idea di incorporarle direttamente nel tuo sito. Questo aggiunge un ulteriore livello di trasparenza. Puoi anche includere testimonianze video o immagini prima e dopo il progetto per dare ai visitatori più fiducia nei tuoi risultati.
6. Informazioni di contatto
Informazioni di contatto chiare e accessibili sono essenziali per convertire i visitatori interessati in clienti paganti. La tua sezione di contatto dovrebbe eliminare tutti gli attriti e rendere il più semplice possibile per qualcuno mettersi in contatto con te.
Includi quanto segue:
- Un modulo di contatto con campi per nome, e-mail, numero di telefono e messaggio
- Un numero di telefono chiaramente visibile e cliccabile sui dispositivi mobili
- Un indirizzo e-mail aziendale professionale
- L’indirizzo dell’ufficio e le aree di servizio
Una mappa di Google incorporata in modo che i clienti possano localizzare rapidamente la tua attività
Bonus: Aggiungi l’orario di lavoro e una breve nota sui tempi di risposta tipici per definire le aspettative. Se utilizzi un CRM o uno strumento di pianificazione, prendi in considerazione l’idea di integrarlo per rendere il follow-up dei lead senza interruzioni.
Leggi anche: Come fermare lo spam del modulo di contatto in WordPress | Blocca gli spammer!
7. Blog
Un blog è uno strumento strategico che aiuta la tua impresa edile a rimanere visibile e in contatto con il tuo pubblico.
La pubblicazione regolare di post sul blog ti consente di mostrare le tue conoscenze, condividere i tuoi ultimi progetti e rispondere alle domande che i tuoi clienti stanno già cercando online. Dalla pianificazione di una ristrutturazione domestica alla comprensione dei permessi necessari, il tuo blog può rispondere alle domande più comuni dei clienti. È un ottimo modo per supportare sia i clienti potenziali che quelli esistenti, creando fiducia nella tua esperienza.
I motori di ricerca favoriscono anche i siti Web che vengono regolarmente aggiornati con contenuti freschi e pertinenti. Ciò significa che il tuo blog può svolgere un ruolo importante nel migliorare le tue classifiche di ricerca.
Ecco come un blog supporta i tuoi obiettivi di business:
- Indirizza il traffico organico scegliendo come target parole chiave a coda lunga e domande comuni dei clienti
- Costruisce l’autorità nella tua nicchia educando i lettori sui processi di costruzione e sulle tendenze del settore
- Mantiene il tuo sito fresco e attivo, il che è favorito dall’algoritmo di Google
- Fornisce preziose opportunità di collegamento interno ad altre pagine chiave del servizio
- Dà ai potenziali clienti un motivo per tornare sul tuo sito web
Anche due post al mese possono fare la differenza. Concentrati sugli argomenti che interessano ai tuoi clienti target e includi immagini, riferimenti locali e una call-to-action per metterti in contatto o richiedere un preventivo.
Leggi anche: Guida all’audit del blog: migliora le prestazioni dei contenuti nel 2025
Con i tuoi contenuti a posto e le pagine strutturate, è il momento di assicurarti che il tuo sito web sia pronto per la crescita. Assicurati che abbia il supporto necessario per funzionare man mano che la tua attività si espande. La scelta giusta del partner di hosting è la cosa più importante, soprattutto quando si punta a un’attività in continua crescita.
Perché Bluehost è il partner di hosting giusto per le imprese edili?
Anche il sito Web meglio progettato ha bisogno di un hosting potente per funzionare correttamente. L’hosting è ciò che mantiene il tuo sito sicuro e veloce in modo che i clienti possano trovarti quando conta di più.
Un ritardo di 1 secondo nel tempo di caricamento del sito può ridurre le conversioni del 7%. Ecco perché l’hosting WordPress ottimizzato di Bluehost garantisce che il tuo cantiere si carichi velocemente, in modo che i lead non rimbalzino.
Ecco perché la scelta di un provider di hosting affidabile è una parte fondamentale del lancio di un sito Web di un’impresa edile di successo.
Bluehost è il miglior costruttore di siti Web per un’impresa di costruzioni, che offre di tutto, dai domini gratuiti e SSL all’hosting scalabile e agli strumenti SEO, tutti progettati per aiutarti ad attirare clienti locali e far crescere rapidamente la tua presenza online.
1. Facile creazione di siti Web basati sull’intelligenza artificiale in pochi minuti
Con WonderSuite AI Website Creator, puoi lanciare un sito Web WordPress su misura senza bisogno di esperienza di progettazione o codifica. È il miglior costruttore di siti Web per un’impresa di costruzioni. Con semplici risposte ad alcune domande sulla tua attività, questo strumento di intelligenza artificiale crea un sito con layout professionali, pagine di servizio e contenuti pronti per il progetto. È veloce, facile da usare e progettato per farti risparmiare tempo.
2. Hosting WordPress scalabile che cresce con la tua azienda
Che tu sia un appaltatore individuale o che gestisca un’azienda con più sedi, Bluehost ha piani di hosting che crescono con te. Inizia con l’hosting WordPress e passa all’hosting VPS, dedicato o cloud man mano che il traffico del tuo sito web e le esigenze aziendali si espandono senza interruzioni.
3. Strumenti integrati per la credibilità e la conversione
La tua dashboard Bluehost ti dà accesso a plug-in WordPress affidabili, editor drag-and-drop, strumenti SEO e integrazioni di marketing. Bluehost supporta anche i più diffusi strumenti WordPress come Yoast SEO, che ti aiuta a ottimizzare le tue pagine e i tuoi post per i motori di ricerca.
4. Dominio, SSL ed e-mail aziendali gratuiti per la credibilità
Ogni piano di hosting Bluehost viene fornito con un dominio gratuito per il primo anno, un certificato SSL per mantenere il tuo sito sicuro. Ottieni anche un indirizzo email brandizzato (ad esempio, [info]@[yourcompany].[ com]) attraverso le integrazioni di Bluehost con Google Workspace o Microsoft 365, essenziali per creare fiducia con clienti e partner.
5. Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sicurezza del sito
Bluehost offre supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat e telefono. I loro server sono monitorati per la sicurezza e gli aggiornamenti automatici aiutano a mantenere il tuo sito al sicuro dalle vulnerabilità.
Per le imprese edili che desiderano far crescere la propria presenza online, Bluehost fornisce gli strumenti, la scalabilità e l’affidabilità per aiutare il tuo sito web a lavorare sodo quanto te.
Pensieri finali
Un sito web ben costruito è un riflesso del modo in cui fai affari. Per le imprese edili, è il momento in cui si fanno le prime impressioni e inizia la fiducia. Una solida presenza digitale significa che sei sempre visibile alle persone che hanno più bisogno dei tuoi servizi.
Indipendentemente dal punto in cui ti trovi nel tuo percorso aziendale, ora è il momento giusto per portare la tua presenza online. Gli strumenti sono pronti. Il processo è semplice. E i risultati? Costruito per durare.
Con Bluehost, ottieni tutto ciò di cui hai bisogno per lanciare un sito web veloce, sicuro e facile da gestire. Dagli strumenti di configurazione basati sull’intelligenza artificiale al supporto SEO integrato, la tua base digitale è solida quanto le strutture che costruisci.
Inizia oggi stesso a creare il sito web della tua impresa edile con l’hosting Bluehost .
Domande frequenti
Puoi creare un sito Web di costruzione utilizzando WordPress scegliendo un nome di dominio, selezionando Bluehost come provider di hosting, selezionando un tema specifico per l’edilizia e aggiungendo pagine essenziali.
Le caratteristiche principali includono una solida homepage, pagine di servizio dettagliate, una sezione “Chi siamo” incentrata sul team, testimonianze, informazioni di contatto chiare e un blog regolarmente aggiornato.
La SEO locale aiuta la tua impresa edile a comparire in ricerche basate sulla posizione come “appaltatori di coperture vicino a me”. Aggiungendo la tua città alle pagine dei servizi, impostando un profilo dell’attività su Google e utilizzando strumenti come Yoast Local SEO, aumenti la tua visibilità e attiri più clienti nella tua area di servizio.
Bluehost offre hosting ottimizzato per WordPress, creazione di siti basata sull’intelligenza artificiale, dominio gratuito e SSL, supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e integrazione con strumenti SEO come Yoast, tutti ideali per le imprese edili.
Sì. Con il costruttore di siti Web AI di Bluehost, puoi gestire facilmente contenuti, immagini e aggiornamenti attraverso una dashboard intuitiva. I nostri server sono monitorati per la sicurezza e gli aggiornamenti automatici aiutano a mantenere il tuo sito al sicuro dalle vulnerabilità.
Sì! Il builder AI WonderSuite di Bluehost crea un sito WordPress personalizzato per la tua attività di costruzione, aggiungendo automaticamente pagine, layout e sezioni di servizio su misura per il tuo settore. Non è necessaria alcuna codifica, nessuna esperienza di progettazione.