Punti salienti
- Conosci i tuoi obiettivi e a chi è rivolto il tuo sito web.
- Assicurati che il tuo sito si carichi velocemente, funzioni su tutti i dispositivi e sia sicuro.
- Correggi i collegamenti interrotti, testa i menu e utilizza strumenti come Google Analytics e Yoast SEO per prepararti ai motori di ricerca.
- Usa i social media e un annuncio di lancio tempestivo per creare attesa e attirare potenziali visitatori.
- Bluehost offre soluzioni di hosting complete con SSL gratuito, installazione di WordPress con un clic, funzionalità di sicurezza integrate e supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7: tutto ciò di cui hai bisogno per un avvio del sito Web senza intoppi.
Introduzione
Il lancio di un sito web è un grosso problema, che si tratti del tuo primo sito o del quinto. Hai passato settimane (forse anche mesi) a progettare, scrivere, modificare e testare. Ma ora arriva la vera domanda: sei davvero pronto per andare in diretta?
Il successo del lancio di un sito web va oltre il semplice clic sul pulsante “vai in diretta”. Si tratta di garantire che tutto funzioni perfettamente, prima, durante e dopo il lancio.
Dall’eliminazione dei bug all’ottimizzazione della SEO e alla pianificazione di una solida strategia di promozione, c’è molto a cui pensare, ma non preoccuparti, ci pensiamo noi. Stai pianificando il lancio di un sito web? Se stai lanciando il tuo primo sito web o rilanciando una versione ridisegnata, questa guida offre suggerimenti passo passo per aiutarti a evitare errori e garantire un avvio del sito web senza intoppi.
Facciamo in modo che il tuo grande debutto sia un successo, senza stress!
Perché il lancio di un sito web è importante?
Il lancio di un sito web non è solo un’attività tecnica, è il debutto del tuo marchio. Che si tratti del lancio di un nuovo sito web o di una riprogettazione di un sito esistente, il modo in cui vai in diretta può plasmare il successo della tua attività online. Ecco perché il lancio di un sito web è di fondamentale importanza:
- È la tua prima impressione: Per molte persone, il tuo nuovo sito sarà la prima interazione con il tuo marchio. Un lancio fluido e professionale crea una credibilità immediata con il tuo pubblico di destinazione.
- Costruisce credibilità e fiducia: Il lancio di un sito curato, senza collegamenti interrotti, errori o design goffo, è un segnale di professionalità. È più probabile che i visitatori si fidino di un marchio che investe in un’esperienza utente di qualità, soprattutto se hai lavorato con web designer o sviluppatori esperti.
- Aumenta la visibilità fin dall’inizio: Un annuncio di lancio tempestivo sui social media e sui media pertinenti può indirizzare il traffico iniziale del sito web. Ottimizzare il tuo sito prima del lancio ti aiuta a ottenere subito trazione SEO. Ciò include la scrittura di meta descrizioni forti, l’utilizzo di parole chiave pertinenti e l’invio del tuo sito ai motori di ricerca.
- Dà il tono all’esperienza dell’utente: La lista di controllo per il lancio del tuo sito web dovrebbe includere passaggi per garantire tempi di caricamento rapidi, reattività mobile e navigazione intuitiva. Una prima visita positiva aumenta le possibilità che gli utenti rimangano più a lungo, tornino o addirittura consiglino il tuo sito ad altri.
- Evita occasioni perse: Il lancio senza un piano può portare a errori costosi, come CTA mancanti, collegamenti interrotti o analisi non tracciate. Che tu stia promuovendo un nuovo sito web o aggiornando un sito esistente, seguire un piano dettagliato ti aiuta a evitare errori tecnici e conversioni mancate.
Cosa dovresti fare prima di lanciare il tuo sito web?
Prima di lanciare il tuo sito web, c’è un po’ di lavoro di base che deve essere fatto. Prendersi del tempo per pianificare in modo strategico può fare la differenza tra un lancio che fallisce e uno che decolla con impatto. Ecco le cose chiave da spuntare dalla tua lista:
- Stabilisci obiettivi e KPI chiari
- Condurre analisi della concorrenza e del mercato
- Scegli il nome di dominio e il provider di hosting giusti
- Assicurati che il tuo marchio sia coerente
- Creare una sequenza temporale per il lancio di un sito web
Chiariti questi punti, esploriamo ciascuno di essi in modo più dettagliato:
1. Stabilisci obiettivi e KPI chiari
Stai puntando alle iscrizioni alla newsletter, alla vendita di prodotti, alle prenotazioni o al traffico del blog? Scegli KPI (indicatori chiave di prestazione) specifici e misurabili come il tasso di conversione, la frequenza di rimbalzo o le visualizzazioni di pagina per guidare la tua strategia e monitorare le tue prestazioni dopo il lancio.
2. Condurre analisi della concorrenza e del mercato
Dai un’occhiata da vicino ai concorrenti nella tua nicchia. A quali parole chiave si rivolgono? Com’è strutturato il loro sito? Che tipo di contenuti e offerte utilizzano? Utilizza queste informazioni per identificare lacune e opportunità, in modo da poter lanciare con una proposta di valore unica che si distingua.
3. Scegli il nome di dominio e il provider di hosting giusti
Il tuo nome di dominio è la tua identità digitale: dovrebbe essere breve, memorabile e riflettere il tuo marchio. È la prima cosa che le persone vedono, quindi fatela valere. Attieniti a qualcosa di facile da scrivere, evita i trattini e, se possibile, scegli un .com per la massima fiducia. Bluehost semplifica la ricerca, la registrazione e la sicurezza del nome di dominio ideale che si allinea con il tuo marchio.
Quando si tratta di hosting, hai bisogno di velocità, sicurezza e affidabilità. È qui che entriamo in gioco noi di Bluehost. Avendo alimentato milioni di siti Web in tutto il mondo, Bluehost è attrezzato per supportare il tuo viaggio dalla configurazione alla crescita.
Con Bluehost, ottieni:
- Tempi di caricamento rapidi per soddisfare i tuoi visitatori e ridurre la frequenza di rimbalzo.
- Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da parte di esperti per aiutarti con la configurazione o la risoluzione dei problemi.
- Installazione di WordPress con un clic e piena compatibilità con i tuoi temi e plugin preferiti.
- Un dominio gratuito per il tuo primo anno, così puoi iniziare con meno costi iniziali.
- Un certificato SSL (Secure Sockets Layer) gratuito per proteggere i tuoi visitatori e potenziare la tua SEO.
- Piani di hosting scalabili che crescono con la tua attività, sia che tu stia avviando un blog o gestendo un negozio di e-commerce completo.
Semplifichiamo il lancio in tutta sicurezza, sapendo che il tuo sito web è in buone mani fin dal primo giorno. Inizia con i nostri servizi di hosting ottimizzati per dare il via al tuo viaggio nel sito web e ottenere le migliori prestazioni. Esplora subito i nostri piani di hosting per trovare la soluzione perfetta per il tuo sito web!
4. Assicurati che il tuo marchio sia coerente
Il tuo sito web dovrebbe riflettere un’identità di marca unificata. Assicurati che il tuo logo, i caratteri, la tavolozza dei colori e la voce del marchio siano coerenti in ogni pagina. Questo crea fiducia e rende il tuo sito curato e professionale, aiutando i visitatori a sentirsi sicuri del tuo marchio.
Leggi correlate: Guida al branding del sito web: costruisci un’identità online potente e memorabile
5. Crea una sequenza temporale di lancio del sito Web
La pianificazione è tutto. Sviluppa una timeline che includa tutte le attività pre-lancio, come il caricamento dei contenuti, i test QA, la configurazione SEO e i piani di marketing. Stabilisci una data di lancio chiara e lavora a ritroso per assicurarti che nulla rimanga all’ultimo minuto. Prendi in considerazione l’assegnazione di ruoli ai membri del team in modo che tutti sappiano su cosa concentrarsi.
Suggerimento: Utilizza uno strumento di gestione dei progetti condiviso (come Trello, Asana o un semplice foglio Google) per monitorare i progressi e rimanere allineato.
6. Prepara una lista di controllo per l’avvio rapido del sito web
Il lancio di un nuovo sito web può essere entusiasmante, ma è fondamentale assicurarsi che tutto sia a posto prima di andare online. Questa lista di controllo per l’avvio rapido del sito Web copre i passaggi essenziali per aiutarti a lanciare in modo fluido e professionale:
- Controlla la funzionalità di tutti i link, i pulsanti e i moduli
- Testa il sito su più browser e dispositivi mobili
- Assicurati che la velocità del sito sia ottimizzata (usa strumenti come GTmetrix o PageSpeed Insights)
- Imposta gli elementi essenziali della SEO (tag title, meta descrizioni, testo alternativo, sitemap XML)
- Installare le analisi (Google Analytics, Search Console)
- Abilita SSL e garantisci HTTPS in tutte le pagine
- Esegui il backup del tuo sito web
- Testare la navigazione del sito e l’esperienza utente
- Verifica i moduli di contatto e le integrazioni e-mail
- Verifica la presenza di errori di battitura, grammatica e branding coerente
- Imposta i reindirizzamenti 301 per i vecchi URL, se applicabile
- Rimuovi qualsiasi contenuto demo o testo segnaposto
- Consulta le tue pagine legali (Informativa sulla privacy, Condizioni d’uso)
- Segnala il tuo sito ai motori di ricerca
Come ti assicuri che il tuo sito web sia tecnicamente pronto per il lancio?
Se ti stai chiedendo come lanciare un sito web nel modo giusto, inizia con le basi tecniche. Un lancio del sito web fluido e professionale garantisce una forte prima impressione con il tuo pubblico di destinazione e pone le basi per il successo SEO a lungo termine. Ecco una semplice strategia di lancio del sito Web per aiutarti a prepararti tecnicamente:
- Controllare la reattività dei dispositivi mobili
- Ottimizza la velocità e le prestazioni del sito
- Configura il certificato SSL e proteggi il sito
- Moduli di test, CTA e funzionalità
- Esecuzione di test cross-browser/dispositivo
Con i punti chiave in mente, ecco uno sguardo più da vicino a ciascuno di essi.
1. Verifica la reattività dei dispositivi mobili
Oltre la metà di tutte le visite online proviene ora da dispositivi mobili. Che si tratti di un nuovo sito web o di un aggiornamento di uno precedente, il design reattivo è essenziale. Assicurati che il layout, i menu e le CTA si adattino bene a tutte le dimensioni dello schermo, dai telefoni ai tablet.
Lettura correlata: Ottimizzazione mobile nel 2025 – Best Practices
2. Ottimizza la velocità e le prestazioni del sito
Un sito lento può allontanare i visitatori e far scendere il tuo posizionamento nei motori di ricerca. Velocizza le cose comprimendo le immagini, riducendo al minimo CSS e JavaScript, abilitando la memorizzazione nella cache del browser e utilizzando una CDN (Content Delivery Network). Questo passaggio è essenziale per qualsiasi sito Web che mira a indirizzare il traffico iniziale e posizionarsi bene nei risultati di ricerca.
Lettura correlata: Bilanciamento del carico: aumentare la velocità del sito Web ed evitare tempi di inattività
3. Configura il certificato SSL e proteggi il tuo sito
La sicurezza non è facoltativa. Un certificato SSL garantisce che i dati dei tuoi visitatori siano al sicuro, il che conferisce anche maggiore credibilità al tuo annuncio di lancio. Bluehost include SSL gratuito con ogni piano, così puoi concentrarti sulla crescita del tuo sito senza ulteriori problemi di configurazione.
Leggi correlate: Come ottenere un certificato SSL gratuito nel 2025: una guida completa
4. Testa tutti i moduli, le CTA e le funzionalità
Dai moduli di contatto alle iscrizioni via e-mail fino ai carrelli della spesa, assicurati che ogni elemento interattivo funzioni correttamente prima del lancio. Un nuovo sito web che non funziona correttamente può lasciare un’impressione negativa e costarti conversioni.
5. Test cross-browser e cross-device
Il tuo pubblico di destinazione è eterogeneo: alcuni potrebbero utilizzare Safari su iPhone, altri Firefox su PC. Assicurati che il tuo sito abbia un bell’aspetto e funzioni senza problemi su tutti i principali browser e dispositivi. Questo livello di dettaglio dimostra professionalità e distingue il tuo nuovo sito web fin dall’inizio.
Quali sono gli strumenti e le integrazioni chiave che dovresti configurare?
Per garantire il successo del lancio di un sito web, non si tratta solo di design, ma anche di prestazioni, monitoraggio e coinvolgimento. Gli strumenti giusti rendono più facile far crescere il tuo nuovo sito, connetterti con i tuoi potenziali utenti e rimanere protetto fin dal primo giorno.
Includi questi strumenti nella tua lista di controllo per il lancio prima di pubblicare il tuo sito:
- Connetti gli strumenti di analisi
- Configurare le integrazioni di email marketing
- Aggiungi pulsanti di condivisione sui social media
- Abilita la chat dal vivo o il chatbot, se necessario
- Installa un plug-in di backup e sicurezza
- Non dimenticare gli elementi essenziali della SEO
Ora che abbiamo trattato le basi, entriamo nei dettagli.
1. Connetti gli strumenti di analisi
Sapere in che modo le persone interagiscono con i contenuti del tuo sito web ti fornisce preziose informazioni per il miglioramento. Configura Google Analytics e Google Search Console per monitorare il traffico, trovare pagine non funzionanti e inviare la tua sitemap XML per una migliore indicizzazione nei motori di ricerca. Strumenti come Hotjar possono migliorare i test di usabilità attraverso mappe di calore e replay delle sessioni.
2. Configura le integrazioni di email marketing
Le integrazioni di email marketing possono essere configurate facilmente con i piani di hosting Bluehost, che includono Creative Mail, uno strumento di email marketing. Consente l’automazione delle campagne e-mail utilizzando funzionalità avanzate per migliorare il coinvolgimento e semplificare gli sforzi di marketing.
Leggi correlate: Come iniziare l’email marketing in modo semplice
3. Aggiungi pulsanti di condivisione sui social media
Incoraggia il coinvolgimento sui social media aggiungendo pulsanti di condivisione sui post del blog e sulle pagine di destinazione. In questo modo è facile per gli utenti distribuire i tuoi post sui social media su piattaforme come Facebook, LinkedIn, Pinterest o X. È un modo semplice per attirare più visitatori in modo organico.
4. Abilita la chat dal vivo o il chatbot, se necessario
Se stai lanciando un negozio online o un nuovo sito basato su servizi, strumenti di chat dal vivo come Tidio, HubSpot o LiveChat possono migliorare l’esperienza dell’utente. Lo fanno offrendo supporto in tempo reale e guidando i potenziali visitatori durante la navigazione.
5. Installa un plug-in di backup e sicurezza
Proteggi il tuo nuovo sito con il monitoraggio della sicurezza in tempo reale e backup regolari. I plugin di sicurezza come Jetpack, UpdraftPlus o Wordfence offrono protezione in tempo reale, backup pianificati e scansione malware. Il risultato è un recupero dei dati più rapido e affidabile, in modo da non perdere mai i progressi dopo il lancio.
6. Non dimenticare gli elementi essenziali della SEO
Prima del tuo prossimo lancio, assicurati che tutte le pagine abbiano meta titoli e descrizioni ottimizzati. Inoltre, crea e invia una sitemap XML e imposta i collegamenti interni per una migliore navigazione e scansionabilità. Bluehost offre il plug-in Yoast SEO gratuito con i suoi diversi piani di hosting. Il plug-in aiuta a ottimizzare i contenuti e migliorare il traffico organico
Lettura correlata: Guida passo passo alla creazione di una struttura di siti Web SEO
Dopo aver conosciuto le basi, passiamo alle 3 fasi principali del lancio di un sito web.
Le 3 fasi di un lancio di successo di un sito web
Il lancio di un sito Web non è un’attività una tantum: è un processo graduale che garantisce che tutto funzioni senza intoppi dall’inizio alla fine. Per rendere il tuo lancio senza intoppi e senza stress, segui queste tre fasi chiave:
- Fase 1: preparazione prima del lancio del sito web
- Fase 2: test di avvio del sito web prima della pubblicazione
- Fase 3: Pubblicare le azioni di lancio del sito web/le cose da fare
Fase 1: preparazione prima del lancio del sito web
Prepararsi a lanciare un nuovo sito web è un passo entusiasmante, ma le giuste basi sono la chiave per il successo a lungo termine. Ecco cosa devi fare prima di andare in diretta:
1. Stabilisci obiettivi e definisci il tuo pubblico
Prima di ogni altra cosa, chiarisci cosa vuoi ottenere con il tuo nuovo sito web. Stai cercando di vendere prodotti, promuovere un servizio o creare una comunità? Una volta delineati i tuoi obiettivi, definisci il tuo pubblico di destinazione. Comprendere le loro esigenze ti aiuterà a guidare i tuoi contenuti, il design e le strategie di marketing per migliorare il coinvolgimento e le conversioni.
2. Scegli il piano di hosting giusto
Il tuo provider di hosting svolge un ruolo importante nella velocità, nella sicurezza e nel tempo di attività del tuo sito. L’hosting WordPress Bluehost semplifica la scalabilità man mano che il tuo traffico cresce. È ottimizzato per prestazioni veloci e viene fornito con funzionalità di sicurezza integrate per mantenere il tuo sito al sicuro. Inoltre, viene fornito con piani flessibili che si rivolgono a siti Web piccoli e grandi.
Bluehost offre una perfetta integrazione con WordPress, aggiornamenti automatici e installazioni con un clic. Inoltre, con il nostro supporto di esperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, puoi essere certo che l’aiuto è sempre disponibile quando ne hai bisogno. Esplora oggi stesso i nostri piani di hosting WordPress !
3. Proteggi il tuo nome di dominio
Il tuo nome di dominio è l’identità del tuo sito web: è il modo in cui le persone troveranno e ricorderanno il tuo sito. Scegli qualcosa di breve, memorabile e pertinente al tuo marchio. Registralo in anticipo per evitare di perderlo a favore di qualcun altro, soprattutto se stai pianificando un annuncio di lancio pubblico.
Hai bisogno di un dominio? Registra il tuo dominio con Bluehost e inizia con un provider di fiducia che rende il processo semplice e sicuro.
4. Installa una piattaforma web
WordPress è una piattaforma popolare per la sua facilità d’uso e flessibilità, perfetta per un nuovo sito web. Bluehost offre l’installazione di WordPress con un clic, così puoi iniziare rapidamente e concentrarti sulla creazione di contenuti.
Suggerimento: collega il tuo sito a Google Search Console prima del lancio. Questo ti aiuta a monitorare le prestazioni nei motori di ricerca, inviare sitemap e identificare rapidamente problemi come collegamenti interrotti che potrebbero influire sull’ottimizzazione dei motori di ricerca.
Fase 2: test di avvio del sito web prima della pubblicazione
Prima che il tuo nuovo sito venga lanciato, è fondamentale assicurarsi che tutto appaia e funzioni esattamente come previsto. Questa fase ti aiuta a evitare problemi tecnici che possono danneggiare le prestazioni, i risultati di ricerca o la fiducia degli utenti.
1. Prova su diversi dispositivi e browser
La tua pagina web dovrebbe funzionare senza problemi su desktop, tablet e smartphone. Utilizza gli strumenti o arruola i web designer per testare gli elementi dell’elenco di controllo per l’avvio del tuo sito Web sui principali browser come Chrome, Safari e Firefox per garantire la coerenza.
2. Controlla la velocità del sito e le basi SEO
La velocità del sito è un fattore di ranking, quindi assicurati che le tue pagine si carichino rapidamente. Ottimizza le immagini, rimuovi i plugin inutilizzati e scegli un tema veloce. Inoltre, esamina le meta descrizioni per tutte le pagine chiave: dovrebbero essere chiare, coinvolgenti e includere parole chiave target per distinguersi nei risultati di ricerca.
Utilizza Google Analytics e Google Search Console per verificare se il tuo nuovo sito viene scansionato correttamente e per rilevare eventuali errori SEO come contenuti duplicati o pagine a caricamento lento. Questo passaggio è fondamentale per il successo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca fin dal primo giorno.
3. Esamina contenuti e link
Esamina ogni post del blog, pagina di destinazione e voce di menu. Ricontrolla la grammatica, l’ortografia e la coerenza della voce. Assicurati che tutti i link interni ed esterni funzionino, soprattutto se hai eseguito la migrazione da un sito web esistente o stai collegando a media pertinenti per il tuo prossimo lancio o comunicato stampa. I link interrotti possono danneggiare sia l’esperienza dell’utente che la SEO.
Suggerimento: Metti alla prova i tuoi pulsanti di condivisione e visualizza in anteprima l’aspetto dei tuoi contenuti su piattaforme di social media come Facebook e X (ex Twitter). Questo aiuta a garantire che tutto appaia curato quando i visitatori condividono i tuoi contenuti.
Fase 3: Pubblicare le azioni di lancio del sito web/le cose da fare
Congratulazioni per il successo del lancio! Ma il tuo lavoro non è ancora finito. Dopo che il tuo sito è attivo, è il momento di concentrarti sulla protezione dei tuoi progressi, sull’apprendimento dagli utenti e sulla crescita del traffico del tuo sito web nel tempo.
1. Esegui il backup del tuo sito web
Dopo aver esaminato l’intera lista di controllo per l’avvio, assicurati di impostare backup regolari per proteggere i tuoi dati. Se stai utilizzando Bluehost, offriamo strumenti di backup automatizzati che semplificano il ripristino del tuo negozio online, blog o sito aziendale nel caso in cui qualcosa vada storto. Questo è particolarmente importante sia che tu stia utilizzando un sistema di gestione dei contenuti come WordPress o un costruttore di siti web.
Lettura correlata: Come creare un backup manuale
2. Monitora il comportamento degli utenti
Utilizza strumenti come Google Analytics per capire in che modo gli utenti interagiscono con il tuo sito. Da dove vengono? Su quali pagine trascorrono il tempo? Queste informazioni aiutano gli sviluppatori web e gli esperti di marketing a individuare i problemi e ad apportare aggiornamenti intelligenti, che si tratti di migliorare i collegamenti interni, ottimizzare il tempo di caricamento o modificare il layout per migliorare il coinvolgimento.
3. Pianifica il marketing e la SEO continui
Ora che il tuo costruttore di siti web o sistema di gestione dei contenuti è in azione, è il momento di attirare più visitatori. Costruisci una forte identità del marchio su tutte le tue piattaforme di social media e inizia a pubblicare contenuti utili per il blog. Assicurati che la tua strategia di contenuti includa una ricerca regolare di parole chiave per migliorare la visibilità nei motori di ricerca e mantenere il tuo sito davanti ad altri siti web nella tua nicchia.
Una strategia SEO e di marketing proattiva ti aiuterà a crescere molto tempo dopo il giorno del lancio.
Suggerimento: rivedi la tua lista di controllo per il lancio ogni pochi mesi per valutare i progressi e rimanere allineato con i tuoi obiettivi di crescita.
Leggi correlate: Come creare un sito Web SEO-friendly: aumenta le classifiche nel 2025
Pensieri finali
Il lancio di un nuovo sito Web è molto più che fare clic su “pubblica”. Si tratta di assicurarsi che ogni elemento del tuo sito, dalla velocità di caricamento e dal design alla SEO e alla sicurezza, sia pronto a supportare gli obiettivi del tuo marchio e attirare potenziali clienti.
Prima di andare in diretta, controlla che i menu di navigazione funzionino bene, che i moduli funzionino correttamente e che tu abbia incluso i tag alt sulle immagini per l’accessibilità. Usa strumenti come Yoast SEO per ottimizzare i tuoi contenuti ed evitare problemi di contenuti duplicati. È anche un’ottima idea visualizzare in anteprima l’aspetto del tuo sito quando viene condiviso sui social media per garantire una buona condivisione sui social e dei metadati.
E non dimenticare: i certificati SSL sono un must. Proteggono i tuoi dati e aiutano a creare la fiducia degli utenti. Se stai utilizzando Bluehost, sei già coperto. Ogni piano di hosting include un SSL gratuito, server veloci e l’installazione di WordPress con un clic per facilitare l’avvio.
Pronto a creare il tuo sito web nel modo giusto? Avvia il tuo sito con Bluehost! Dall’hosting veloce e SSL gratuito ai backup automatici e alle installazioni di WordPress con un clic, Bluehost ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per un lancio di successo del sito web. Inizia ora!
Domande frequenti
Il momento migliore per lanciare un sito web è a metà settimana durante l’orario lavorativo per catturare potenziali clienti quando sono più attivi. Evita i fine settimana o i giorni festivi quando il traffico potrebbe diminuire.
Una lista di controllo completa per il lancio del sito Web include la definizione degli obiettivi, la configurazione del dominio e dell’hosting, l’ottimizzazione SEO, la revisione dei contenuti, le configurazioni di sicurezza e le strategie post-lancio. Garantisce che nulla sfugga alle fessure prima di essere pubblicato.
Per lanciare un sito web con successo, segui un piano passo dopo passo che include la preparazione tecnica, i test degli utenti e il marketing. L’utilizzo di una lista di controllo e di una strategia di lancio del sito Web ben strutturate può aiutarti a evitare errori comuni e garantire un’implementazione senza intoppi.
Una strategia di lancio del sito web offre al tuo sito un percorso strutturato verso il successo. Ti assicura non solo di essere tecnicamente pronto, ma anche strategicamente posizionato per il traffico, le conversioni e la crescita a lungo termine fin dal primo giorno.
Promuovi il tuo lancio sui social media, scrivi un post sul blog, invia un’e-mail di avvertimento agli abbonati e fatti elencare nelle directory pertinenti. Anche gli annunci a pagamento e i modi creativi come gli omaggi possono aiutare a indirizzare il traffico nella fase iniziale.