Dalle piattaforme di pubblicazione di terze parti alle pagine e ai gruppi di Facebook, gli utenti di Internet hanno molte opzioni per stabilire una presenza online senza un dominio proprio.

Che tu stia avviando un blog personale o costruendo un’attività, possedere il tuo nome di dominio è una mossa intelligente che ti dà il controllo del tuo marchio e dei contenuti che crei sul web. Se ti sei mai chiesto: “Perché ho bisogno di un nome di dominio?”, gli esperti di Bluehost sono qui per aiutarti.

Questa guida tratterà l’importanza di un nome di dominio, cos’è e perché ne hai bisogno se vuoi avviare un sito web di successo.

Che cos’è un nome di dominio?

Un nome di dominio è l’indirizzo web univoco che gli utenti digitano nel proprio browser per visitare il tuo sito web. Pensalo come l’indirizzo del tuo sito web su Internet. Ad esempio, quando digiti yourbusiness.com in un browser, i visitatori vengono indirizzati al tuo sito web. Senza un nome di dominio, le persone dovrebbero utilizzare una stringa numerica complicata chiamata indirizzo IP per trovare il tuo sito, che non è facile da ricordare o pratico.

Il Domain Name System (DNS) aiuta a convertire quegli indirizzi IP difficili da ricordare in nomi di dominio di facile utilizzo. Il DNS agisce come una directory gigante, assicurando che quando qualcuno digita il tuo nome di dominio in un browser, venga indirizzato al sito web corretto. Questo sistema consente alle persone di navigare facilmente in Internet senza dover memorizzare lunghe stringhe di numeri.

Correlati: Ottieni un nome di dominio gratuito con Bluehost!

Componenti di un nome di dominio

Un nome di dominio è composto da diverse parti, ognuna con una propria funzione:

  • Dominio di primo livello (TLD): Si tratta dell’estensione che viene visualizzata dopo il punto finale, ad esempio .com, .net o .org. Il TLD aiuta a classificare i domini in base al loro scopo o alla loro posizione. Sebbene .com sia il TLD più comunemente usato, ce ne sono molti altri come .edu per le istituzioni educative e .gov per gli enti governativi.
  • Dominio di secondo livello (SLD): Questa è la parte personalizzabile del dominio, che spesso rappresenta la tua attività, il tuo marchio o il tuo progetto (ad esempio, yourbusiness.com). È la parte che rende il tuo dominio unico e memorabile.
  • Sottodominio: Un sottodominio è un prefisso opzionale che può essere utilizzato per organizzare diverse sezioni del tuo sito web. Ad esempio, potresti utilizzare store.yourbusiness.com per indirizzare gli utenti al tuo negozio online, mentre blog.yourbusiness.com li porta al tuo blog. I sottodomini sono utili per separare parti del tuo sito senza dover registrare un dominio completamente nuovo.

Come funziona un Domain Name System (DNS)

Quando si inserisce un nome di dominio nel computer o nel browser, il DNS funge da intermediario, convertendo il nome di dominio nell’indirizzo IP associato. Questo processo garantisce che gli utenti vengano indirizzati al sito Web corretto ospitato su un server. Il sistema DNS è fondamentale per mantenere il flusso continuo di informazioni sul Web, consentendo a miliardi di siti Web di rimanere accessibili senza confusione.

Tipi di domini di primo livello (TLD)

Ci sono diversi tipi di TLD tra cui scegliere, ognuno dei quali ha uno scopo diverso:

  • TLD generici (gTLD): Queste includono estensioni comuni come .com, .net e .org. Non sono legati a nessuna regione specifica, il che li rende l’opzione più versatile per i siti Web di qualsiasi tipo.
  • TLD con codice paese (ccTLD): Queste estensioni di due lettere, ad esempio .co.uk (Regno Unito) o .de (Germania), vengono utilizzate per rappresentare paesi o aree geografiche specifici. Le aziende spesso li utilizzano se operano in determinati paesi per attirare un pubblico locale.
  • TLD specializzati: Esistono TLD più recenti e specializzati, come .shop, .tech o .bio, che sono specifici del settore. Queste sono ottime opzioni per le aziende che desiderano evidenziare la propria nicchia o area di interesse.

Molte aziende preferiscono ancora .com per il suo riconoscimento universale, ma a seconda del tuo settore, ci sono molte opzioni creative per aiutare il tuo marchio a distinguersi.

Illustrazione concettuale dei nomi di dominio

Perché hai bisogno di un nome di dominio?

Perché le persone hanno bisogno di un nome di dominio

Possedere un nome di dominio non è solo per le aziende. Che tu sia un libero professionista, un professionista creativo o un hobbista, avere un dominio offre numerosi vantaggi che le piattaforme gratuite non possono fornire. Ecco cinque motivi principali per cui le persone dovrebbero proteggere il proprio nome di dominio:

1. Stabilisci il tuo marchio personale

Un nome di dominio ti consente di costruire un marchio personale che rifletta la tua identità unica. Ad esempio, un dominio personalizzato come janesmithportfolio.com ti aiuta a creare un sito web professionale e personale che metta in mostra i tuoi talenti, le tue abilità o i tuoi hobby. Questo ti distingue dagli altri che si affidano a piattaforme di terze parti.

2. Controlla la tua presenza online

Con il tuo dominio, hai il pieno controllo dell’aspetto del tuo sito web, dei contenuti presenti e di come vengono presentati. Le piattaforme gratuite spesso limitano la personalizzazione, ma un dominio personalizzato ti consente di progettare il tuo sito web in modo che corrisponda alla tua visione personale.

3. Fai un’impressione memorabile

Un nome di dominio semplice e personalizzato, come johnsonwrites.com per uno scrittore, è molto più facile da ricordare rispetto a qualcosa come thirdpartyplatform.com/username. Un indirizzo web facile da ricordare rende più probabile che i visitatori tornino, soprattutto se il tuo sito fa parte del tuo portfolio, blog, marketing o attività secondaria.

4. Proteggi la tua identità online per il futuro

Anche se non sei pronto per lanciare un sito web completo, riservare il tuo nome come dominio impedisce ad altri di prenderlo. Con la crescita di Internet, la protezione del tuo nome di dominio ora garantisce che sia disponibile quando sei pronto per usarlo. Inoltre, se il tuo marchio personale cresce, avere il nome di dominio desiderato ti proteggerà da potenziali impersonificazioni.

5. Migliora la credibilità e la professionalità

Che tu stia facendo domanda per un lavoro, presentando clienti o mostrando il tuo lavoro, un dominio personalizzato dimostra che prendi sul serio quello che fai. Un sito web professionale con un indirizzo web personalizzato può darti un vantaggio competitivo e lasciare un’impressione duratura su potenziali datori di lavoro o clienti.

Perché le aziende hanno bisogno di un nome di dominio

Per le aziende, un nome di dominio è una pietra miliare per costruire una forte presenza online. Non si tratta solo di avere un indirizzo web, ma di creare fiducia, credibilità e visibilità. Ecco cinque validi motivi per cui ogni piccola impresa dovrebbe davvero possedere un nome di dominio:

1. Aumenta la credibilità e la fiducia

Un dominio personalizzato, come yourcompany.com, segnala professionalità e legittimità ai potenziali clienti. Un sito web ospitato su una piattaforma gratuita con un sottodominio (come yourbusiness.hostsite.com) può sembrare inaffidabile. Possedere il tuo dominio rassicura i visitatori che la tua attività è consolidata, legittima e credibile.

2. Migliora la visibilità sui motori di ricerca

I motori di ricerca favoriscono i siti Web con nomi di dominio personalizzati nel determinare le classifiche. Se stai cercando di migliorare i tuoi sforzi SEO (Search Engine Optimization), un nome di dominio personalizzato è essenziale. Aiuta il tuo sito web aziendale ad apparire più in alto nei risultati di ricerca, indirizzando più traffico verso il tuo sito.

3. Indirizzi e-mail professionali

Un dominio personalizzato ti consente di creare indirizzi e-mail personalizzati, ad esempio [email protected]. Gli indirizzi e-mail professionali rafforzano il tuo marchio e creano fiducia con i clienti. Sono anche più memorabili dei servizi di posta elettronica generici come Gmail o Yahoo, conferendo alla tua azienda un aspetto raffinato e professionale.

4. Pieno controllo del tuo sito web

Con un dominio personalizzato, non dipendi da piattaforme di terze parti o dai loro termini di servizio. Hai la proprietà e il controllo completi sul contenuto, il design e le funzionalità del tuo sito web. Se una piattaforma di social media cambia le sue politiche o chiude, il tuo sito web rimane inalterato, assicurando che la tua attività abbia sempre una presenza stabile online.

5. Distinguiti dalla concorrenza

Nei settori competitivi, avere il proprio dominio ti aiuta a distinguerti. Un nome di dominio che riflette chiaramente la tua attività, come bestbakeshop.com, è più memorabile e distintivo di un sottodominio generico. Dimostra anche che prendi sul serio la tua attività, il che può fare la differenza quando i clienti decidono dove portare la loro attività.

Hosting di siti web con Bluehost

Suggerimenti per la registrazione di un nome di dominio

La scelta del nome di dominio giusto è un passo cruciale per stabilire la tua presenza online. Ecco alcuni suggerimenti ampliati per guidarti attraverso il processo:

1. Mantienilo semplice

Il tuo nome di dominio dovrebbe essere facile da ricordare e da digitare. La semplicità è fondamentale: scegli un nome breve, diretto e privo di complessità inutili. Punta a una o due parole, se possibile. I nomi di dominio complicati possono portare a errori quando le persone tentano di cercare il tuo sito web, il che potrebbe comportare la perdita di visitatori. Ad esempio, bluehostdesign.com è molto più memorabile e facile da usare di the-best-web-design-hosting.com.

Mancia: Se il tuo nome di dominio ideale non è disponibile, prendi in considerazione lievi variazioni, ma evita di renderlo troppo complesso.

2. Considera le parole chiave

L’incorporazione di parole chiave pertinenti nel tuo nome di dominio può aumentare l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Le parole chiave dovrebbero riflettere l’argomento del tuo sito web o della tua attività, aiutando i potenziali visitatori a comprendere rapidamente i tuoi contenuti.

Ad esempio, un provider di servizi di hosting potrebbe scegliere un dominio come besthostingsolutions.com. L’inclusione di parole chiave può rendere il tuo sito web più facile da trovare quando le persone cercano argomenti correlati.

Tuttavia, non riempire eccessivamente il dominio con troppe parole chiave: mantienilo naturale e incentrato sul marchio.

Mancia: Utilizza strumenti come Google Keyword Planner per trovare parole chiave di alto livello che potrebbero adattarsi al nome di dominio desiderato.

3. Evita i caratteri speciali

Numeri, trattini e altri caratteri speciali possono rendere un dominio più difficile da ricordare e spesso sono digitati in modo errato. Le persone potrebbero non ricordare dove va il trattino, o potrebbero dimenticare del tutto il numero, portandole al sito sbagliato. Ad esempio, webhosting4all.com o web-hosting-services.com potrebbero confondere gli utenti rispetto a qualcosa di più semplice come webhostcentral.com.

Attieniti solo alle lettere per mantenere il tuo dominio facile da usare e privo di potenziali errori.

Mancia: Se il nome del tuo marchio o della tua attività contiene un trattino o un numero, prendi in considerazione la possibilità di registrare entrambe le versioni del dominio per assicurarti che tutti i visitatori ti trovino.

4. Scegli il TLD giusto

Sebbene .com sia il TLD (Top-Level Domain) più riconoscibile e affidabile, non è l’unica opzione disponibile. A seconda del tuo settore, altri TLD potrebbero avere più senso e persino aiutarti a distinguerti. Ad esempio, .shop è ottimo per le aziende di e-commerce, .tech per le aziende tecnologiche e .design per i professionisti creativi.

L’utilizzo di un TLD specifico per il settore può anche trasmettere di cosa tratta la tua attività prima ancora che i visitatori raggiungano il tuo sito. Detto questo, .com rimane il più comune e familiare, quindi vale la pena dare la priorità se è disponibile.

Mancia: Verifica la presenza di TLD nuovi ed emergenti che potrebbero allinearsi con la tua nicchia: ne vengono rilasciati costantemente di nuovi, come .co, .blog o .app.

5. Registra domini simili

Per proteggere il tuo marchio, prendi in considerazione la possibilità di registrare più varianti del tuo nome di dominio. Ad esempio, se possiedi yourbusiness.com, potresti anche voler proteggere yourbusiness.net o yourbusiness.co per impedire ad altri di utilizzare domini simili. Questa strategia è particolarmente utile se il tuo marchio diventa noto, in quanto protegge dai concorrenti o da altre parti che potenzialmente confondono i tuoi clienti utilizzando nomi simili.

Inoltre, se il tuo nome di dominio contiene errori di ortografia comuni, puoi registrare anche queste varianti e reindirizzarle al tuo sito principale. Ad esempio, se il nome del tuo marchio ha un’ortografia insolita, assicurarti che la versione comunemente errata garantisca che, anche se i visitatori commettono un errore, arriveranno comunque sul tuo sito web.

Mancia: Proteggere la tua azienda o il tuo marchio su più TLD aiuta anche a proteggerti dal cyber-squatting, in cui qualcuno acquista nomi di dominio simili al tuo marchio e cerca di rivenderli a un prezzo maggiorato.

Considerazioni finali: Prendi il controllo con un nome di dominio

Possedere un nome di dominio ti dà controllo, credibilità e un vantaggio professionale. Che tu stia costruendo un marchio personale o facendo crescere un’azienda, un dominio personalizzato ti fa risaltare e dimostra che prendi sul serio la tua presenza online. Pronto per iniziare? Assicurati il tuo nome di dominio oggi stesso e prepara il terreno per il tuo successo digitale.

Domande frequenti sui nomi a dominio

Qual è lo scopo di avere un nome di dominio?

Un nome di dominio funge da indirizzo univoco su Internet. È l’indirizzo web che gli utenti digitano nei loro browser per trovare il tuo sito web, rendendo più facile per i visitatori ricordare e accedere al tuo sito. Ancora più importante, avere un nome di dominio ti dà il controllo sulla tua identità online e stabilisce il tuo marchio o la tua presenza personale in modo professionale e memorabile.

Ho davvero bisogno di un nome di dominio?

Sebbene sia possibile costruire una presenza online utilizzando piattaforme gratuite o pagine di social media, avere un nome di dominio offre vantaggi significativi. Migliora la tua credibilità, ti dà il controllo sui tuoi contenuti e fornisce un’immagine professionale. Per le aziende, un dominio è fondamentale per la SEO e il branding. Per gli individui, può proteggere la tua identità online e renderti più rilevabile.

Cosa succede se non ho un nome di dominio?

Senza un nome di dominio, la tua presenza online è limitata a piattaforme di terze parti, che possono limitare la personalizzazione e il controllo. Ti verrà assegnato un sottodominio (come platformname.com/yourname) che potrebbe non sembrare professionale o memorabile. Se la piattaforma che stai utilizzando cambia le sue regole o va offline, potresti perdere tutti i tuoi contenuti e la tua visibilità online. Avere il tuo dominio garantisce stabilità e ti dà la proprietà della tua presenza sul web.

È obbligatorio avere un nome di dominio?

No, non è obbligatorio avere un nome di dominio, ma è altamente raccomandato se vuoi costruire una presenza online professionale o riconoscibile. Per le aziende, è essenziale avere un nome di dominio che appaia credibile e affidabile. Anche per i privati, un nome di dominio ti dà il controllo e protegge la tua identità online, il che è importante se vuoi far crescere il tuo marchio personale o rendere la tua presenza online a prova di futuro.

  • Sono Pawan, uno scrittore di contenuti presso Bluehost, specializzato in WordPress. Mi piace scomporre argomenti tecnici per renderli accessibili. Quando non scrivo, mi troverete persa in un buon libro di narrativa.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online