Immagina questo: sei a un evento di networking aziendale, creando solide connessioni con potenziali clienti. Concludi le cose consegnando loro il tuo biglietto da visita, ma quando vedono la tua e-mail businessname@[genericemailprovider].com – le loro espressioni cambiano. C’è un leggero cipiglio, che suggerisce che si aspettavano un approccio più raffinato e professionale da un potenziale partner commerciale. Si può quasi sentire la credibilità scivolare via.

La fiducia e la credibilità sono due ingredienti magici che creano connessioni durature e modellano il modo in cui partner e concorrenti vedono la tua attività. Ammettiamolo: che si tratti di un’offerta di lavoro da parte di un’organizzazione o di un follow-up del tuo marchio di e-commerce preferito, nessuno vuole aprire un’e-mail da un account generico di Gmail, Yahoo o Outlook.

Un indirizzo e-mail aziendale personalizzato mette in risalto la tua immagine professionale e invia un messaggio forte al tuo pubblico di destinazione, assicurando che il tuo marchio si distingua in ogni interazione. La creazione di un’e-mail aziendale pone le basi per far brillare il tuo marchio.

Sali a bordo per imparare a creare un indirizzo e-mail aziendale (senza problemi) e dare una spinta alla credibilità della tua attività.

Che cos’è un indirizzo e-mail aziendale?

Un indirizzo email aziendale è un indirizzo email che utilizza il dominio della tua azienda, ad esempio “support@[companyname].com”, per tutte le comunicazioni aziendali. Questo aiuta i clienti a riconoscere il tuo marchio e a interagire direttamente con te, facendo apparire la tua attività più professionale e affidabile.

Un’e-mail aziendale è come presentarsi con un look curato e professionale, pronto a stupire. Se stai inviando e-mail da un indirizzo casuale e generico, le persone potrebbero chiederti se sei serio. Migliora la credibilità e dai alla tua azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni, un’immagine curata e affidabile con un’e-mail aziendale.

Perché le aziende hanno bisogno di un’e-mail aziendale?

Un’e-mail aziendale personalizzata è il tuo biglietto per migliorare la tua immagine professionale e guadagnare la fiducia dei clienti. È il modo più semplice per dimostrare che sei serio e distinguerti dalla massa. Ora, scopriamo perché un’e-mail aziendale personalizzata può essere un punto di svolta per il tuo marchio.

La tua email aziendale come potenza di branding

Pensa alla tua email aziendale come a un potente strumento di branding, non solo a un mezzo di comunicazione. Con ogni interazione, rafforzi la tua identità aziendale e mostri la tua professionalità, distinguendo il tuo marchio dal resto.

Un indirizzo email professionale che corrisponda al tuo dominio (ad esempio, yourname@[yourbusiness].com) migliora significativamente la tua credibilità, rendendo i potenziali clienti più propensi a fidarsi e interagire con la tua attività. Ogni messaggio inviato da un dominio personalizzato rafforza l’identità del tuo marchio nella mente dei tuoi clienti.

Proteggi le tue e-mail dalla posta indesiderata

Le e-mail provenienti da domini generici spesso finiscono nello spam, ma un’e-mail aziendale aiuta a prevenirlo. Grazie al filtro antispam avanzato e alla protezione da malware, le tue e-mail raggiungono in modo sicuro le caselle di posta dei tuoi clienti.

Non dovrai più preoccuparti che i messaggi importanti vadano persi nelle cartelle della posta indesiderata: rimani al sicuro e garantisci una comunicazione fluida ogni volta.

Controlla, scala e conquista con l’account di posta elettronica aziendale

Considera la tua e-mail aziendale come qualcosa di più di un semplice metodo di contatto: è il tuo centro di comando. Con le caselle di posta organizzate, puoi facilmente ordinare, monitorare e gestire le comunicazioni. Mantieni il controllo completo creando o disabilitando gli account in base alle esigenze.

Man mano che la tua azienda cresce, il tuo sistema di posta elettronica si ridimensiona senza sforzo, supportando nuovi membri del team o espansioni globali. Organizza la tua casella di posta, assumi il controllo dei tuoi account di posta elettronica e tieni sotto controllo i tuoi obiettivi con facilità.

Come creare un indirizzo e-mail aziendale (guida passo passo)

Impostare un’email aziendale personalizzata è più facile di quanto pensi e fa una grande differenza nel modo in cui i clienti percepiscono il tuo marchio. Segui questi rapidi passaggi per rendere operativa la tua email aziendale.

Passaggio 1: registra il tuo dominio

Il primo passo per creare un indirizzo e-mail professionale è la registrazione di un nome di dominio. Il tuo dominio è l’identità online della tua azienda. Scegli il tuo nome di dominio, che sia semplice, evidente e in linea con il tuo marchio. Dopo aver selezionato il tuo nome di dominio, verifica il tuo dominio utilizzando i record CNAME, che è un passaggio tecnico necessario nell’autenticazione del dominio per le e-mail aziendali.

Passaggio 2: accedi alla tua casella di posta personalizzata

Una volta configurato il dominio, è il momento di accedere alla tua casella di posta personalizzata. È qui che arriveranno tutte le tue e-mail aziendali, offrendo più sicurezza e personalizzazione di qualsiasi servizio di posta elettronica gratuito.

Passaggio 3: Configurare un client di posta elettronica

Successivamente, configura un provider di servizi di posta elettronica (come Gmail o Outlook) per gestire la posta elettronica aziendale. Rendi la tua email aziendale accessibile sia da desktop che da dispositivi mobili per rimanere reattiva ovunque tu sia. Questo passaggio ti consente di accedere senza difficoltà alla tua casella di posta di lavoro su tutti i dispositivi.

Creazione gratuita di un indirizzo e-mail aziendale

Iniziamo. Per creare un indirizzo e-mail aziendale gratuito che migliori la credibilità e mantenga le tue operazioni senza intoppi, segui questi semplici passaggi.

Passaggio 1: scegli il nome di dominio aziendale

Inizia il processo di creazione di account di posta elettronica aziendali registrando un nome di dominio. Dovrebbe risuonare con il tuo marchio ed essere riconoscibile dai clienti. Scegli un provider di servizi di posta elettronica che offra una configurazione senza problemi e un buon supporto. Molti servizi di hosting consentono agli utenti di registrare i propri nomi di dominio, semplificando la gestione di tutto da un’unica piattaforma.

Passaggio 2: crea il tuo indirizzo e-mail gratuito

Una volta che il tuo nome di dominio è pronto, puoi impostare il tuo indirizzo email aziendale. Molti servizi di hosting di domini offrono account di posta elettronica gratuiti con i loro piani, consentendoti di creare un’e-mail professionale (ad esempio, yourname@[yourbusiness].com) senza costi aggiuntivi. Segui le istruzioni della piattaforma per attivare e personalizzare il tuo account di posta elettronica.

Passaggio 3: inizia a utilizzare il tuo account di posta elettronica aziendale

Con il tuo nuovo account di posta elettronica pronto, ora puoi accedervi tramite il tuo indirizzo online o sincronizzarlo con app come Microsoft Outlook o Gmail. In questo modo è possibile inviare e ricevere e-mail da qualsiasi dispositivo, mantenendosi sempre connessi e raggiungibili. Ciò ti consente di inviare e ricevere e-mail da qualsiasi dispositivo, assicurandoti di essere sempre connesso. Ottimizza le impostazioni della posta elettronica: imposta le firme, crea regole per la posta in arrivo e semplifica la comunicazione per un look raffinato e professionale.

Utilizzo di Google Workspace per configurare un indirizzo email aziendale

Google Workspace offre una soluzione semplificata per la creazione di un indirizzo professionale personalizzato (ad es. yourname@[yourdomain].com) utilizzando il tuo nome di dominio. Con un account Google Workspace, non solo puoi accedere a Gmail per le aziende, ma anche ad altri strumenti di produttività come Google Drive, Documenti, Calendar e Meet.

Configurare un indirizzo email personalizzato tramite Google Workspace è semplice. Inoltre, offre una piattaforma basata su cloud e compatibile con browser con crittografia e verifica integrate, perfettamente integrata con l’ecosistema Google.

Passaggi per aprire un indirizzo email aziendale con Google

L’utilizzo di Google Workforce per creare un indirizzo email aziendale è semplice. Segui questi semplici passaggi:

Passaggio 1: registrati a Google Workspace

Inizia il tuo percorso verso l’account email aziendale registrandoti a Google Workspace, che include una prova gratuita. Utilizza la prova gratuita per esplorare le offerte e scegliere il piano migliore per la tua attività.

Passaggio 2: connetti o acquista il tuo nome di dominio

Se possiedi già un nome di dominio, collegalo a Google Workspace. In caso contrario, Google ti guiderà nell’acquisto di un dominio dalla sua directory durante il processo di registrazione.

Passaggio 3: crea il tuo indirizzo email aziendale

Una volta raggiunto il tuo dominio, configura indirizzi email professionali per te e il tuo team (ad es. employeename@[yourcompany].com). Puoi anche creare alias come help@[yourcompany].com. Attiva il tuo account Gmail Workspace e inizia a utilizzare la tua nuova email aziendale.

Privacy e sicurezza con Google Workspace

Quando crei un’email aziendale, la privacy e la sicurezza non sono optional, ma essenziali. Google Workspace dispone di solide funzionalità che salvaguardano i tuoi dati. I filtri antispam avanzati, l’autenticazione a più fattori e la crittografia mantengono le tue e-mail e i tuoi documenti aziendali sicuri e protetti.

A differenza di un provider di posta elettronica gratuito, Google Workspace è conforme alle principali leggi sulla privacy dei dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Ciò garantisce che la tua azienda soddisfi i requisiti legali. Gli amministratori hanno il pieno controllo sull’accesso degli utenti, sulla condivisione dei file e sulle impostazioni di sicurezza, garantendo alle aziende la massima tranquillità.

E-mail aziendali personalizzate ed e-mail gratuite

La scelta tra un’e-mail aziendale personalizzata e un servizio di posta elettronica gratuito può creare o distruggere l’atmosfera del tuo marchio. La tabella 1 presenta un chiaro confronto tra e-mail aziendali personalizzate ed e-mail gratuite.

Caratteristica Indirizzo e-mail aziendale personalizzato E-mail gratuite (ad esempio, Gmail, Yahoo)
Professionalità del marchio Alto – Il tuo dominio riflette il tuo marchio Basso: dominio generico (ad esempio, @gmail.com)
Sicurezza Migliorato con crittografia e autenticazione a più fattori Funzioni di sicurezza di base
Immagazzinamento Personalizzabile, con ampie opzioni di archiviazione Limitato, a meno che non si paghi per gli aggiornamenti
Personalizzazione Pieno controllo sugli indirizzi e-mail e sulle impostazioni Personalizzazione limitata
Appoggiare Supporto aziendale dedicato Supporto di base o assente
Credibilità Crea fiducia con clienti e partner Aspetto meno professionale
Tabella 1.

Best practice da seguire quando si crea un indirizzo email aziendale

La tua email è un’estensione diretta della tua attività. Dovrebbe essere professionale e in linea con l’identità del tuo marchio. Ecco cosa devi sapere prima di creare un indirizzo e-mail aziendale:

  • Allinea il nome della tua attività: l’email del tuo dominio personalizzato deve corrispondere al nome della tua attività. Garantisce la coerenza del marchio e rende facile per i clienti riconoscere le tue e-mail. Ad esempio, se la tua attività è “PixArt Studios”, usa [email protected] invece pixart@[pastudios].com per evitare confusione. Le e-mail basate sui ruoli come careers@, legal@ e support@ aggiungono un tocco professionale e aiutano le comunicazioni aziendali a funzionare come una macchina ben oliata.
  • Evita caratteri irrilevanti: elimina numeri, parole o simboli non necessari, poiché sminuiscono la professionalità. Attieniti a nomi, iniziali o titoli di lavoro. Mantieni un formato coerente come [email protected] o [email protected].
  • Concentrati sulla sicurezza: crea password complesse e univoche quando crei un’e-mail aziendale e aggiornale ogni 3-6 mesi. Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) per ridurre il rischio di accesso non autorizzato. La maggior parte dei client di posta elettronica supporta gli strumenti di crittografia. Proteggono le e-mail e gli allegati da attacchi di spam e phishing.
  • Gestire più e-mail in modo efficiente: un fornitore di servizi di posta elettronica aziendale spesso consente di creare più alias, come support@[yourdomain].com o sales@[yourdomain].com, in un unico account principale. Il tuo provider di posta elettronica può anche reindirizzare le e-mail inviate a indirizzi con errori di ortografia. Viene reindirizzato a una casella di posta personalizzata, aiutandoti a evitare opportunità perse a causa di errori di battitura.

Esempi di indirizzi email aziendali

Un indirizzo e-mail aziendale efficace è semplice, diretto e in linea con la tua attività. La tabella 2 di seguito mostra esempi di indirizzi e-mail aziendali forti e deboli, evidenziando il loro impatto sull’identità e sull’efficacia del marchio.

Buoni esempi Ragione Cattivi esempi ragione
ethan.blake@[businessname].com Professionale, personalizzato ethan12345@[randommail].com Non professionale, numeri casuali, utilizza un provider di posta elettronica gratuito
e.blake@[businessname].com Pulito, evita conflitti di nomi ethanblake.coolguy@[businessname].com Parole non professionali, irrilevanti, informali
support@[businessname].com Basato sui ruoli, scopo chiaro support123@[businessname].com Numeri inutili, manca di professionalità
hr@[businessname].com Semplice, diretto e personale e.b_321@[oldbusinessname].com Confusione, vecchio nome commerciale, caratteri inutili
sales@[businessname].com Specifico per reparto, facile da identificare salesdepartment@[randommail].com Utilizza un provider gratuito, troppo a lungo, non professionale

Utilizzare il dominio aziendale negli account di posta elettronica è come mettere il pilota automatico al proprio marchio. Aumenta la credibilità ad ogni clic!

Domande frequenti

Qual è la differenza tra un’e-mail professionale e un account di posta elettronica personale?

Un’e-mail professionale o aziendale si riferisce in genere all’utilizzo di un dominio personalizzato (ad esempio, yourname@[yourbusiness[.com) solitamente di proprietà e gestito dall’azienda stessa. Spesso includono funzionalità come strumenti di collaborazione, sicurezza avanzata e controlli amministrativi, ideali per la comunicazione aziendale. Un’e-mail personale, d’altra parte, è destinata all’uso privato. È possibile aprire tali account con provider di posta elettronica gratuiti come Gmail o Yahoo e privi delle funzionalità avanzate e della professionalità di un’e-mail aziendale.

Qual è la migliore piattaforma per creare un’e-mail aziendale?

Le migliori piattaforme per la creazione di un indirizzo e-mail professionale includono l’e-mail professionale Bluehost, Google Workspace e Microsoft 365. Queste piattaforme offrono il tuo dominio con funzionalità di sicurezza avanzate e una perfetta integrazione con altri strumenti aziendali.

Come posso proteggere la mia e-mail aziendale dagli attacchi ransomware?

Per proteggere la tua email aziendale dal ransomware, utilizza potenti strumenti di filtraggio delle email e antivirus. Esegui regolarmente il backup dei dati e forma i dipendenti per evitare collegamenti e allegati sospetti.

Come posso assicurarmi che la mia email aziendale sia sicura?

Mantieni sempre le tue password forti e univoche. Abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) per una maggiore sicurezza. Aggiorna regolarmente le tue impostazioni di sicurezza e utilizza la crittografia per le e-mail sensibili per proteggerti da potenziali minacce.

Posso integrare la mia email aziendale con altri strumenti?

Sì, la maggior parte delle piattaforme di posta elettronica aziendale consente l’integrazione con altri strumenti come calendari, sistemi CRM, task manager e cloud storage. Questo aiuta a ottenere flussi di lavoro semplificati, una migliore collaborazione e una maggiore produttività in tutta l’azienda.

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online