Punti salienti
- Conoscere i costi da sostenere per la creazione di un sito WordPress, dall’hosting ai domini, ai temi e ai plugin.
- Capire come le diverse opzioni di hosting incidono sul vostro budget e sulle prestazioni del sito.
- Esplorate i modi per migliorare il vostro sito con temi e plugin premium per migliorare il design e la funzionalità.
- Scoprite i costi continui e nascosti, come i rinnovi, gli aggiornamenti e gli elementi essenziali per la sicurezza, che possono accumularsi nel tempo.
- Imparate a risparmiare senza compromettere la qualità o la funzionalità del vostro sito WordPress.
Introduzione
WordPress è il sistema di gestione dei contenuti (CMS) più popolare a livello globale, che alimenta milioni di siti web.
Che tu sia un principiante che crea un blog personale o uno sviluppatore esperto che crea un sito personalizzato, WordPress offre opzioni flessibili.
Il download è gratuito, ma il prezzo assoluto di WordPress dipende dai servizi aggiuntivi necessari, come web hosting, temi premium, plug-in e registrazione del dominio.
I prezzi di WordPress includono vari fattori, dal servizio di hosting ai nomi di dominio, dai certificati SSL alla manutenzione continua.
Sebbene WordPress consenta agli utenti di creare siti Web altamente personalizzabili, comprendere questi costi è essenziale per pianificare il budget del progetto.
Quali sono i costi per creare un sito Web WordPress?
La creazione di un sito web WordPress costa in genere $50-$500+/anno a seconda dell’hosting, del dominio, dei temi, dei plugin e della sicurezza.
La creazione di un sito web WordPress.org è gratuita (come detto sopra) ma trasformarlo in un sito completamente funzionale comporta costi essenziali.
Prima di entrare nello specifico, chiariamo le differenze di prezzo tra WordPress.org e WordPress.com, due scelte popolari per la creazione di un sito WordPress.
Prezzi WordPress.org vs WordPress.com
La scelta tra WordPress.org e WordPress.com dipende dal budget, dalle esigenze di personalizzazione e dal livello di controllo preferito.
Ecco un rapido confronto:
Caratteristica | WordPress.org | WordPress.com |
Costo | – Scaricare gratuitamente – Pagare per: web hosting, dominio, temi/plugin ($50-$200+/anno) | – Piano gratuito: Funzionalità di base, sottodominio – Personale: $4/mo (senza annunci) – Premium: $8/mo – Business: $25/mo (plugin/temi personalizzati) – eCommerce: $45/mo (funzionalità extra del negozio) |
Flessibilità | – Controllo completo del sito – Installazione di qualsiasi plugin o tema – Personalizzazione avanzata | – Controllo limitato sui piani gratuiti/inferiore – Personalizzazione completa solo sui piani Business & eCommerce |
Ideale per | – Utenti che desiderano: – Controllo completo – Personalizzazione – Configurazione in self-hosting | – Utenti che desiderano: – Facilità di configurazione – Hosting gestito – Manutenzione a mani libere |
Come si può notare, WordPress.org offre una maggiore flessibilità e controllo, ideale per chi si trova a proprio agio nella gestione di tutti gli aspetti di un sito web.
WordPress.com è più semplice da configurare e gestire, il che lo rende una buona scelta per gli utenti che preferiscono un approccio più pratico.
Ora, analizziamo i costi di WordPress per la creazione di un sito Web WordPress.org, inclusi web hosting, nomi di dominio, temi, plug-in e certificati SSL.
Nome di dominio
- Che cos’è: un nome di dominio è l’indirizzo web che gli utenti digitano per raggiungere il tuo sito (ad esempio, www.bluehost.com).
- Importanza: il tuo dominio conferisce al tuo sito web un’identità unica, rendendolo memorabile e più facile da trovare per gli utenti.
- Costi: molti provider di hosting includono un dominio gratuito per il primo anno, ma i costi di rinnovo annuali variano generalmente tra $ 10 e $ 20.
- Considerazioni: il rinnovo del dominio è fondamentale per mantenere il proprio indirizzo web. I domini premium o molto ricercati possono essere più costosi, quindi è saggio verificare la disponibilità in anticipo.
Ti sei già assicurato un nome di dominio?
Il nome di dominio è l’identità unica del vostro sito web e assicurarsi quello giusto è fondamentale per costruire il vostro sito WordPress. Bluehost offre un nome di dominio gratuito per il primo anno, insieme a un hosting ottimizzato per WordPress, a un SSL gratuito e a strumenti di costruzione del sito basati sull’intelligenza artificiale, perfetti per lanciare il vostro sito web in modo economico e professionale.
Se possiedi un dominio personalizzato, collegarlo al tuo sito Web WordPress è semplice.
Seguite le istruzioni del vostro provider di hosting per garantire un’integrazione senza problemi. Ricordate che il mantenimento del nome di dominio richiede rinnovi periodici per mantenerlo attivo.
Leggi anche: Come funzionano i domini? La guida definitiva
Hosting web
- Che cos’è: l’hosting consente al tuo sito Web WordPress di essere accessibile online fornendo le risorse del server necessarie per il corretto funzionamento del tuo sito.
- Importanza: l’hosting di qualità influisce sulle prestazioni del tuo sito, sulla velocità di caricamento e sul tempo di attività, che sono tutti essenziali per una buona esperienza utente.
- Costi: i costi di hosting variano notevolmente, a seconda del servizio e delle funzionalità, con piani di base che partono da $ 3 a $ 5 al mese. Le opzioni di hosting avanzate offrono più risorse e prestazioni più elevate e possono costare $ 20 al mese. Inizia con Bluehost a partire da $ 1,99 al mese: visualizza subito i piani.
- Considerazioni: assicurati che il tuo piano di web hosting sia in linea con gli obiettivi del tuo sito web e con il traffico previsto. Iniziare con un piano di base è comune, ma i siti più grandi o ad alto traffico necessitano di soluzioni di hosting più robuste.
Temi
- Che cos’è: un tema WordPress controlla il design e il layout del tuo sito web, determinandone lo stile visivo.
- Importanza: un tema ben progettato migliora l’esperienza dell’utente e l’allineamento del marchio, con temi premium che offrono maggiore personalizzazione e flessibilità.
- Costi: Sebbene siano disponibili temi gratuiti, i temi premium in genere costano tra $ 30 e $ 100. Questi sono spesso dotati di opzioni di design avanzate, un supporto migliore e aggiornamenti regolari per la compatibilità con WordPress.
- Considerazioni: Scegliete un tema che sia in linea con l’aspetto e le esigenze del vostro marchio. I temi premium come Astra e WonderTheme offrono un ampio controllo del design senza richiedere competenze di codifica. WonderTheme di Bluehost, che fa parte del pacchetto WonderSuite, offre controlli di design intelligenti e funzionalità drag-and-drop, senza bisogno di codifica.
Leggi anche: Come navigare tra i temi di WordPress | Ospite blu
Plugin
- Cosa sono: i plugin sono componenti aggiuntivi software che migliorano le funzionalità del tuo sito, consentendoti di aggiungere funzionalità come l’ottimizzazione SEO, l’e-commerce o l’integrazione con i social media.
- Importanza: i plugin ti consentono di estendere le funzionalità del tuo sito, dall’ottimizzazione delle prestazioni agli strumenti di coinvolgimento degli utenti.
- Costi: molti plugin essenziali sono gratuiti, ma i plugin premium di WordPress (circa $ 30- $ 100 ciascuno) offrono funzionalità più avanzate e supporto dedicato. Gli esempi includono WooCommerce (per l’eCommerce) e WP Rocket (per l’ottimizzazione della velocità).
- Considerazioni: utilizza solo i plug-in necessari per evitare di rallentare il tuo sito. I plug-in premium ricevono spesso aggiornamenti regolari, fornendo una maggiore sicurezza e supporto.
Leggi anche: Che cos’è un plugin per WordPress? Guida per principianti all’utilizzo dei plugin WP
Certificato SSL
- Che cos’è: Un certificato SSL (Secure Socket Layer) crittografa i dati tra il tuo sito e i suoi utenti, garantendo un trasferimento sicuro delle informazioni.
- Importanza: un certificato SSL è essenziale per creare fiducia con i visitatori, soprattutto per i siti che gestiscono informazioni sensibili. Migliora anche la SEO, poiché i siti sicuri si posizionano più in alto.
- Costi: molti provider di hosting offrono certificati SSL gratuiti, ma l’acquisto di uno in modo indipendente varia da $ 10 a $ 70 all’anno. Gli SSL premium con funzionalità di sicurezza avanzate possono costare di più.
- Considerazioni: Per la maggior parte dei siti, un certificato SSL gratuito è sufficiente. Tuttavia, per i siti di e-commerce, un SSL premium può fornire una maggiore sicurezza.
Leggi anche: Guida ai certificati SSL: tipi, vantaggi e come ottenerne uno
Quali sono le opzioni di hosting per i siti web WordPress?
Ogni volta che si tratta di creare un sito Web WordPress, la scelta di un piano di web hosting appropriato è fondamentale per il successo del tuo progetto.
WordPress offre soluzioni di hosting per qualsiasi esigenza e budget. Possono essere adatti a un piccolo sito aziendale, a un grande sito di e-commerce e a un sito web personalizzato.
Dall’hosting condiviso conveniente ai potenti server dedicati, comprendere e valutare le tue opzioni ti aiuterà a gestire i costi del tuo sito Web WordPress in modo efficiente.
Tipo di hosting | Caratteristiche principali | Ideale per |
Hosting condiviso | Economico, prestazioni di base, risorse limitate | Principianti, blog personali, piccoli siti web |
Hosting WordPress | Ottimizzato per WordPress, aggiornamenti automatici, supporto di esperti | Siti WordPress in crescita, utenti non tecnologici |
Hosting VPS | Risorse dedicate, personalizzabili, scalabili | Siti di medie dimensioni, sviluppatori, aziende in crescita |
Hosting dedicato | Controllo completo del server, massime prestazioni, sicurezza personalizzata | Siti ad alto traffico, grandi aziende di eCommerce |
Hosting WooCommerce | Ottimizzato per i negozi online, pagamenti sicuri, strumenti di gestione dei prodotti | Siti web eCommerce basati su WordPress |
Hosting condiviso: una soluzione economica per i nuovi utenti
Per coloro che hanno appena iniziato, l’hosting condiviso è un ottimo punto di ingresso.
Questo tipo di hosting consente al tuo sito WordPress di condividere le risorse del server con altri siti Web, mantenendo bassi i costi.
È perfetto per blog personali, piccoli siti Web o chiunque abbia un budget limitato.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Scopo | Una soluzione economica per i nuovi utenti, ideale per blog personali, piccoli siti web o chiunque abbia un budget limitato. |
Costo | A partire da $ 3- $ 5 al mese; Le tariffe standard possono aumentare fino a $ 10- $ 20 al mese nel tempo. |
Tratti somatici | I piani di hosting di base includono un dominio gratuito per il primo anno, spazio di archiviazione sufficiente e l’accesso a plug-in gratuiti. |
Prestazione | Adatto ai principianti, ma può rallentare in caso di traffico intenso. Se altri siti sul server registrano picchi di traffico, la velocità del vostro sito potrebbe risentirne. |
Sicurezza | Fornisce una sicurezza essenziale, ma spesso si consigliano plug-in aggiuntivi (gratuiti e premium) per una maggiore protezione. |
Appoggiare | In genere include il supporto della chat dal vivo per la risoluzione dei problemi, anche se potrebbe non coprire problemi specifici di WordPress. |
Potenziale di crescita | Conveniente per i siti Web di piccole imprese, ma potrebbe essere necessario passare a una soluzione di hosting più robusta man mano che il tuo sito cresce. |
Sebbene l’hosting condiviso sia conveniente per i siti Web di piccole imprese, i siti in crescita potrebbero dover passare a una soluzione di hosting più robusta nel tempo.
Hosting WordPress gestito: su misura per gli utenti di WordPress
L’hosting WordPress gestito è progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei siti WordPress.
Offre prestazioni migliorate, sicurezza e supporto di esperti per garantire che il tuo sito funzioni senza intoppi.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Scopo | Su misura per gli utenti di WordPress, si concentra su prestazioni migliorate, sicurezza e supporto di esperti per mantenere il tuo sito senza intoppi. |
Costo | Varia da $ 19,99 a $ 60 al mese, in base al livello di servizio e alle funzionalità incluse. |
Prestazione | I server ottimizzati per WordPress garantiscono tempi di caricamento più rapidi e una gestione efficace del traffico, ideale per i siti di eCommerce in crescita. |
Sicurezza | Viene fornito con aggiornamenti automatici, backup giornalieri e funzionalità di sicurezza avanzate per proteggersi dalle minacce specifiche di WordPress. |
Gestione | Include la gestione degli aggiornamenti di base, l’installazione di plug-in e la manutenzione regolare, consentendoti di concentrarti sui contenuti piuttosto che sulle attività tecniche. |
Appoggiare | Offre un supporto esperto su misura per WordPress, garantendo una rapida risoluzione di problemi relativi a plugin, aggiornamenti o temi. |
Potenziale di crescita | Ideale per chiunque desideri creare un sito Web WordPress completamente funzionale senza dover gestire il backend. |
Questa è un’opzione eccellente per chiunque desideri creare un sito Web WordPress completamente funzionale senza preoccuparsi della gestione del backend.
Hosting VPS: maggiore controllo e stabilità
Se il tuo sito web ha superato l’hosting condiviso, l’hosting VPS (Virtual Private Server) offre un maggiore controllo e risorse dedicate a un prezzo ragionevole.
Questa opzione funziona al meglio per gli utenti di WordPress che necessitano di più potenza senza il costo totale di un ambiente di hosting di server dedicato.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Scopo | Maggiore controllo e stabilità per i siti Web che hanno superato l’hosting condiviso; ideale per gli utenti di WordPress che necessitano di più potenza senza il costo dell’hosting di server dedicati. |
Costo | Generalmente varia da $ 20 a $ 80 al mese, offrendo un valore migliore per i siti Web WordPress rispetto all’hosting condiviso. |
Prestazione | Fornisce risorse dedicate, garantendo che la stabilità e la velocità del tuo sito non siano influenzate da altri siti sul server. |
Personalizzazione | Consente installazioni di plug-in personalizzate, modifiche alle impostazioni e un maggiore controllo sull’ambiente server. |
Sicurezza | Funzionalità di sicurezza avanzate rispetto all’hosting condiviso, con opzioni per installare plug-in di sicurezza WordPress avanzati. |
Appoggiare | Può includere un supporto chat più specializzato, insieme all’assistenza per le installazioni, gli aggiornamenti e le personalizzazioni di WordPress, a seconda del provider. |
Potenziale di crescita | Bilancia bene costi e prestazioni, rendendolo adatto per siti Web in crescita che necessitano di una migliore scalabilità e controllo. |
Questa opzione bilancia bene costi e prestazioni, rendendola ideale per i siti Web in crescita che necessitano di una migliore scalabilità e controllo.
Hosting dedicato: la soluzione più potente
L’hosting di server dedicati è la soluzione definitiva per siti WordPress grandi e robusti o siti Web di e-commerce ad alto traffico.
Con l’hosting dedicato, avrai il controllo completo sull’ambiente server, garantendo il massimo delle prestazioni e della sicurezza.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Scopo | La soluzione potente per siti WordPress grandi e robusti o siti Web di e-commerce ad alto traffico, che offre il massimo controllo, prestazioni e sicurezza. |
Costo | A partire da $ 100 al mese o più; Una delle opzioni più costose ma offre prestazioni e controllo senza pari. |
Prestazione | Utilizza esclusivamente il server, assicurando che possa gestire un traffico massiccio senza rallentamenti, rendendolo ideale per le aziende ad alto traffico. |
Sicurezza | Pieno controllo sulle misure di sicurezza, consentendo soluzioni di sicurezza personalizzate e l’installazione di plug-in premium per salvaguardare i tuoi dati. |
Personalizzazione | Abilita temi personalizzati, ottimizzazione di Google Analytics e ampie regolazioni delle impostazioni del server per soddisfare le esigenze specifiche del tuo sito. |
Appoggiare | In genere include un supporto prioritario, fornendo l’accesso all’assistenza specializzata ogni volta che è necessario. |
Potenziale di crescita | Ideale per le aziende che richiedono il massimo livello di prestazioni e personalizzazione; La scelta migliore per i siti con esigenze avanzate e traffico intenso. |
Se la tua azienda ha bisogno del massimo livello di prestazioni e personalizzazione, l’hosting dedicato è la scelta migliore.
Hosting WooCommerce: potenziare il tuo sito di e-commerce
La scelta del giusto piano di hosting è fondamentale quando si crea un sito Web di e-commerce con WooCommerce.
I piani di hosting WooCommerce sono dotati di impostazioni e funzionalità ottimizzate necessarie per un negozio online.
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Scopo | Progettato specificamente per alimentare i siti di e-commerce creati con WooCommerce, offre impostazioni e funzionalità ottimizzate per i negozi online. |
Costo | Varia da $ 7 a $ 32 al mese, a seconda di funzionalità come una maggiore sicurezza e plug-in aggiuntivi. |
Tratti somatici | Include impostazioni preconfigurate per la gestione dei prodotti, i pagamenti sicuri e la personalizzazione del negozio, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto senza interruzioni. |
Prestazione | Ottimizzato per gestire le esigenze uniche di WooCommerce, garantendo un funzionamento regolare e tempi di caricamento rapidi, anche con un catalogo prodotti in crescita. |
Sicurezza | Funzionalità di sicurezza avanzate su misura per l’eCommerce, che proteggono efficacemente le transazioni e i dati dei clienti. |
Appoggiare | In genere offre supporto con conoscenze specifiche di WooCommerce, assistendo con la configurazione del negozio, la gestione dei prodotti e l’integrazione dei pagamenti. |
Potenziale di crescita | L’hosting WooCommerce semplifica la creazione e la gestione del negozio online, consentendoti di concentrarti sulla crescita del business. |
L’hosting WooCommerce semplifica la creazione e la gestione di un negozio online con WordPress, permettendoti di concentrarti sulla crescita della tua attività.
L’individuazione del giusto piano di hosting dipende da fattori quali il traffico del sito web, le esigenze di prestazioni e il budget. Mentre i piani di base sono ottimi per piccoli siti web o blog personali, le aziende e i siti ad alto traffico possono richiedere opzioni avanzate con maggiori risorse. La comprensione di queste differenze può aiutarvi a fare una scelta economicamente vantaggiosa.
Leggi anche: Come scegliere un provider di servizi di web hosting: trova la soluzione migliore
Prezzi di WordPress: temi premium
Sebbene WordPress offra numerosi temi gratuiti, molti utenti preferiscono investire in temi WordPress premium per opzioni di design avanzate, flessibilità e supporto.
Un tema premium in genere varia da $ 30 a $ 100, a seconda dello sviluppatore e delle funzionalità.
Questi temi offrono più opzioni di personalizzazione, una migliore sicurezza e aggiornamenti regolari, assicurando che il tuo sito Web WordPress rimanga moderno e funzionale.
Correlati: Temi WordPress gratuiti e premium: qual è il migliore?
Prezzi di WordPress: Plugin premium
Probabilmente dovrai installare plug-in WordPress aggiuntivi per sbloccare funzionalità avanzate.
Alcuni sono gratuiti, ma per le funzioni più specializzate è meglio optare per i plugin premium. Ecco alcuni esempi:
- WooCommerce per siti di e-commerce: $ 30- $ 100
- WP Rocket per l’ottimizzazione delle prestazioni: $ 50- $ 100
- Sucuri o WordFence per la sicurezza: $30-$99
Correlati: La differenza tra i plugin gratuiti di WordPress e i plugin premium
Se ospiti il tuo sito con Bluehost, ottieni gratuitamente Yoast SEO, uno dei plugin SEO più popolari.
Questo plugin ti aiuta a ottimizzare i contenuti del tuo sito web per i motori di ricerca, migliorando la visibilità e le classifiche.
Viene fornito in bundle con i piani di hosting WordPress di Bluehost. In questo modo si risparmia il costo dell’acquisto di uno strumento SEO separato e si garantisce che il sito sia ottimizzato per il successo sui motori di ricerca.
Leggi anche: Come ottimizzare i contenuti per la SEO su WordPress
Prezzi di WordPress: certificato SSL
Un sito Web sicuro è essenziale e la maggior parte dei provider di hosting include un certificato SSL gratuito come parte dei propri piani di hosting WordPress.
In caso contrario, dovrai acquistarne uno separatamente, che può costare tra $ 10 e $ 70 all’anno.
Leggi anche: Quanto costa un certificato SSL?
Qual è la ripartizione dei costi di WordPress per i diversi tipi di siti web?
Comprendere i costi di WordPress per diversi tipi di siti Web può aiutarti a pianificare le funzionalità essenziali senza spendere troppo.
Diamo un’occhiata ai prezzi di ciascuno:
Tipo di sito web | Fascia di costo | Descrizione |
---|---|---|
Siti web per piccole imprese | $ 100- $ 500 all’anno | Un’opzione conveniente per le piccole imprese che desiderano una presenza online professionale. Include i costi per un nome di dominio ($10-$20/anno), hosting condiviso ($3-$5/mese), temi e plugin premium ($30-$100), SSL ($10-$70/anno) e manutenzione di base. |
Blog | $ 50- $ 300 all’anno | Conveniente per il blogging personale o di nicchia. Nome di dominio ($10-$20/anno), hosting condiviso ($3-$5/mese), hosting gestito opzionale ($10-$20/mese), temi premium ($30-$60), plugin essenziali e manutenzione minima. |
Siti web di e-commerce | $ 300- $ 1.500+ all’anno | Richiede hosting e strumenti avanzati per la gestione delle transazioni e la sicurezza. Include il dominio ($10-$20/anno), l’hosting gestito/WooCommerce ($20-$30/mese), i plugin eCommerce premium, l’SSL ($10-$70/anno), i temi WooCommerce ($50-$100) e i costi aggiuntivi per la sicurezza e le commissioni di transazione. |
Siti web personalizzati | $500–$5,000+ a seconda della complessità | Per siti altamente personalizzati con funzionalità o design unici. Include dominio ($10-$20/anno), hosting VPS o dedicato ($20-$100+/mese), sviluppo personalizzato e sviluppatore WordPress ($500-$5.000+), plugin specializzati, SSL premium ($10-$70/anno) e sicurezza avanzata. Il supporto mensile può aggiungere $50-$200+. |
Ogni tipo di sito web ha diverse considerazioni sui costi in base alla funzione, alla complessità e alle dimensioni del pubblico.
Identificare le esigenze primarie del tuo sito web ti aiuterà a guidare la tua strategia di budget e ti assicurerà di investire nelle risorse giuste per il successo a lungo termine.
Quali sono i costi aggiuntivi di WordPress da tenere a mente?
Oltre alla configurazione iniziale, ci sono spese continue che incidono sul prezzo complessivo di WordPress:
Manutenzione del sito web
Aggiornamenti regolari, backup e controlli di sicurezza sono importanti per mantenere il tuo sito senza intoppi.
Alcune attività potrebbero richiedere servizi premium o plug-in, soprattutto se preferisci soluzioni automatizzate.
Inoltre, la programmazione di controlli periodici delle prestazioni o l’assunzione di professionisti per audit approfonditi del sito possono aumentare i costi di manutenzione.
Costo approssimativo: $50-$200/mese
Leggi anche: La lista di controllo e la guida per la manutenzione del sito Web per principianti per il 2024
Funzionalità di eCommerce
L’aggiunta di funzionalità di eCommerce al tuo sito WordPress introduce costi aggiuntivi.
I plug-in a pagamento per i gateway di pagamento, la gestione dell’inventario e i plug-in di spedizione sono standard.
Molti siti Web di piccole imprese che vendono prodotti si affidano a queste funzionalità per gestire le transazioni, migliorare la sicurezza e gestire la logistica senza problemi.
Costo approssimativo: $100-$300/anno
Supporto premium
Sebbene i forum della community offrano supporto attraverso la community di WordPress, alcuni utenti preferiscono investire in servizi di supporto premium.
I piani aziendali di provider di hosting di terze parti possono includere il supporto di esperti per problemi come l’installazione di WordPress o la risoluzione dei problemi relativi alle personalizzazioni avanzate dei temi WordPress.
Optare per il supporto premium garantisce una risoluzione più rapida di qualsiasi problema.
Costo approssimativo: $50-$200/ora o $20-$100/mese (con hosting)
Rete per la distribuzione di contenuti (CDN)
Se il vostro sito web ha un pubblico globale, investire in un CDN è fondamentale per ottenere tempi di caricamento rapidi.
Alcuni provider di hosting di terze parti offrono servizi CDN essenziali nel loro piano gratuito. Tuttavia, i servizi CDN avanzati possono migliorare le prestazioni dei siti più importanti e spesso fanno parte di piani aziendali di livello superiore.
Costo approssimativo: $0-$20/mese
Leggi di più: Che cos’è un CDN? Come funziona un CDN? Sbloccare i vantaggi + le migliori alternative
Hosting di posta elettronica
Se il tuo nome di dominio personalizzato richiede indirizzi e-mail professionali (ad es. [email protected]), molti registrar di domini e provider di hosting addebitano separatamente l’hosting di posta elettronica, che spesso fa parte dei costi totali di WordPress.
Sebbene alcuni piani gratuiti includano servizi di posta elettronica essenziali, le aziende spesso optano per pacchetti più avanzati per proiettare un’immagine professionale.
Costo approssimativo: $1-$6/mese per utente
Miglioramenti della sicurezza
Oltre ai certificati SSL essenziali, investire in soluzioni di sicurezza avanzate è fondamentale, in particolare per le funzionalità di e-commerce.
WordPress alimenta molti siti web. Per questo motivo, mantenere il vostro sito WordPress personalizzato sicuro attraverso plugin a pagamento o servizi di sicurezza professionali è fondamentale per proteggere le informazioni sensibili.
Costo approssimativo: $50-$200/anno
Leggi anche: 9 migliori plugin di sicurezza di WordPress per proteggere il tuo sito web nel 2024
Upgrade del piano hosting
Con la crescita del sito, potrebbe essere necessario passare da un piano gratuito o da un hosting condiviso di base a una soluzione migliore. Questo può far lievitare il costo di un sito web WordPress.
Il passaggio all’hosting gestito, ai VPS o ai server dedicati offre una migliore scalabilità e prestazioni, ma ha un costo più elevato.
Costo approssimativo: $10-$500+/mese
Rinnovi delle licenze per plugin e temi a pagamento
Molti temi e plug-in a pagamento richiedono rinnovi annuali per garantire l’accesso continuo agli aggiornamenti e al supporto.
Questo può aumentare il costo di WordPress, soprattutto quando il sito si evolve e richiede funzionalità più complesse.
Costo approssimativo: $30-$100 ciascuno/anno
Commissioni di elaborazione dei pagamenti per l’e-commerce
Se gestisci un sito di e-commerce, le commissioni di transazione da gateway di pagamento come Stripe o PayPal si aggiungeranno ai tuoi costi correnti.
Questo è un altro fattore che influenza il costo dei siti WordPress per le aziende online.
Costo approssimativo: Dipende dalla piattaforma
Come risparmiare sui costi di WordPress?
Per ridurre al minimo le spese durante la creazione e la manutenzione di un sito Web WordPress, considera le seguenti strategie:
- Scegli un hosting conveniente: opta per piani di hosting condiviso, che sono generalmente più convenienti e adatti ai nuovi siti web.
- Utilizza temi gratuiti o economici: Inizia con temi gratuiti o seleziona temi premium convenienti che si allineano alle esigenze del tuo sito. Questo approccio può ridurre i costi di progettazione iniziali.
- Sfrutta i plugin gratuiti: Migliora la funzionalità del tuo sito utilizzando i plugin gratuiti disponibili nel repository di WordPress, evitando i costi associati ai plugin premium.
- Servizi in bundle quando possibile: alcuni provider di hosting offrono pacchetti che includono la registrazione gratuita del dominio per il primo anno, il che può ridurre le spese iniziali.
- Monitora ed elimina le spese inutili: rivedi regolarmente i tuoi abbonamenti e servizi, come plug-in o temi inutilizzati, per assicurarti di non incorrere in costi inutili.
Implementando queste misure, puoi gestire e ridurre efficacemente i costi del tuo sito Web WordPress.
Ci sono costi nascosti su WordPress?
WordPress.org è gratuito, ma la costruzione e la gestione di un sito web completo spesso comporta spese aggiuntive che all’inizio possono non essere evidenti. Le spese potenziali possono includere l’assunzione di sviluppatori per la personalizzazione, l’acquisto di immagini stock o l’aggiornamento a piani di hosting WordPress migliori man mano che il sito cresce. Questi costi non sono tecnicamente nascosti, ma sono spesso trascurati dai principianti durante la configurazione iniziale.
Detto questo, se scegliete un provider di hosting affidabile per l’hosting di WordPress, non dovrete preoccuparvi delle spese nascoste. Noi di Bluehost offriamo prezzi trasparenti con inclusioni chiare, come un nome di dominio gratuito per il primo anno e un SSL gratuito, in modo che sappiate esattamente per cosa state pagando.
Riflessioni finali
Volete creare un sito web professionale in WordPress senza problemi? Bluehost offre una soluzione di hosting WordPress completa, che include un dominio gratuito per il primo anno, aggiornamenti automatici, sicurezza SSL e supporto di esperti 24/7.
Che tu sia un principiante o che gestisca un’attività in crescita, i piani di hosting WordPress di Bluehost ti offrono tutto il necessario per lanciare, scalare e proteggere il tuo sito Web WordPress.
Inizia oggi con Bluehost e crea il tuo sito WordPress in tutta sicurezza!
Domande frequenti
WordPress.org è scaricabile e utilizzabile gratuitamente, ma la costruzione di un sito funzionale comporta dei costi per WordPress, come hosting, domini, temi, plugin e certificati SSL. Sebbene il software di base sia gratuito, le spese totali variano in base alle funzionalità aggiunte.
Sì, investire in costi premium di WordPress come hosting, temi e plugin migliora le prestazioni, la sicurezza e la personalizzazione. Questi aggiornamenti rendono il sito più professionale, facile da usare e scalabile, soprattutto per le aziende.
I costi di WordPress personalizzato variano in base alla complessità. I siti di base possono costare poche centinaia di dollari, mentre quelli avanzati, realizzati da sviluppatori, vanno da 500 a 5.000 dollari. La manutenzione continua aumenta le spese a lungo termine.
Oltre alla configurazione, i costi nascosti di WordPress includono la manutenzione, il rinnovo di plugin/temi, gli aggiornamenti di sicurezza e le modifiche al piano di hosting. I siti di eCommerce possono anche dover affrontare commissioni di elaborazione dei pagamenti e spese operative.
Per ridurre i costi di WordPress, utilizzate temi, plugin e hosting condiviso gratuiti. Alcuni host offrono un dominio gratuito per il primo anno. Tuttavia, le soluzioni gratuite spesso presentano limitazioni in termini di prestazioni, sicurezza e funzionalità.