Punti salienti

  • Stripe e PayPal dominano i pagamenti online. Entrambi offrono diverse funzionalità per aziende di tutte le dimensioni.
  • PayPal business vs Stripe: entrambi forniscono transazioni sicure, ma i loro prezzi e le loro caratteristiche differiscono in modo significativo l’uno dall’altro.
  • Dovrei usare PayPal o Stripe? Dipende dalle tariffe, dalla portata internazionale e dal modello di business.
  • Stripe e PayPal offrono entrambi solide integrazioni, ma Stripe è un passo avanti in termini di personalizzazione.
  • La sicurezza e la protezione dalle frodi sono di prim’ordine in entrambi, garantendo transazioni online sicure.

Introduzione

Hai finalmente lanciato la linea di T-shirt di Harry Potter dei tuoi sogni dopo un grande sforzo e impegno. Quello che ne è venuto fuori è stato un enorme successo. Sembra un sogno, non è vero? Tuttavia, si nota che il processore di pagamento impiega troppo tempo per completare le transazioni man mano che gli ordini aumentano. Il tuo processore non accetta i metodi di pagamento preferiti dai tuoi clienti e addebita costi esorbitanti. Non è fastidioso? Proprio per questo motivo è fondamentale scegliere la giusta soluzione di pagamento. Quando si tratta di Stripe vs PayPal, comprendere le loro differenze può fare la differenza per il tuo business online.

Che tu stia gestendo una piccola impresa, un servizio in abbonamento o una piattaforma di e-commerce globale, la scelta del miglior processore di pagamento può influire sui tuoi profitti. Un sistema di pagamento solido garantisce transazioni senza interruzioni, pagamenti sicuri e un’esperienza cliente senza attriti, mentre uno scadente può portare all’abbandono dei carrelli e alla perdita di entrate.

Stripe e PayPal sono due dei più grandi nomi del settore. Entrambi offrono solide soluzioni di pagamento, ma soddisfano diverse esigenze aziendali. Ma qual è la scelta giusta per te: PayPal o Stripe? Questo blog analizzerà le principali differenze, tra cui:

  • Esperienza utente e design dell’interfaccia
  • Commissione di transazione e prezzi
  • Funzionalità di integrazione con piattaforme di eCommerce
  • Opzioni di pagamento
  • Velocità di elaborazione dei pagamenti
  • Accessibilità internazionale
  • Sicurezza e protezione dalle frodi
  • Assistenza clienti

Alla fine di questo articolo, avrai una solida conoscenza di Stripe rispetto a PayPal e sarai in grado di prendere una decisione informata su quale sia l’ideale per la tua azienda.

Stripe vs PayPal: una rapida panoramica

Tabella di confronto Stripe vs PayPal

Caratteristica Striscia PayPal
Commissioni di transazione 2,9% + 0,30 USD per transazione (standard), tariffe più basse per le aziende 2,99% + commissione fissa per transazione (varia in base al paese e al tipo di pagamento)
Facilità d’uso Adatto agli sviluppatori, richiede codifica per la personalizzazione Facile da usare, facile da configurare senza competenze tecniche
Integrazione eCommerce Funziona perfettamente con WooCommerce, Shopify, Magento e altro ancora Si integra con WooCommerce, Shopify, BigCommerce e altro ancora
Opzioni di pagamento Carte di credito/debito, portafogli digitali, ACH, bonifici bancari, Buy Now Pay Later (Affirm, Klarna) Saldo PayPal, carte di credito/debito, bonifici bancari, credito PayPal, Venmo (Stati Uniti)
Velocità di lavorazione Pagamenti entro 2 giorni (più veloci con i pagamenti istantanei) I prelievi standard richiedono da 1 a 5 giorni lavorativi (trasferimento istantaneo disponibile)
Supporto internazionale Disponibile in 46+ paesi, supporta 135+ valute Disponibile in 200+ paesi, supporta 25+ valute
Funzioni di sicurezza Conforme a PCI DSS, rilevamento delle frodi basato sull’intelligenza artificiale, prevenzione degli storni di addebito Protezione avanzata dalle frodi, protezione del venditore per le transazioni idonee
Assistenza clienti Supporto via chat, telefono ed e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7 Supporto telefonico, chat ed e-mail, ma i tempi di risposta variano

Disconoscimento: I prezzi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento senza preavviso.

Che cos’è Stripe?

Stripe è un processore di pagamento facile da usare per gli sviluppatori. È adatto per le aziende che necessitano di un alto grado di personalizzazione. Le piattaforme SaaS e gli imprenditori esperti di tecnologia lo preferiscono perché consente un’interazione API fluida. Stripe offre scalabilità e flessibilità supportando una varietà di valute e metodi di pagamento.

Striscia

Che cos’è PayPal?

PayPal ha un’ampia base di clienti ed è un fornitore di pagamenti online ampiamente noto. La sua facilità d’uso e le transazioni sicure lo rendono popolare tra le piccole imprese, gli appaltatori indipendenti e le grandi aziende. PayPal è l’opzione migliore per transazioni facili e veloci poiché fornisce protezione dell’acquirente/venditore e checkout con un clic.

PayPal

Ora che hai compreso le basi di Stripe e PayPal, è il momento di confrontarli testa a testa. Per aiutarti a scegliere la giusta soluzione di pagamento, esploriamo la differenza tra Stripe e PayPal sulla base delle seguenti funzionalità:

1. Esperienza utente e design dell’interfaccia

Stripe e PayPal offrono entrambi interfacce user-friendly, ma il loro design e la facilità di navigazione soddisfano le diverse preferenze degli utenti e le competenze tecniche.

  • Striscia: Offre un’esperienza di checkout altamente personalizzabile attraverso integrazioni API, rendendolo un’ottima scelta per gli sviluppatori.
  • PayPal: Fornisce un processo di checkout semplice, ma può reindirizzare i clienti fuori sede, il che può ridurre le conversioni.

2. Commissione di transazione e prezzi

Entrambe le piattaforme addebitano una commissione di transazione standard di circa il 2,9% + $ 0,30 per transazione negli Stati Uniti, ma le loro strutture di prezzo variano:

  • Striscia: Offre prezzi trasparenti e tariffe scontate per le aziende ad alto volume. Si applicano commissioni aggiuntive per le transazioni internazionali e le conversioni di valuta.
  • PayPal: Addebita commissioni più elevate per le transazioni transfrontaliere e costi aggiuntivi per i chargeback. Le commissioni variano anche a seconda di come i clienti pagano (ad esempio, il saldo PayPal rispetto alla carta di credito).

3. Capacità di integrazione con le piattaforme di eCommerce

PayPal e Stripe sono entrambi compatibili con le piattaforme di e-commerce più diffuse. Le loro capacità di integrazione consentono transazioni senza interruzioni, un’elaborazione sicura dei pagamenti e una migliore esperienza dei clienti.

  • Striscia: Si integra perfettamente con le principali piattaforme di e-commerce come Shopify, WooCommerce, Magento e BigCommerce, offrendo ampie API di facile utilizzo per gli sviluppatori.
  • PayPal: Fornisce integrazioni integrate con piattaforme come Shopify, WooCommerce, Wix e Squarespace, semplificando l’impostazione dei pagamenti da parte degli utenti non tecnici.

Sperimenta il checkout semplificato con l’hosting WooCommerce di Bluehost

Se stai cercando un processo di pagamento senza intoppi, l’hosting WooCommerce di Bluehost viene fornito con il supporto di pagamento Stripe integrato.

WooCommerce offre inoltre WooPayments, una soluzione di pagamento nativa basata su Stripe, per un’elaborazione dei pagamenti sicura e affidabile. Offre una gestione unificata dei pagamenti direttamente all’interno della dashboard di WooCommerce. Ciò garantisce un’esperienza di pagamento senza interruzioni senza reindirizzamenti di terze parti.

WooPayments

Le aziende possono accettare facilmente pagamenti con PayPal e carta di credito grazie a YITH PayPal Payouts for WooCommerce, che garantisce transazioni PayPal senza interruzioni. Garantisce transazioni PayPal senza interruzioni, consentendo alle aziende di accettare facilmente pagamenti con carta di credito e PayPal. YITH PayPal Payments for WooCommerce si integra facilmente anche con:

  • YITH WooCommerce Affiliates
  • YITH WooCommerce Personalizza la pagina del mio account
  • YITH WooCommerce Multi Vendor
  • YITH WooCommerce Multi Vendor + Fondi del Conto YITH

Leggi anche: YITH PayPal Payments per WooCommerce

4. Opzioni di pagamento

Dalle carte di credito ai portafogli digitali, Stripe e PayPal supportano una vasta gamma di metodi di pagamento, ma la loro disponibilità varia in base alla posizione e alle esigenze aziendali.

  • Striscia: Supporta carte di credito e di debito, Apple Pay, Google Pay, bonifici bancari ACH e servizi Buy Now Pay Later come Klarna e Affirm.
  • PayPal: Offre pagamenti tramite saldo PayPal, carte di credito/debito, bonifici bancari, credito PayPal e Venmo (solo negli Stati Uniti). PayPal è ampiamente riconosciuto dai consumatori, il che lo rende la scelta preferita per gli acquirenti online.

5. Velocità di elaborazione dei pagamenti

Il tempo necessario affinché i fondi raggiungano il conto di un commerciante varia tra Stripe e PayPal, influenzando il flusso di cassa e la pianificazione finanziaria.

  • Striscia: In genere elabora i pagamenti entro due giorni lavorativi e le aziende possono utilizzare i pagamenti istantanei per un accesso più rapido ai fondi.
  • PayPal: Offre trasferimenti istantanei, ma potrebbe bloccare le transazioni per nuovi account o transazioni ad alto rischio, causando ritardi.

6. Accessibilità internazionale

Le aziende che operano a livello globale hanno bisogno di un processore di pagamento con un’ampia portata. Stripe e PayPal possono differire per il supporto valutario, la disponibilità del paese e le restrizioni regionali, ma entrambi offrono facilmente varie transizioni internazionali.

  • Striscia: Disponibile in 46+ paesi, Stripe supporta 135+ valute, il che lo rende una scelta eccellente per le aziende con operazioni globali.
  • PayPal: Disponibile in 200+ paesi, ma supporta solo 25+ valute, limitando la flessibilità per le transazioni internazionali.

7. Sicurezza e protezione dalle frodi

Entrambe le piattaforme danno priorità alla sicurezza, ma i loro strumenti di rilevamento delle frodi, la protezione dai chargeback e le misure di conformità offrono vantaggi unici.

Sia Stripe che PayPal danno priorità alla sicurezza con misure di prevenzione delle frodi leader del settore:

  • Striscia: Utilizza strumenti di rilevamento delle frodi basati sull’intelligenza artificiale, conformità PCI DSS e prevenzione degli storni di addebito come Stripe Radar.
  • PayPal: Offre protezione del venditore, protezione dallo storno di addebito e monitoraggio avanzato delle frodi, ma può bloccare gli account o ritardare i pagamenti in caso di attività sospette.

Leggi anche: Sicurezza del sito Web di e-commerce: best practice e suggerimenti per la protezione

8. Assistenza clienti

Un servizio clienti affidabile è fondamentale per l’elaborazione dei pagamenti e Stripe e PayPal forniscono diversi livelli di supporto, tempi di risposta e risorse di auto-aiuto.

  • Striscia: Fornisce assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat, e-mail e telefono, semplificando l’assistenza.
  • PayPal: Offre più canali di supporto, ma alcuni utenti segnalano tempi di risposta lenti e difficoltà nella risoluzione delle controversie.

Stripe vs PayPal: pro e contro dei pagamenti online

Quando scegli un processore di pagamento per la tua attività, Stripe e PayPal sono due delle opzioni più popolari. Per aiutarti a decidere qual è l’opzione migliore per te, ecco una ripartizione dei pro e dei contro dell’utilizzo di Stripe e PayPal:

Caratteristica Stripe – Vantaggi Stripe – Contro PayPal – Vantaggi PayPal – Contro
Facilità d’uso API di facile utilizzo per gli sviluppatori con ampie opzioni di personalizzazione Richiede conoscenze tecniche per la configurazione Interfaccia semplice e intuitiva Personalizzazione limitata per le aziende
Commissioni di transazione Prezzi trasparenti con commissioni più basse per transazioni di grandi volumi Può essere costoso per le microtransazioni Nessun canone mensile, prezzi semplici Commissioni più elevate, soprattutto per le transazioni internazionali
Elaborazione dei pagamenti Supporta più valute e metodi di pagamento I pagamenti richiedono da 2 a 7 giorni, a seconda della località I pagamenti istantanei sono disponibili a pagamento Le sospensioni e i blocchi degli account sono comuni
Sicurezza e protezione dalle frodi Strumenti avanzati di rilevamento delle frodi e crittografia avanzata La protezione da chargeback non è robusta come PayPal Forte protezione dell’acquirente e prevenzione delle frodi Può congelare i fondi senza preavviso
Portata globale Supporta oltre 135 valute e metodi di pagamento locali Alcuni paesi hanno una disponibilità limitata Disponibile in oltre 200 paesi Non tutti i metodi di pagamento sono supportati in tutto il mondo
Integrazione e personalizzazione Altamente personalizzabile tramite API per le aziende Richiede competenze di codifica per la piena funzionalità Facile da integrare con la maggior parte delle piattaforme di e-commerce Personalizzazione limitata rispetto a Stripe
Pagamenti ricorrenti Strumenti integrati per la gestione degli abbonamenti Configurazione complessa per i non sviluppatori Servizi in abbonamento facili da usare Commissioni più elevate sui pagamenti ricorrenti
Fiducia dei clienti Non così ampiamente riconosciuto dai consumatori Meno riconoscimento del marchio rispetto a PayPal Conosciuto e affidabile in tutto il mondo Alcuni consumatori evitano PayPal a causa di problemi passati con i fondi congelati

Entrambe le piattaforme offrono solide soluzioni per l’accettazione di pagamenti online, ma si rivolgono a diversi tipi di utenti.

Stripe è spesso preferito dalle aziende che necessitano di una soluzione personalizzabile e facile da usare per gli sviluppatori, mentre PayPal è noto per la sua facilità d’uso e l’ampia fiducia dei consumatori.

Leggi anche: 12 migliori alternative a PayPal per uso personale nel 2025

Pensieri finali

Ancora, dibattiti tra Stripe e PayPal? La scelta dipende in ultima analisi dalle esigenze aziendali:

  • Se desideri una soluzione adattabile e facile da usare per gli sviluppatori, con un’integrazione API fluida e costi di transazione esteri ridotti, utilizza Stripe.
  • Se stai cercando un metodo di pagamento semplice e facilmente accessibile con sicurezza integrata per acquirente e venditore, scegli PayPal.

Qualunque opzione tu scelga, la scelta del miglior processore di pagamento per la tua azienda richiede una comprensione dei costi, della sicurezza e della funzionalità. Puoi collegare facilmente sia Stripe che PayPal con Bluehost WooCommerce Hosting, quindi non devi sceglierne uno. Fai crescere la tua azienda di e-commerce in tutta sicurezza, gestisci le transazioni con semplicità e accetta pagamenti in modo sicuro.

Inizia oggi con l’hosting WooCommerce di Bluehost per ottenere le opzioni di pagamento sicure e desiderate per il tuo negozio online!

Domande frequenti

Posso usare sia PayPal che Stripe?

In effetti, entrambi sono adatti alle esigenze della tua azienda. PayPal e Stripe sono facilmente integrabili come processori di pagamento su molte soluzioni specifiche per l’eCommerce. Con l’hosting WooCommerce di Bluehost, la tua azienda può fornire ai tuoi clienti sia PayPal che Stripe.

PayPal o Stripe sono migliori per le piccole imprese?

Il design plug-and-play di PayPal e la diffusa fiducia dei consumatori lo rendono più facile per le piccole imprese. Sebbene Stripe richieda competenze tecniche, offre maggiore flessibilità e tariffe più basse. Le vostre esigenze e la vostra strategia aziendale determineranno l’opzione migliore.

Quale piattaforma offre soluzioni migliori per i pagamenti mobili?

PayPal e Stripe accettano entrambi pagamenti mobili. Il checkout mobile di PayPal è ben noto e considerato affidabile dai clienti di tutto il mondo, il che lo rende perfetto per transazioni rapide. Stripe offre un’esperienza più personalizzabile per gli acquisti in-app.

In che modo Stripe e PayPal gestiscono le contestazioni e gli storni di addebito?

PayPal offre un’eccellente sicurezza per gli acquirenti. Il processore di pagamento spesso si schiera dalla parte dell’acquirente, il che può essere difficile per i venditori. Stripe può fornire una prova completa delle controversie, ma non offre la stessa protezione del venditore di PayPal, il che rende più difficile vincere gli storni di addebito.

Quale piattaforma è migliore per le transazioni internazionali?

Stripe supporta oltre 135 valute con commissioni di transazione internazionali più basse, il che lo rende perfetto per le aziende globali. PayPal opera in oltre 200 paesi, ma addebita commissioni più elevate per le transazioni transfrontaliere e le conversioni di valuta.

Ci sono costi nascosti con Stripe o PayPal?

Entrambe le piattaforme addebitano commissioni di transazione standard, ma PayPal ha spesso costi aggiuntivi per i pagamenti internazionali, gli storni di addebito e le conversioni di valuta. I prezzi di Stripe sono più trasparenti, ma i servizi extra come i bonifici istantanei possono comportare commissioni.

Quanto è facile passare da PayPal a Stripe o viceversa?

Il livello di difficoltà del passaggio da un processore di pagamento all’altro dipende totalmente dalla piattaforma che stai utilizzando. Alcuni siti di e-commerce supportano entrambi. Ad esempio, l’hosting WooCommerce di Bluehost offre una transizione senza interruzioni. In caso contrario, il passaggio potrebbe richiedere l’aggiornamento delle integrazioni di pagamento e delle impostazioni del cliente.

  • Punya è un esperto stratega di marketing con oltre 5 anni di esperienza, specializzato nella semplificazione di concetti tecnici complessi in intuizioni più semplici. Avventuriera culinaria nel cuore, le piace esplorare cucine esotiche, fondendo la sua passione per la creatività con la gioia di vivere.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online