L’intelligenza artificiale nella progettazione grafica e nell’illustrazione è un argomento caldo e molte persone hanno opinioni forti al riguardo. Alcune persone credono che l’intelligenza artificiale aprirà il design alle masse, mentre altri temono che sarà la morte dei grafici di tutto il mondo.

Indipendentemente da ciò che si crede, si prevede che il mercato dell’intelligenza artificiale supererà 1,4 trilioni di dollari entro il 2030. Con una corretta implementazione, l’IA può apportare vantaggi ai settori dell’agricoltura, della gestione dell’energia, della sicurezza informatica e dei media.

Allo stesso modo, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato l’industria del design con la capacità di realizzare nuovi design e creare variazioni nella grafica, nel movimento, nel web e nel design UX/UI.

Uno strumento di progettazione grafica AI con iper-personalizzazione per la progettazione UX/UI consente ai designer di creare interfacce utente dinamiche personalizzate in base alle preferenze e ai comportamenti individuali.

Il fotorealismo basato sull’intelligenza artificiale è una delle tendenze più importanti per il 2024, con strumenti di intelligenza artificiale come Midjourney in grado di creare immagini iperrealistiche che rivaleggiano con le immagini fotografiche in termini di dettaglio e precisione.

Non stiamo parlando di generatori d’arte veloci. Invece, ci riferiamo agli strumenti di progettazione grafica AI che consentono alle persone di creare progetti da zero o aiutano i designer ad automatizzare le parti più umili del processo di progettazione.

Vediamo come l’intelligenza artificiale sta cambiando il design grafico, se questi cambiamenti sono buoni o cattivi e diamo un’occhiata ad alcuni esempi di intelligenza artificiale nella progettazione grafica.

Che cos’è l’intelligenza artificiale nella progettazione grafica?

L’intelligenza artificiale nella progettazione grafica si riferisce all’utilizzo di un design basato sull’intelligenza artificiale per generare grafica da parametri o prompt dell’utente. Sebbene gli strumenti di progettazione assistita dall’intelligenza artificiale possano creare immagini strabilianti, richiedono comunque l’intervento umano per concettualizzare il design e inserire i prompt appropriati.

In base al modo in cui i designer utilizzano uno strumento di progettazione grafica AI, in genere abbiamo due tipi di strumenti di progettazione grafica AI:

Strumenti di progettazione generativa

I programmi di intelligenza artificiale per il design generativo creano immagini, effetti di testo e sfumature di colore in risposta a semplici suggerimenti basati su testo forniti dall’utente. Adobe Firefly, DALL· E 2 e Midjourney sono esempi comuni di tali strumenti di intelligenza artificiale che migliorano la creatività.

Puoi vedere alcuni esempi di immagini generate da Adobe Firefly qui:

Sebbene gli strumenti di progettazione generativa migliorino la creatività consentendo una rapida sperimentazione di nuove idee e concetti, rimangono controversi. Gli algoritmi di apprendimento automatico coinvolti sono stati addestrati sull’arte da veri artisti che non sempre hanno dato il loro permesso per l’utilizzo del loro lavoro.

Strumenti di progettazione assistita dall’intelligenza artificiale

Gli strumenti assistiti dall’intelligenza artificiale comprendono applicazioni o plug-in che semplificano il flusso di lavoro automatizzando le attività ripetitive e migliorando la precisione attraverso l’apprendimento automatico.

Ad esempio, questi strumenti possono rimuovere gli sfondi e ridimensionare o correggere il colore delle immagini in base alla selezione dell’utente. Possono anche tradurre i progetti in CSS e sviluppare idee per i kit del marchio.

Tali strumenti possono supportare il lavoro esistente del designer migliorando l’efficienza.

In che modo l’intelligenza artificiale sta cambiando l’industria del design

L’intelligenza artificiale ha un grande impatto sul processo di progettazione e influisce su tutto, da chi crea la grafica al modo in cui lavorano i designer.

Il 65% delle aziende ha dichiarato di utilizzare regolarmente l’IA generativa nella progettazione, quasi il doppio rispetto al 2023.

Molti designer umani stanno già cambiando il modo in cui si approcciano alla creazione di contenuti. Invece di sviluppare tutto da zero, utilizzeranno uno strumento di progettazione grafica AI per creare mockup, elaborare la tipografia e la combinazione di colori o generare modelli che possono personalizzare.

L’intelligenza artificiale consente una rapida sperimentazione di modelli, tessuti e concetti visivi, riducendo le barriere all’ingresso per gli aspiranti designer. Per soddisfare la domanda di generazione di immagini, i grafici sono alla ricerca di modi per incorporare l’intelligenza artificiale nel loro flusso di lavoro e automatizzare le attività ripetitive.

Con applicazioni di intelligenza artificiale come Sora di OpenAI (per la generazione di video) e Adobe Firefly, i designer possono produrre contenuti più frequentemente e avvertire un miglioramento sia della creatività che della velocità di produzione. Aiutano i designer a fondere il fotorealismo con un’estetica unica e surreale nella grafica animata.

Le piattaforme UX assistite dall’intelligenza artificiale possono generare design personalizzati, come Canvas AI Magic, che aiuta gli utenti a creare siti Web e immagini personalizzati.

Allo stesso modo, i progettisti trovano l’intelligenza artificiale utile nella fase di ricerca ed esplorazione del design. Possono utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per generare dozzine di modelli da un singolo schizzo, ciascuno con variazioni di colori, forme o posizionamento degli elementi.

In generale, l’intelligenza artificiale nella progettazione grafica semplificherà in modo significativo i flussi di lavoro automatizzando le attività manuali ripetitive, migliorando l’efficienza dei progettisti e ottenendo un completamento del progetto più rapido ed efficiente.

Significherà anche che i design personalizzati diventeranno più accessibili a un maggior numero di utenti e sbloccheranno la libertà creativa. Per i designer, significa che avranno più tempo per concentrarsi sui processi creativi o lavorare sul loro sito web portfolio.

La trasformazione verso soluzioni di intelligenza artificiale che migliorano la creatività può fornire servizi di progettazione “sufficientemente buoni” ai clienti. I rendering iperrealistici generati dall’intelligenza artificiale, tuttavia, sono diminuiti di novità poiché gli strumenti di intelligenza artificiale li stanno rendendo facili da generare.

I designer ritengono che uno strumento di progettazione grafica AI non affronti efficacemente sfide comuni come la gestione dei clienti, l’etica del design e la sensibilità culturale. Inoltre, le idee di design generate dall’intelligenza artificiale spesso mancano di contesto emotivo e possono essere ambigue.

Vantaggi dell’intelligenza artificiale nella progettazione grafica

Gli strumenti di progettazione grafica AI possono aiutare i proprietari di siti Web a risparmiare tempo e denaro su cose come la progettazione del logo. Per non parlare del fatto che non è necessario passare ore a imparare un software di progettazione per apportare modifiche di base come la rimozione dello sfondo.

In particolare, gli strumenti di intelligenza artificiale contribuiranno a:

Risparmia tempo

L’intelligenza artificiale può rimuovere gli sfondi dalle immagini, gestire il fotoritocco di base ed eseguire altre attività umili. Molte di queste attività richiedevano ore per essere svolte da una persona media, ma con l’intelligenza artificiale possono farlo in pochi minuti.

Alcune piattaforme di intelligenza artificiale, come Adobe Sensei, consentono persino di abbinare i colori in una cornice e di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa per creare automaticamente presentazioni o collage. Strumenti come il riempimento in base al contenuto Adobe Photoshop, After Effects e Auto-Reframe in Premiere Pro dimostrano come l’intelligenza artificiale possa perfezionare i tuoi progetti creativi.

Elimina le congetture

Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale non si basano sugli occhi come fanno gli esseri umani. I programmi di intelligenza artificiale dipendono dai set di dati e dall’apprendimento automatico, il che significa che suddividono i colori in base ai loro numeri e formulano raccomandazioni sulla base di tali dati.
Quindi, mentre i grafici potrebbero dover regolare una particolare tonalità di arancione alcune volte per vedere quale sembra “migliore” con una tonalità di blu, uno strumento di progettazione AI esaminerà il codice esadecimale o il valore RGB e selezionerà i colori in base al valore. Può creare un set di colori complementari o analoghi molto più velocemente dei grafici.

Risparmiare

Molti programmi di intelligenza artificiale hanno prezzi competitivi e ti faranno risparmiare denaro rispetto all’assunzione di un grafico professionista. Questa potrebbe essere una buona opzione se hai bisogno solo di pochi elementi grafici qua e là.

Illumina il tuo spirito creativo

Uno strumento di intelligenza artificiale analizza vasti database di design attraverso algoritmi avanzati, generando modelli e stili unici che possono ispirare nuovi concetti. I progetti generati dall’intelligenza artificiale offrono un punto di partenza per lavori più complessi e raffinati.

Gli strumenti di progettazione assistita dall’intelligenza artificiale spingono i confini dell’estetica tradizionale e consentono ai progettisti di esplorare approcci non convenzionali.

Mentre la promessa di più arte con meno soldi può far sembrare l’intelligenza artificiale un gioco da ragazzi, ci sono alcuni problemi da tenere a mente.

Considerazioni sull’intelligenza artificiale nella progettazione grafica

A partire da ora, l’intelligenza artificiale è una parola d’ordine in vari settori. Diciamo “quasi” perché le leggi sono ancora in ritardo. Non abbiamo regole chiare su ciò che è accettabile e ciò che non lo è.

Ad esempio, la legge sul copyright degli Stati Uniti non copre il materiale creato da qualcosa di diverso da un essere umano. In altre parole, le tue immagini generate dall’intelligenza artificiale non possono essere protette da copyright negli Stati Uniti a meno che non vi sia un intervento umano significativo.

Sebbene non limiti l’uso dell’intelligenza artificiale come parte del processo, potrebbe essere necessario prestare particolare attenzione durante la gestione di design sensibili o di grande impatto come i loghi. Ad esempio, quando sviluppi un logo per la tua azienda, affidarsi esclusivamente all’intelligenza artificiale può mettere a rischio risultati generici o problemi legali legati alla proprietà intellettuale.

Un’altra preoccupazione: chi è il proprietario?

L’arte dell’intelligenza artificiale è in acque torbide anche quando si tratta di proprietà. Molti principianti non si rendono conto che potrebbero non possedere i diritti sul loro lavoro o potrebbero avere l’arte di un artista diverso senza il loro permesso.

Ad esempio, nel settembre 2024 è stata intentata una causa federale contro l’Ufficio per il copyright degli Stati Uniti in Colorado, cercando di ribaltare il suo rifiuto di considerare un’opera d’arte AI come protetta da copyright del suo creatore.

Per essere al sicuro, è meglio utilizzare i design per i quali si hanno già i diritti come input dell’intelligenza artificiale.

Infine, leggi anche i diritti di utilizzo specifici dei programmi con cui lavori. Alcuni strumenti di intelligenza artificiale affermano specificamente di poter riutilizzare qualsiasi disegno creato utilizzando il loro programma.

Esempi di progettazione grafica AI in azione

Ora che abbiamo esaminato i vantaggi che puoi trarre dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la progettazione grafica, diamo un’occhiata a esempi più specifici.

Utilizzo di immagini del marchio esistenti per creare nuovi elementi visivi

Puoi utilizzare la grafica, le foto e il testo del tuo marchio esistenti come input per gli strumenti di intelligenza artificiale generativa per riutilizzare ed elevare i contenuti.

Ad esempio, Adobe Firefly offre funzionalità come il riempimento generativo, in cui i designer possono modificare le immagini rimuovendo, aggiungendo o sostituendo elementi tramite semplici prompt di testo. Inoltre, la ricolorazione generativa in Adobe Illustrator consente di applicare nuovi temi e variazioni di colore agli elementi visivi del marchio esistenti, allineandoli alle campagne aggiornate o alle esigenze di branding.

Creazione di combinazioni di colori

Puoi creare tavolozze di colori visivamente accattivanti e semplificare il processo di generazione di combinazioni di colori con uno strumento di intelligenza artificiale come Khroma o Colormind. Khroma genererà combinazioni di colori personalizzate che completano le tue scelte, perfette per una tavolozza di marchi coesa.

Colormind analizza immagini, film o opere d’arte per creare combinazioni di colori armoniose. Puoi bloccare colori specifici e regolarne il posizionamento per esplorare una varietà di combinazioni, garantendo risultati visivamente equilibrati e accattivanti.

Automazione dell’editing di base delle immagini

Trovi difficile lavorare con Photoshop? Invece di lottare con software complessi come Photoshop, puoi eseguire rapidamente attività come la rimozione dello sfondo, la cancellazione di oggetti e persino l’aggiunta di nuovi elementi con semplici suggerimenti di testo.

Ad esempio, Magic Edit di Canva ti consente di rimuovere facilmente distrazioni o persone dalle foto, rimuovere o modificare gli sfondi, modificare le espressioni facciali o regolare l’illuminazione con pochi clic. Esegui funzioni come il ritocco della pelle o ridimensiona un’immagine per i social media con Canva, risparmiando tempo e fatica.

Generazione di grafica completa

Puoi anche creare grafica completamente generata utilizzando i prompt per creare opere d’arte uniche.

Ad esempio, la campagna “Nutella Unica” di Nutella ha utilizzato l’intelligenza artificiale per creare 7 milioni di etichette di barattoli distinti, ognuna caratterizzata da un design unico nel suo genere, pur mantenendo il marchio riconoscibile di Nutella. Ha permesso loro di fornire prodotti altamente personalizzati, migliorare il coinvolgimento dei consumatori e aumentare le vendite.

Visualizzazione dei temi

La campagna “Masterpiece” di Coca-Cola ha dato vita all’arte classica attraverso animazioni generate dall’intelligenza artificiale, fondendo il live-action con opere d’arte famose.

Allo stesso modo, puoi utilizzare uno strumento di intelligenza artificiale per sviluppare un marchio o un tema per eventi. La campagna “Never Done Evolving” di Nike ha utilizzato l’intelligenza artificiale per simulare una partita virtuale tra Serena Williams di epoche diverse, mostrando la sua evoluzione.

Immagina di generare grafica che corrisponda al design del tuo sito web e di utilizzarla per creare un aspetto coerente per i tuoi post su Facebook o Instagram. Usa l’intelligenza artificiale per creare altri account di social media e integrare perfettamente gli stessi elementi di design nel tuo sito web.

Implicazioni future dell’intelligenza artificiale nella progettazione grafica

È difficile sapere esattamente come l’intelligenza artificiale cambierà il design grafico, ma possiamo presumere che i cambiamenti saranno grandi.

L’arte dell’intelligenza artificiale continua a diventare più sofisticata. In un sondaggio del 2023 condotto su 504 studenti universitari di Yale, gli intervistati sono stati in grado di distinguere le immagini generate dall’intelligenza artificiale e dagli esseri umani solo il 54% delle volte. Presto potrebbe essere ancora più difficile.

Come minimo, puoi aspettarti le seguenti modifiche:

  • Adozione dell’intelligenza artificiale nel brainstorming: Sempre più designer potrebbero affidarsi a uno strumento di progettazione grafica AI per convertire un singolo schizzo in più mockup o idee alternative.
  • Capacità di modifica rapida: Potremmo vedere utenti che utilizzano regolarmente strumenti di intelligenza artificiale per modificare foto e illustrazioni al volo.
  • Progettazione assistita dall’intelligenza artificiale: I designer potrebbero incorporare l’intelligenza artificiale generativa nel loro processo di progettazione per attività banali, trovando combinazioni di colori pertinenti e traendo ispirazione per il design.

Possiamo aspettarci ancora più cambiamenti se le leggi che circondano i diritti d’autore delle immagini cambiano. Ma fino ad allora, l’intelligenza artificiale nella progettazione grafica è destinata a rivoluzionare il processo creativo integrando strumenti avanzati in ogni fase del design, dall’ideazione all’esecuzione.

Inoltre, l’intelligenza artificiale migliorerà la collaborazione interdisciplinare, consentendo a sviluppatori, designer di prodotti e creativi di comunicare idee in modo più efficiente. I team di progettazione si concentrano maggiormente su risultati raffinati e guidati dall’uomo, mantenendo al contempo il controllo creativo.

Anche se non hai intenzione di utilizzare l’intelligenza artificiale, è utile stare al passo con queste tendenze, che tu sia un designer o un imprenditore che cerca di trarre vantaggio dal deep learning.

Ad esempio, se possiedi una gioielleria online, puoi fare affidamento sulla progettazione grafica assistita dall’intelligenza artificiale per modificare le immagini dei tuoi prodotti in batch.

Pensieri finali

Sebbene l’intelligenza artificiale nella progettazione grafica sia un concetto nuovo, gli strumenti di intelligenza artificiale potrebbero non essere così difficili da incorporare come si pensa.

Oltre a generare illustrazioni, puoi automatizzare le attività, creare moodboard e modificare rapidamente le immagini esistenti.

Puoi anche utilizzare uno strumento di progettazione grafica AI per rafforzare il tuo portfolio e aggiungere immagini di prodotti al tuo negozio di e-commerce. Grazie all’intelligenza artificiale, il cielo non è più il limite quando si tratta di ciò che sogni. Sei limitato solo dalla tua immaginazione.

Sia che tu voglia ospitare i tuoi progetti generati dall’intelligenza artificiale o avviare la tua attività di marketing basata sull’intelligenza artificiale, Bluehost offre molte opzioni di intrattenimento convenienti. Se stai cercando un approccio pratico come quello offerto dall’intelligenza artificiale, puoi provare anche il nostro hosting WordPress.

Domande frequenti

Qual è lo scopo dell’intelligenza artificiale sia nel web design che nella progettazione grafica?

Sebbene l’intelligenza artificiale sia attualmente nelle sue fasi iniziali sia nel web design che nella grafica, l’introduzione di un design incentrato sull’uomo pone le basi per un’interessante collaborazione. Harvard Business Review riporta che McKinsey ha scoperto che l’adozione della progettazione assistita dall’intelligenza artificiale può portare a un aumento del 300% dell’esposizione.

In che modo l’intelligenza artificiale può rivoluzionare il design UI/UX?

L’intelligenza artificiale può rendere più facile per i non designer creare la grafica che desiderano. Inoltre, renderà l’interfaccia utente/esperienza utente molto più veloce e fluida di quanto non sia mai stata. Gli utenti possono aspettarsi che l’intelligenza artificiale generativa elimini gran parte del lavoro più ripetitivo, il che significa più tempo per l’aspetto divertente e creativo e meno tempo dedicato al rendering di tali idee.

Quanto è importante l’intelligenza artificiale per il tuo lavoro di grafico?

L’intelligenza artificiale farà una grande differenza nel processo di progettazione grafica. Automatizzerà le attività ripetitive e sostituirà altri processi. È possibile che, tra qualche anno, i designer utilizzino strumenti di intelligenza artificiale che non esistono nemmeno. In qualità di grafico, dovresti testare questi strumenti come qualsiasi altro strumento che semplifica il tuo lavoro. Invece di preoccuparti che l’intelligenza artificiale ti sostituisca, cerca modi per lavorare con l’intelligenza artificiale.

L’intelligenza artificiale prenderà il sopravvento sull’illustrazione?

L’intelligenza artificiale probabilmente cambierà il modo in cui lavorano gli illustratori, ma non sembra che li sostituirà completamente. Probabilmente utilizzeremo la tecnologia AI per sostituire parti del processo di illustrazione, in particolare nei mockup o nella pianificazione. In caso contrario, gli illustratori umani finalizzeranno comunque il lavoro per garantire che tutto soddisfi le aspettative del cliente.

 

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online