Un nome di dominio è la base della tua presenza online. Che tu stia avviando un blog personale, lanciando un negozio di e-commerce o creando un sito web aziendale, il tuo dominio è la prima cosa che i visitatori noteranno. Non è solo un indirizzo, ma rappresenta l’identità del tuo marchio online.
Ma prima di poter iniziare a costruire il tuo sito web, devi assicurarti che il nome di dominio desiderato sia disponibile. Perché? Immagina di passare ore a trovare il nome perfetto, solo per scoprire che qualcun altro lo possiede già.
Questo può essere un vero e proprio contrattempo. Controllare in anticipo la disponibilità del dominio aiuta a evitare problemi legali, conflitti di branding e potenziali ritardi nella pubblicazione del tuo sito web.
In questo blog, ti guideremo attraverso i passaggi su come verificare se un dominio è disponibile, perché è fondamentale e cosa fare se il tuo dominio ideale è già occupato.
Perché hai bisogno di un nome di dominio
Potresti chiederti: “Ho davvero bisogno del mio nome di dominio per creare una presenza online?” Tecnicamente, no. Ci sono molti servizi gratuiti che ti consentono di creare un blog o una pagina web di base e dargli un nome. Ma ecco il trucco: con queste opzioni gratuite, il nome del tuo sito web finisce per essere un sottodominio del sito principale della piattaforma.
Invece di possedere qualcosa come yourwebsite.com, avrai yoursite.hostname.com o hostname.com/yoursite. Non suona professionale, vero?
Inoltre, se il servizio di hosting gratuito viene chiuso, il tuo sito va giù e perdi la tua identità online. Nel peggiore dei casi, non puoi prendere quel sottodominio e spostarlo su un’altra piattaforma di hosting.
D’altra parte, possedere il proprio nome di dominio ti dà il pieno controllo. È la tua identità online permanente, indipendentemente da dove ospiti il tuo sito. Una volta acquistato e registrato un dominio, questo è riservato esclusivamente al tuo utilizzo a condizione che tu tenga il passo con le spese di registrazione (che di solito vanno da uno a diversi anni). Assicurati solo di rinnovarlo, o potrebbe essere raccolto da qualcun altro se scade!
In breve, avere il proprio nome di dominio non è solo una questione di professionalità, ma anche di controllo, sicurezza e garantire che il proprio marchio rimanga vostro, qualunque cosa accada.
Perché è importante verificare la disponibilità dei nomi di dominio?
Verificare se un nome di dominio è disponibile non è solo una formalità; È un passaggio fondamentale per stabilire la tua presenza online. Ecco perché è fondamentale:
Evita problemi legali e conflitti di marchi
La scelta di un nome di dominio già in uso o registrato potrebbe portare a problemi legali lungo la strada. Immagina di investire nello sviluppo e nel branding del tuo sito solo per ricevere una lettera di diffida. Una rapida ricerca della disponibilità del dominio utilizzando uno strumento di ricerca del dominio del sito Web ti aiuta a evitare questo incubo.
Identità e unicità del marchio
Il tuo nome di dominio è una parte fondamentale dell’identità del tuo marchio. Vuoi qualcosa di unico e memorabile che rappresenti la tua attività o il tuo progetto. Se un dominio viene preso, potrebbe essere necessario ripensare completamente il nome del tuo marchio. Verificando la disponibilità in anticipo, puoi assicurarti che il tuo marchio si distingua senza confusione.
Evitare ritardi nel lancio del tuo sito web
Se il tuo dominio preferito non è disponibile, può causare ritardi durante il brainstorming di alternative o la negoziazione per l’acquisto del dominio dall’attuale proprietario. Verificare la disponibilità prima di impegnarsi in un nome consente di risparmiare tempo, assicurandoti di rimanere in linea con il lancio del tuo sito web.
Passaggi per verificare la disponibilità dei nomi di dominio
Quindi, hai un’idea fantastica per il tuo sito web, ma prima di affezionarti troppo a quel nome perfetto, devi assicurarti che sia disponibile. Non preoccuparti, verificare se un nome di dominio è in palio utilizzando il controllo del dominio non è così complicato come potrebbe sembrare. Esaminiamo il processo passo dopo passo.
Passaggio 1: fai un brainstorming di idee per i nomi di dominio
Prima di immergerti nella ricerca, dedica un po’ di tempo al brainstorming. Vuoi un nome di dominio personalizzato che sia unico, memorabile e che rifletta il tuo marchio. È come dare un nome a un’azienda, qualcosa che rimarrà impresso nella mente delle persone.
Se sei bloccato o a corto di idee, puoi utilizzare il generatore di nomi di dominio di Bluehost. Utilizza l’intelligenza artificiale per aiutarti a trovare il nome perfetto. Descrivi semplicemente la tua idea di sito web e lo strumento ti suggerirà opzioni di dominio creative e disponibili.
- Mantienilo semplice: breve e dolce è la strada da percorrere. Più è facile scrivere e digitare, meglio è.
- Usa parole chiave che contano: se possibile, includi una parola che si riferisca alla tua attività o nicchia.
- Sii creativo: combina le parole o inventa qualcosa di completamente nuovo se si adatta all’atmosfera del tuo marchio.
Non mettere tutte le uova in un paniere. Tieni pronti un paio di nomi di backup nel caso in cui la tua prima scelta venga presa.
Passaggio 2: utilizza gli strumenti di ricerca dei nomi di dominio
Ora che hai alcune idee, è il momento di vedere se quei nomi sono disponibili. Ci sono molti strumenti di ricerca di domini di siti Web facili da usare là fuori che ti consentono di cercare nomi di dominio, quelli popolari includono Bluehost.
Ecco cosa fai:
- Vai allo strumento di ricerca del dominio e inserisci il nome di dominio desiderato. Lo strumento ti dirà se il nome è disponibile o già preso.
- Se è disponibile, fantastico! Puoi prenderlo sul posto.
Se il tuo nome ideale è già stato preso, la maggior parte degli strumenti ti suggerirà alternative o altre estensioni disponibili. Ma non preoccupatevi: ne parleremo prossimamente.
Passaggio 3: verifica la presenza di estensioni di dominio
Probabilmente avrai notato che i siti web possono terminare con cose come .com, .net o .org. Queste sono chiamate estensioni di dominio e scegliere quella giusta può fare la differenza.
- .com è il gold standard: è ciò che la maggior parte delle persone si aspetta e otterrai molti nomi di dominio premium con questo.
- Anche .net e .org sono comuni, ma spesso utilizzati da aziende tecnologiche o organizzazioni non profit.
- Esistono estensioni più recenti come .co o .shop, che potrebbero essere perfette a seconda della tua attività.
È consigliabile verificare la disponibilità di più estensioni. Se .com non è un’opzione, un’altra estensione potrebbe comunque funzionare bene per te.
Passaggio 4: verifica la disponibilità dell’handle dei social media
Dopo aver controllato il tuo dominio, prenditi un secondo per vedere se sono disponibili anche i tuoi handle di social media preferiti. Ad esempio, non vuoi che il tuo sito web sia mybrand.com, ma che il tuo account Twitter sia mybrand_official93: questo crea confusione per il tuo pubblico.
Ci sono strumenti utili come Namechk, oppure puoi semplicemente andare direttamente su piattaforme come Instagram o Twitter e cercare gli handle che desideri. Mantenere tutto coerente rende il tuo marchio professionale, facile da trovare e affidabile.
Passaggio 5: prendi in considerazione domini simili o con errori di ortografia
Immagina questo: hai il tuo dominio, ma qualcuno ne prende uno simile con un leggero errore di ortografia. Questo potrebbe confondere i clienti e persino rubare traffico. Per evitare che ciò accada, controlla la presenza di domini simili o errori di ortografia comuni del tuo nome e prendi in considerazione la possibilità di prendere in considerazione anche quelli.
Ad esempio, se il tuo dominio è mybrand.com, potresti voler proteggere anche my-brand.com o mybrand.net. Questo aiuta a proteggere il tuo marchio e impedisce a chiunque altro di approfittare del tuo traffico duramente guadagnato.
Seguendo questi passaggi, sarai ben preparato per trovare il nome di dominio perfetto per il tuo sito web.
Ma cosa succede se hai trovato il nome di dominio perfetto, solo per scoprire che qualcun altro ti ha battuto. Non preoccuparti: hai ancora molte opzioni. Esploriamo cosa puoi fare quando la tua prima scelta non è disponibile.
Cosa fare se il tuo nome di dominio viene preso?
Opzione 1: contatta l’attuale proprietario
Se ti piace davvero quel nome di dominio, puoi sempre provare a contattare l’attuale proprietario. Ecco come fare:
- Cerca il proprietario: utilizza uno strumento come WHOIS Lookup per scoprire chi possiede il dominio. A volte, vengono elencati i dettagli di contatto del proprietario e puoi contattarlo direttamente.
- Fai un’offerta: se non utilizzano attivamente il dominio, potrebbero essere disposti a venderlo. Sii pronto a negoziare: il prezzo potrebbe variare da qualcosa di piccolo a qualcosa di piuttosto alto, a seconda del valore del dominio.
- Prendi in considerazione un broker di domini: non sei sicuro di come gestire la negoziazione da solo? Non c’è problema. Un broker di domini può aiutarti a comunicare con il proprietario e ottenere il miglior affare possibile.
Contattare può funzionare, ma non è sempre garantito. E a volte, il prezzo potrebbe non rientrare nel tuo budget, quindi è bene avere un piano di riserva.
Opzione 2: scegli un dominio alternativo
Se l’acquisto del dominio dall’attuale proprietario non è fattibile, è il momento di essere creativi e trovare un’alternativa. Ecco cosa puoi fare:
- Cambia l’estensione del dominio: se viene utilizzata la versione .com , prova qualcosa come .net, .co o anche opzioni più recenti come .shop o .online. Questi possono comunque rendere il tuo sito professionale e potrebbero dare al tuo marchio un tocco di freschezza.
- Aggiungi una parola chiave: se mybrand.com viene presa, perché non provare qualcosa come mybrandstore.com o shopmybrand.com? L’aggiunta di una parola chiave pertinente può mantenere il dominio unico pur rimanendo fedele al tuo marchio.
- Usa un generatore di domini: usa uno strumento generatore di nomi di dominio, come quello offerto da Bluehost. Questi strumenti prendono la tua idea originale e ti offrono molte alternative creative.
A volte, il piano di riserva si rivela persino migliore della tua prima scelta. Potresti finire per amare ancora di più il tuo nuovo nome di dominio!
Come registrare il tuo nome di dominio
Il processo di registrazione del dominio è semplicissimo e ti guidiamo passo dopo passo attraverso il processo.
Passaggio 1: scegli un registrar di domini
Per prima cosa, devi scegliere un’azienda con cui registrare il tuo dominio. È qui che “vivrà” il tuo dominio. Alcune delle opzioni più popolari e affidabili includono Bluehost. Ognuno offre vantaggi diversi, ma se hai intenzione di ospitare il tuo sito web con Bluehost, è intelligente tenere tutto in un unico posto.
Bluehost non solo semplifica il processo di registrazione del nome di dominio, ma lo abbina anche all’hosting, il che significa meno mal di testa lungo la strada. Inoltre, Bluehost offre un dominio gratuito per il primo anno con i suoi piani di web hosting. Questo aiuta a ridurre i costi iniziali di configurazione del sito web.
Passaggio 2: cerca il tuo nome di dominio
Successivamente, vai al sito web del registrar scelto e cerca il tuo nome di dominio per ricontrollare la disponibilità del dominio. Dal momento che hai già fatto un brainstorming delle tue opzioni, questa parte dovrebbe essere veloce. Se la tua prima scelta viene presa, la maggior parte dei registrar suggerirà alternative simili, quindi avrai ancora la possibilità di trovare qualcosa che si adatti al tuo marchio.
Passaggio 3: aggiungilo al carrello
Una volta trovato il tuo nome di dominio tramite il controllo del nome di dominio, vai avanti e aggiungilo al carrello. Probabilmente vedrai apparire alcune opzioni aggiuntive, come la protezione della privacy del dominio.
Perché la privacy è così importante? Quando registri un dominio, le tue informazioni di contatto personali, come nome, indirizzo e numero di telefono, vengono inserite in un database pubblico chiamato WHOIS. Senza protezione della privacy, chiunque può accedere a queste informazioni. Ciò potrebbe portare a spam indesiderato, annunci mirati o persino furto di identità. Aggiungendo la protezione della privacy del dominio, mantieni nascosti i tuoi dati personali, il che ti aiuta a proteggerti da questi rischi.
Altre opzioni potrebbero includere elementi come una maggiore sicurezza o l’inoltro delle email. Scegli ciò che funziona meglio per te, ma non sentirti sotto pressione per aggiungere tutto.
Passaggio 4: scegli il periodo di iscrizione
Ora dovrai decidere per quanto tempo vuoi registrare il tuo dominio. La maggior parte dei registrar offre da uno a dieci anni di registrazioni di nomi di dominio. Se ti impegni con il tuo sito web, più a lungo è meglio: ti eviterà di doverti ricordare di rinnovare ogni anno. Puoi sempre impostare anche il rinnovo automatico, così non dovrai preoccuparti di perdere il tuo dominio per sbaglio.
Passaggio 5: completa l’acquisto
Ci sei quasi! Ora, inserisci i tuoi dati di pagamento e completa l’acquisto. Una volta effettuato il pagamento, il dominio è ufficialmente tuo!
Passaggio 6: collega il tuo dominio al tuo piano di hosting
Se hai il tuo dominio e hosting con lo stesso provider, come Bluehost, questa parte è semplicissima: la collegheranno automaticamente per te. Ma se stai utilizzando un host diverso, devi aggiornare le impostazioni del tuo server DNS. (Di solito, i registrar forniscono istruzioni chiare per configurare le impostazioni DNS).
Pensieri finali
La scelta del nome di dominio giusto è uno dei passaggi più importanti per far decollare il tuo sito web. È più di un semplice nome: è il modo in cui le persone troveranno e ricorderanno il tuo marchio. Assicurandoti che il tuo dominio sia disponibile, eviti potenziali problemi legali o confusione con altre aziende.
Ora che hai le idee per il tuo nome di dominio, è il momento di ufficializzarle. Con Bluehost, puoi facilmente verificare la disponibilità e registrare il tuo dominio in pochi minuti. Inoltre, i piani di hosting di Bluehost ti offrono tutto ciò di cui hai bisogno per avviare e gestire il tuo sito. Verifica la disponibilità del dominio con Bluehost e inizia a costruire la tua presenza online oggi stesso!
Domande frequenti:
È fondamentale verificare la disponibilità del dominio in anticipo per evitare problemi legali, conflitti di branding o ritardi. Non vuoi investire tempo nella creazione di un sito, solo per scoprire che qualcun altro possiede già il dominio. Una rapida ricerca in anticipo ti salva da potenziali mal di testa in seguito.
Se il tuo dominio preferito è preso, hai un paio di opzioni. Puoi contattare l’attuale proprietario per vedere se è disposto a venderlo. In caso contrario, prova alternative creative come l’utilizzo di un’estensione diversa (ad es. .net, .co) o l’aggiunta di una parola chiave pertinente al tuo nome di dominio (ad es. shopmybrand.com).
Registrare un dominio è facile. Scegli un registrar di domini come Bluehost, cerca il dominio desiderato e, se è disponibile, aggiungilo al carrello. Seleziona per quanto tempo desideri registrare il dominio, completa l’acquisto e il dominio sarà tuo.
Possedere il tuo dominio ti dà il pieno controllo sulla tua identità online. Con i servizi gratuiti, il tuo sito sarà un sottodominio (ad esempio, yoursite.hostname.com) e se la piattaforma si chiude, il tuo sito scompare. Un dominio personale garantisce che il tuo marchio rimanga sicuro e professionale, indipendentemente dal servizio di hosting che scegli.