Punti salienti

  • Le alternative a Shopify possono offrire maggiore flessibilità o un valore migliore in base alle esigenze della tua attività.
  • La giusta piattaforma di e-commerce dipende dai tuoi obiettivi, dal budget e dal controllo che desideri.
  • Un hosting affidabile è fondamentale, soprattutto per piattaforme come WooCommerce che si basano sulle prestazioni del tuo server.
  • L’hosting WooCommerce di Bluehost è progettato per garantire velocità, sicurezza e facilità di gestione.
  • Funzionalità come l’installazione con un clic e l’assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 possono aiutarti ad avviare facilmente il tuo negozio.

Introduzione

Quando si lancia un negozio online, la scelta della giusta piattaforma di e-commerce può creare o distruggere il tuo successo. Shopify è spesso il primo nome che viene fuori nel mondo dell’e-commerce e per una buona ragione. È facile da usare, ricco di potenti funzionalità e supportato da un ampio marketplace di app.

Ma nonostante la sua diffusa popolarità, potrebbe non essere la soluzione perfetta per tutte le aziende. Sebbene funzioni bene per molti, alcune aziende lo superano o necessitano di funzionalità avanzate che non offrono. È allora che ha senso cercare alternative migliori.

In questo blog, esploreremo perché Shopify non è sempre la scelta migliore. Esploreremo anche potenti piattaforme di e-commerce che apportano diversi punti di forza e ti aiuteranno a scoprire quale si adatta meglio ai tuoi obiettivi, al tuo budget e alla tua visione.

Le 10 migliori alternative a Shopify per la tua attività

Se Shopify non soddisfa tutte le tue esigenze, non preoccuparti: ci sono molte altre fantastiche piattaforme là fuori. Ecco un rapido confronto per aiutarti a esplorare le tue opzioni.

Piattaforma Caratteristiche principali Modello di determinazione dei prezzi Livello di personalizzazione Scalabilità Qualità del supporto
WooCommerce Controllo completo, ampio ecosistema di plugin Gratuito (hosting necessario) Alto Alto Comunità + a pagamento
Commercio grande Funzionalità integrate scalabili e potenti Piani a pagamento Medio Molto alto Forte
Negozi Wix Costruttore drag-and-drop, modelli Freemium Da basso a medio Moderato Buono
Shift4Shop Piano gratuito, strumenti integrati Gratuito (con condizioni) Medio Moderato Nella media
Magento Funzionalità avanzate e altamente personalizzabili Gratuito e a pagamento (Adobe) Molto alto Molto alto Basato su sviluppatori
Ecwid Facile integrazione, vendita multicanale Freemium Basso Moderato Buono
Cartello dei grandi Configurazione semplice, piano gratuito disponibile Freemium Basso Basso Basico
Strada della gomma Configurazione istantanea, nessun canone mensile Basato sulle transazioni Basso Basso Basico
Dukaan Configurazione rapida, integrazioni locali Piani a pagamento Da basso a medio Moderato Crescente
PrestaShop Open-source, personalizzabile Gratuito (self-hosted) Alto Alto Comunità

Non esiste una soluzione valida per tutti. WooCommerce offre il pieno controllo se sei su WordPress. BigCommerce è perfetto per i negozi in crescita con strumenti integrati. Wix ed Ecwid sono adatti ai principianti con una configurazione rapida. Gumroad e BigCartel sono buoni per i piccoli negozi con un budget limitato. Scegli quello che si adatta ai tuoi obiettivi aziendali, al tuo budget e al tuo comfort tecnologico.

1. WooCommerce

Woocommerce

WooCommerce è uno strumento di eCommerce flessibile creato per gli utenti di WordPress. WooCommerce ti consente di trasformare il tuo sito web in un negozio online completamente funzionale con il pieno controllo sul design, sulle funzionalità e sul modo in cui vendi.

Iniziando in piccolo o crescendo rapidamente, WooCommerce semplifica la creazione di un negozio che si adatti al tuo marchio. Costruito su WordPress, è semplice da gestire e pronto a scalare man mano che la tua attività cresce.

Le caratteristiche principali includono:

  • Integrazione perfetta con WordPress
  • Opzioni di personalizzazione flessibili con temi e plugin
  • Nessuna commissione di transazione (ad eccezione delle spese del gateway di pagamento)
  • Ampia selezione di plugin gratuiti e premium per migliorare la funzionalità
  • Eccellenti funzionalità SEO che sfruttano WordPress

Ideale per: WooCommerce è l’ideale per le aziende che cercano una soluzione di hosting conveniente e affidabile con una configurazione semplice, un’eccellente assistenza clienti e la possibilità di scalare man mano che il tuo negozio cresce.

2. BigCommerce

Bigcommerce

BigCommerce è una popolare piattaforma di e-commerce basata su SaaS creata per soddisfare le aziende che cercano scalabilità e funzionalità avanzate di e-commerce. A differenza dei tradizionali costruttori di siti Web, BigCommerce offre una suite completa di strumenti per aiutare le aziende a gestire e far crescere la propria presenza online su più canali di vendita.

La piattaforma fornisce una soluzione all-in-one per la creazione, la gestione e l’ottimizzazione di un negozio online, rendendola la scelta ideale per le aziende in crescita.

Le caratteristiche principali includono:

  • Gli strumenti completi per l’e-commerce sono inclusi in ogni piano
  • Ideale per aziende di tutte le dimensioni, dalle piccole imprese alle grandi imprese
  • Editor visivo drag and drop, non è richiesta alcuna conoscenza di codifica
  • Adatto a una varietà di modelli di business e settori

Ideale per: Aziende in crescita o imprese che necessitano di una soluzione di eCommerce all-in-one con funzionalità avanzate.

Leggi anche: WooCommerce vs. BigCommerce: qual è il migliore?

3. Negozi Wix

Negozi Wix

Wix è una piattaforma facile da usare che fornisce un editor drag and drop per aiutarti a creare rapidamente il tuo negozio online, anche senza esperienza di programmazione. Wix Stores è l’ideale per le piccole imprese che necessitano di una soluzione semplice con funzionalità di base per l’e-commerce.

Le caratteristiche principali includono:

  • Gestione semplificata del sito web per principianti con poca esperienza tecnica
  • Include una varietà di componenti aggiuntivi che vanno oltre le semplici funzionalità di eCommerce
  • Strumenti SEO integrati per aiutare con la visibilità del negozio
  • Gestione del sito in movimento per l’accessibilità mobile per gli utenti che hanno bisogno di gestire i propri negozi sempre e ovunque

Ideale per: Piccole imprese o privati che cercano una piattaforma adatta ai principianti per creare rapidamente un negozio.

Leggi anche: Migrazione da Wix a WordPress: guida passo passo (2025)

4. Negozio Shift4

Shift4Shop è una piattaforma di eCommerce ospitata che fornisce una serie di strumenti per creare, gestire e far crescere un business online. Shift4Shop è l’ideale per le aziende attente al budget negli Stati Uniti che cercano una piattaforma ricca di funzionalità senza costi nascosti.

Le caratteristiche principali includono:

  • Offre un piano gratuito con funzionalità essenziali e più piani a pagamento
  • Nessuna commissione di transazione su nessun piano
  • Supporta oltre 300 gateway di pagamento
  • Interfaccia user-friendly

Ideale per: Aziende con sede negli Stati Uniti alla ricerca di una soluzione di e-commerce conveniente e ricca di funzionalità.

5. Alessio

Magento

Magento è una piattaforma di e-commerce originariamente acquisita da eBay nel 2011, ma successivamente entrata a far parte del portafoglio di Adobe nel 2018. Questa piattaforma è una scelta popolare per i proprietari di negozi affermati, supportata da una comunità globale ampia e attiva.

In qualità di CMS open source, Magento consente alle aziende di vendere prodotti in modo efficiente, fornendo al contempo la flessibilità necessaria per scalare e personalizzare i propri negozi online. È un’opzione eccellente per coloro che intendono far crescere le proprie operazioni di e-commerce.

Le caratteristiche principali includono:

  • Altamente personalizzabile con potenti funzionalità avanzate
  • SEO, promozioni ed email marketing integrati
  • Ampio supporto da parte di una rete globale di utenti
  • Strumenti avanzati per la gestione di cataloghi prodotti di grandi dimensioni

Ideale per: Le grandi imprese o le aziende con risorse tecniche hanno bisogno di una soluzione flessibile e self-hosted.

6. Ecwid

Ecwid

Ecwid è una popolare piattaforma di e-commerce basata su cloud progettata per essere aggiunta a un sito Web esistente o a un profilo di social media. Ecwid è un’ottima opzione per le piccole imprese che desiderano aggiungere funzionalità di e-commerce senza creare completamente un nuovo sito web.

Le caratteristiche principali includono:

  • Piattaforma facile da usare per tutti i livelli di esperienza
  • Dashboard per principianti
  • Piano gratuito per piccoli negozi
  • Gestisci il tuo negozio ovunque ti trovi con l’applicazione mobile

Ideale per: Imprenditori o piccole imprese che desiderano aggiungere un negozio online al proprio sito Web esistente o ai profili dei social media.

7. Grande cartello

BigCartel è una piattaforma di e-commerce semplificata progettata specificamente per artisti e creatori che desiderano vendere i propri prodotti online senza la complessità delle piattaforme più grandi. È l’ideale per i negozi su piccola scala. BigCartel offre tre piani tariffari, a partire dal piano Gold gratuito.

Le caratteristiche principali includono:

  • Configurazione semplice senza bisogno di competenze tecniche
  • Configurazione semplice e design minimalista
  • Su misura per piccoli venditori e creativi
  • Nessuna commissione di transazione (ad eccezione delle commissioni del processore di pagamento)

Ideale per: Artisti e creativi alla ricerca di una piattaforma di e-commerce facile da usare per vendere prodotti illimitati con una configurazione minima.

8. Strada della gomma

Strada della gomma

Gumroad è una piattaforma di e-commerce minimalista focalizzata sulla vendita di prodotti digitali. Gumroad ideale per i creatori che desiderano un modo semplice per vendere eBook, musica o arte senza barriere tecniche.

Le caratteristiche principali includono:

  • Interfaccia semplice per un facile caricamento dei prodotti
  • Supporta sia prodotti digitali che fisici
  • Non sono richiesti canoni mensili
  • Pagamenti istantanei ai creator

Ideale per: Creatori digitali (ad esempio: autori, musicisti, artisti) che necessitano di un modo semplice e veloce per vendere prodotti digitali.

9. Commercio Squarespace

Squarespace Commercio

Squarespace è una piattaforma incentrata sul design che semplifica la creazione di siti Web belli e professionali. Squarespace è l’ideale per creativi, piccole imprese e imprenditori che apprezzano l’estetica e la semplicità nella loro esperienza di e-commerce.

Le caratteristiche principali includono:

  • Modelli visivamente accattivanti e ottimizzati per dispositivi mobili
  • Strumenti di e-commerce integrati per la vendita di prodotti o servizi
  • Strumenti integrati di blogging e marketing
  • Facile personalizzazione drag-and-drop senza bisogno di competenze tecniche

Ideale per: Creativi, liberi professionisti e piccole imprese che desiderano una soluzione di e-commerce all-in-one visivamente curata con una configurazione minima.

10. PrestaShop

Prestashop

PrestaShop è una piattaforma di e-commerce self-hosted e open source che offre un’ampia personalizzazione e scalabilità. PrestaShop è l’ideale per le aziende con team esperti di tecnologia che necessitano di una soluzione che offra un controllo completo.

Le caratteristiche principali includono:

  • Altamente personalizzabile con funzionalità avanzate di eCommerce
  • Ospita il tuo negozio su qualsiasi server o con il tuo provider di hosting preferito
  • Ampia selezione di componenti aggiuntivi e temi
  • Nessun costo iniziale per l’utilizzo della piattaforma

Ideale per: Aziende o sviluppatori esperti di tecnologia che necessitano di una piattaforma di e-commerce scalabile e personalizzabile.

Leggi anche: WooCommerce vs PrestaShop: prestazioni, sicurezza e altro

Questi concorrenti di Shopify offrono funzionalità e prezzi diversi, quindi puoi scegliere la migliore piattaforma di e-commerce per le esigenze del tuo negozio online. Che tu sia una piccola impresa o una grande impresa, molte alternative a Shopify forniscono le giuste soluzioni di eCommerce per il tuo negozio online.

Quali fattori considerare quando si cerca un’alternativa a Shopify?

La scelta della giusta piattaforma di e-commerce non dipende solo dalle funzionalità. Ecco alcune cose chiave a cui pensare quando decidi quale alternativa a Shopify si adatta alle tue esigenze:

1. Considerazioni sui costi

Comprendere l’intero costo di gestione di un negozio online è essenziale. Shopify ha diversi piani tariffari, ma i costi possono sommarsi alle commissioni di transazione, ai temi a pagamento e alle app.

È importante confrontare le strutture dei prezzi per evitare costi nascosti. Ad esempio, WooCommerce, che è gratuito, richiede il pagamento dell’hosting, di un nome di dominio e di funzionalità aggiuntive. In genere è più conveniente per le piccole imprese, soprattutto se si sceglie una piattaforma di hosting economica.

2. Esigenze di personalizzazione

Quando si sceglie una piattaforma di e-commerce, la facilità d’uso è fondamentale, soprattutto se non si dispone di un’ampia competenza tecnica.

Cerca una piattaforma che offra un’interfaccia user-friendly e una navigazione intuitiva, in modo da poter configurare e gestire il tuo negozio online senza impantanarti in configurazioni complesse o conoscenze di codifica.

3. Funzionalità avanzate

Il software di e-commerce fornito dalla tua piattaforma dovrebbe essere in linea con le tue esigenze aziendali. Considera gli strumenti di cui hai bisogno per gestire in modo efficace le funzionalità del tuo negozio online. Alcune caratteristiche chiave da cercare includono:

  • Strumenti SEO: L’ottimizzazione SEO è fondamentale per indirizzare il traffico verso il tuo negozio online. Altre piattaforme offrono solidi strumenti SEO che ti aiutano a controllare i meta tag, le strutture degli URL e le descrizioni dei prodotti per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Shopify offre anche funzionalità SEO, ma potrebbe essere limitato rispetto a queste piattaforme open source.
  • Gestione dell’inventario: Una gestione efficiente dell’inventario è un must per qualsiasi attività di e-commerce. WooCommerce fornisce strumenti avanzati di gestione dell’inventario, che ti consentono di tenere traccia dei prodotti, gestire i livelli delle scorte e impostare avvisi automatici sulle scorte. Shopify ha la gestione dell’inventario integrata, ma potrebbe richiedere app aggiuntive per funzionalità più avanzate.
  • Vendita multicanale: Se prevedi di vendere su più piattaforme, le funzionalità di vendita multicanale sono essenziali. BigCommerce ed Ecwid offrono entrambi una perfetta integrazione con più canali di vendita, mentre Shopify supporta anche la vendita multicanale, ma potrebbe addebitare un costo aggiuntivo per alcune integrazioni.

4. Scalabilità

Man mano che la tua attività cresce, avrai bisogno di una piattaforma di e-commerce in grado di scalare con te. Shopify è generalmente adatto alle piccole e medie imprese, ma il costo aumenta man mano che il tuo negozio online si espande e potresti dover affrontare limitazioni in termini di personalizzazione.

D’altra parte, WooCommerce offre una maggiore scalabilità perché consente una personalizzazione più ampia ed è open source, il che significa che puoi modificare la piattaforma per soddisfare le tue crescenti esigenze.

5. Supporto

Una buona assistenza clienti è essenziale per qualsiasi attività di e-commerce, soprattutto quando si configurano o si riscontrano problemi tecnici. Cerca una piattaforma che offra assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, documentazione chiara e una comunità attiva.

Shopify offre un eccellente supporto con opzioni di chat dal vivo, telefono ed e-mail, ma può essere costoso se hai bisogno di ulteriore supporto o soluzioni personalizzate. WooCommerce fa molto affidamento sul supporto della comunità e mentre Bluehost fornisce un eccellente servizio clienti per l’hosting, i problemi specifici di WooCommerce potrebbero richiedere l’aiuto di sviluppatori di terze parti.

Come scegliere l’alternativa giusta a Shopify per la tua attività?

Trovare la piattaforma giusta non significa tanto scegliere quella più popolare, quanto scegliere quella che si adatta al tuo modello di business.

Ecco come affrontarlo con chiarezza:

1. Considera quanto vuoi essere pratico

Ogni piattaforma richiede un diverso livello di coinvolgimento. Alcuni strumenti ti danno il pieno controllo sulla personalizzazione e sulla configurazione, ma questo spesso comporta un lavoro più tecnico. Altri sono più semplici da usare ma meno flessibili. Pensa a quanto tempo e impegno vuoi investire nella gestione del backend prima di fare una scelta.

2. Pensa a ciò che stai vendendo

Il tipo di prodotto modella le tue esigenze. Se vendi articoli digitali come eBook o corsi, una piattaforma leggera come Gumroad può semplificare le cose. Per i cataloghi di prodotti di grandi dimensioni con filtri complessi, WooCommerce offre la struttura e la potenza necessarie per gestire tale scala. La tua piattaforma ideale dovrebbe corrispondere al modo in cui prevedi di presentare e vendere i tuoi prodotti, non solo ora, ma man mano che cresci.

Leggi anche: 18 cose migliori da vendere per fare soldi online | Ospite blu

3. Abbina la tua piattaforma al tuo budget

Il budget per una piattaforma di e-commerce non riguarda solo l’abbonamento mensile. È importante considerare anche l’hosting, i plugin, i temi, le tariffe del gateway di pagamento. Alcune piattaforme possono sembrare convenienti in anticipo, ma possono diventare costose man mano che il tuo negozio cresce.

4. Verifica le caratteristiche essenziali e la flessibilità

Prima di iniziare a confrontare le funzionalità, prenditi un momento per definire i tuoi non negoziabili. Queste sono le cose di cui il tuo negozio ha assolutamente bisogno per funzionare bene, come il supporto SEO, il design ottimizzato per i dispositivi mobili, le integrazioni di app o la possibilità di offrire abbonamenti. Sapere su cosa non puoi scendere a compromessi ti aiuterà a escludere immediatamente le piattaforme che non sono all’altezza.

Leggi anche: Leggi le recensioni verificate di WooCommerce da fonti attendibili, critici e utenti

Una volta che sai quali sono le caratteristiche più importanti, è più facile trovare la soluzione giusta. Se la flessibilità, il controllo e lo spazio per crescere sono in cima alla tua lista, Bluehost con WooCommerce è un’opzione forte da considerare.

Perché Bluehost + WooCommerce è la scelta ideale? Se sei incline a

WooCommerce come alternativa a Shopify, la scelta del giusto provider di hosting è la chiave per garantire che il tuo negozio funzioni senza intoppi. WooCommerce ti offre pieno controllo e flessibilità, ma dipende anche molto dalle prestazioni del tuo ambiente di hosting.

Un provider di hosting WordPress affidabile può fare la differenza. È qui che entra in gioco Bluehost. Il nostro hosting WooCommerce è pensato per chiunque voglia vendere online senza il solito stress di configurazione. Ecco alcuni vantaggi che lo rendono una scelta solida per il lancio e la crescita del tuo negozio online:

  • Dominio gratuito per 1 anno per ridurre i costi di avvio.
  • Server ottimizzati per WooCommerce per prestazioni più veloci e fluide.
  • Installazione automatica di WooCommerce per una configurazione facile e veloce.
  • Certificato SSL gratuito per proteggere il tuo negozio e creare fiducia.
  • Abbonamento gratuito a Yoast SEO per aumentare la visibilità del tuo sito.

Iniziare con l’hosting WooCommerce di Bluehost

Portare il tuo negozio online con l’hosting WooCommerce di Bluehost è più facile di quanto pensi.

1. Scegli un piano adatto

Vai alla pagina di hosting WooCommerce di Bluehost e scegli un piano WooCommerce in base al tuo budget e alle tue esigenze.

Piani Woocommerce

2. Richiedi il tuo dominio gratuito

Se non hai già un nome di dominio, durante la registrazione riceverai un nome di dominio gratuito per il tuo negozio per il primo anno. Cerca di scegliere qualcosa di breve, chiaro e adatto al marchio.

Nomi di dominio Bluehost

3. Crea il tuo account Bluehost

Inserisci i tuoi dati, seleziona i componenti aggiuntivi di cui hai bisogno e completa l’acquisto. Bluehost si occuperà della configurazione del tuo hosting.

4. Lascia che Bluehost installi WooCommerce

Una volta completata la registrazione, Bluehost si occupa del lavoro pesante installando automaticamente sia WordPress che WooCommerce per te.

Atterrerai direttamente nella tua dashboard con un negozio pronto per la modifica in cui puoi iniziare subito ad aggiungere prodotti e personalizzare il tuo layout.

5. Personalizza il tuo negozio

Aggiungi il tuo logo, i colori e il layout della home page. Usa gli strumenti di trascinamento della selezione o il Customizer di WordPress per renderlo tuo.

6. Aggiungi i tuoi primi prodotti

Usa la dashboard di WooCommerce per aggiungere immagini dei prodotti, prezzi, descrizioni e categorie. Inizia in piccolo perché puoi sempre aggiungerne altri in seguito.

Aggiunta di un nuovo prodotto nella dashboard di WooCommerce

7. Imposta i pagamenti e la spedizione

Scegli opzioni di pagamento come PayPal o Stripe. Quindi, aggiungi le tariffe di spedizione o le zone, a seconda di dove effettui la consegna.

8. Vai in diretta

Fai un controllo finale. Visitalo sul cellulare e fai clic su checkout. Quando tutto sembra a posto, premi pubblica e inizia a vendere.

Pensieri finali

Cambiare piattaforma non deve essere una seccatura. Sebbene Shopify sia una scelta popolare, altre piattaforme potrebbero offrire funzionalità migliori. La chiave è sapere di cosa ha veramente bisogno il tuo negozio, quindi scegliere lo strumento che supporta quella crescita. Prenditi il tuo tempo, prova alcune opzioni e scegli quella che ti sembra giusta.

Se sei una piccola impresa, potresti dare la priorità alla semplicità e alla facilità d’uso. Per le aziende di livello aziendale, le funzionalità avanzate e la scalabilità sono spesso fondamentali. Indipendentemente dalle tue dimensioni, c’è una soluzione di e-commerce su misura per le tue esigenze.

L’hosting WooCommerce di Bluehost è un punto di partenza intelligente. Viene fornito con WooCommerce e WordPress preinstallati, risparmiando tempo di configurazione. Mentre il suo piano eCommerce Essential include tutto il necessario per iniziare, il piano eCommerce Premium offre funzionalità avanzate e strumenti SEO avanzati per aiutarti a crescere più velocemente.

Pronto a costruire il tuo negozio a modo tuo? Inizia oggi stesso con l’hosting WooCommerce di Bluehost .

Domande frequenti

Quali sono i vantaggi di WooCommerce rispetto a Shopify?

WooCommerce offre una maggiore personalizzazione, nessun costo per la piattaforma e il pieno controllo poiché funziona su WordPress. È l’ideale se desideri flessibilità e proprietà.

Bluehost è il miglior provider di hosting per WooCommerce?

Sì, Bluehost è una delle scelte migliori. Offre hosting ottimizzato per WooCommerce, un dominio gratuito, configurazione automatica e un’assistenza clienti efficace.

Posso migrare facilmente da Shopify a WooCommerce?

Sì. Puoi utilizzare i plug-in di migrazione o assumere servizi per spostare i dati del tuo negozio, i prodotti e le informazioni sui clienti con tempi di inattività minimi.

Come si confronta WooCommerce con BigCommerce per la scalabilità?

WooCommerce si adatta bene con l’hosting giusto, offrendo la massima flessibilità. BigCommerce è più facile da scalare immediatamente, ma ha costi più elevati man mano che la tua attività cresce.

Quale alternativa a Shopify è la migliore per i principianti?

WooCommerce è una delle migliori alternative a Shopify per i principianti grazie al suo semplice builder drag-and-drop e all’interfaccia user-friendly.

WooCommerce è più economico di Shopify?

Sì, WooCommerce è generalmente più economico di Shopify, soprattutto se hai già un hosting WordPress. Non ha canoni mensili fissi, ma i costi possono variare a seconda delle estensioni e dei temi.

  • Sono Sweta, creo contenuti che trasformano concetti complessi in informazioni accessibili. Al di fuori della scrittura, mi piace leggere, esplorare vari hobby e cercare costantemente nuove prospettive e ispirazioni.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online