Punti salienti
- WordPress offre diversi plugin per sondaggi, adatti per semplici votazioni a sondaggi avanzati.
- WPForms è adatto ai principianti con risultati immediati e integrazione dell’email marketing.
- Formidable Forms eccelle in sondaggi complessi basati sui dati con logica condizionale.
- UserFeedback integra i sondaggi in tempo reale con la segmentazione e l’analisi degli utenti.
- YOP Poll e WP-Polls sono ideali per esigenze di sondaggio minimaliste e di base.
- L’hosting Bluehost migliora la velocità e l’affidabilità dei plug-in di raccolta feedback per prestazioni ottimali.
Introduzione
Immagina di vedere il traffico del tuo sito web aumentare senza alcun cambiamento significativo nell’interazione dell’utente. Ti fa chiedere cosa c’è che non va nel tuo sito web, soprattutto dopo aver passato così tanto tempo a costruirlo. Bene, l’unico pezzo del puzzle che potrebbe mancare al tuo sito web sono i sondaggi online.
L’esecuzione di sondaggi è il metodo ideale per aumentare il coinvolgimento degli utenti. I sondaggi agiscono come un gancio efficace che trasforma naturalmente i visitatori occasionali in partecipanti attivi. Essere in grado di utilizzarli nel modo giusto ti dà un grande vantaggio commerciale.
Tuttavia, con i numerosi plugin per sondaggi di WordPress che invadono Internet, può essere difficile scegliere quello giusto. Soprattutto quando devi abbinarlo al tono e allo stile del tuo sito web.
In questo blog, esploreremo i sette migliori plugin per sondaggi di WordPress e le loro caratteristiche principali in modo che tu possa scegliere il plugin perfetto per il tuo caso d’uso. Imparerai anche come usarli nel tuo sito Web WordPress e le migliori pratiche per creare sondaggi efficaci. Quindi, iniziamo!
Quali sono i migliori plugin per sondaggi di WordPress?
WordPress offre una varietà di plugin per sondaggi per soddisfare le diverse esigenze, dai semplici strumenti di voto ai sistemi di sondaggio avanzati. Questi plug-in consentono di creare sondaggi interattivi per siti Web, raccogliere feedback e analizzare le risposte degli utenti.
Ecco una panoramica del miglior creatore di sondaggi wp disponibile oggi.
Plugin | Versione gratuita | Caratteristiche principali | Facilità d’uso | Ideale per |
WPForms | Sì | Costruttore drag-and-drop, modelli personalizzabili, risultati immediati, integrazione con l’email marketing | Adatto ai principianti | Sondaggi e sondaggi |
Forme formidabili | Sì | Sondaggi multipagina, gestione dei dati, logica condizionale, CSS personalizzato | Moderato | Forme complesse |
Feedback degli utenti | Sì | Sondaggi personalizzabili, risultati in tempo reale, segmentazione degli utenti, integrazione con Google Analytics | Adatto ai principianti | Feedback rapido |
Sondaggio YOP | Sì | Add-on per sondaggi multipli, periodi di voto personalizzabili, voto anonimo, supporto per widget | Facile | Sondaggi di base |
WP-Sondaggi | Sì | Facile installazione, opzioni di personalizzazione, domande a scelta multipla, visualizzazione dei risultati con percentuali | Facile | Siti minimalisti |
Sondaggio totale | No | Generatore di moduli drag-and-drop, più modelli di sondaggio (valutazione, stelle), visualizzazione dei risultati, integrazione con i social media | Moderato | Sondaggi ricchi di funzionalità |
Segnale di folla | Sì | Integrazione con l’editor a blocchi, builder drag-and-drop, design personalizzabile, vari tipi di domande (scelta multipla, scale Likert) | Facile | [WordPress].com utenti |
Questa tabella ti darà una visione olistica dei migliori plugin per sondaggi di WordPress disponibili oggi. Ora esamineremo ciascuno di questi plugin in dettaglio.
1. Moduli WPForms
WPForms è tra i costruttori di moduli WordPress più popolari e la sua funzione di sondaggio non fa eccezione. Questo plugin ti consente di creare facilmente sondaggi semplici ma potenti.
Caratteristiche principali:
- Facilità d’uso: Crea sondaggi con un builder drag-and-drop. Non è richiesta alcuna codifica.
- Modelli predefiniti: Seleziona i modelli giusti per allinearti all’identità del tuo sito web.
- Risultati immediati: Mostra i risultati del sondaggio immediatamente dopo la votazione, aumentando il coinvolgimento.
- Integrazione e-mail: Connettiti con servizi come CreativeMail per raccogliere gli indirizzi e-mail degli intervistati.
Ideale per: Aziende e blogger alla ricerca di plug-in che raccolgano feedback versatili con analisi dettagliate.
2. Forme formidabili
Formidable Forms offre funzionalità avanzate per coloro che desiderano creare sondaggi più complessi. È progettato per gli utenti che desiderano un maggiore controllo sui propri moduli e sondaggi.
Caratteristiche principali:
- Sondaggi a più pagine: crea sondaggi in più passaggi per una migliore esperienza utente.
- Gestione dei dati: visualizza e analizza i risultati dei sondaggi direttamente nella dashboard di WordPress.
- Logica condizionale: mostra o nascondi le domande in base alle risposte precedenti, creando un’esperienza personalizzata per gli utenti.
- CSS personalizzato: personalizza l’aspetto del sondaggio in base alle tue esigenze con le conoscenze di codifica.
Ideale per: Utenti che necessitano di plug-in di sondaggi personalizzabili e basati sui dati per un feedback approfondito.
3. Feedback degli utenti
UserFeedback raccoglie feedback attraverso vari mezzi, tra cui il creatore di sondaggi WordPress e i sondaggi online. È particolarmente vantaggioso per le aziende che cercano di migliorare l’esperienza del cliente.
Caratteristiche principali:
- Sondaggi personalizzabili: crea sondaggi mirati per raccogliere feedback specifici dagli utenti.
- Risultati in tempo reale: analizza i risultati dei sondaggi in tempo reale, consentendo regolazioni rapide in base all’input dell’utente.
- Segmentazione degli utenti: rivolgiti a diversi gruppi di utenti con sondaggi personalizzati, assicurandoti di raccogliere dati pertinenti.
- Opzioni di integrazione: aggiungi Google Analytics e integralo con UserFeedback per monitorare il coinvolgimento e il comportamento degli utenti.
Ideale per: Siti web alla ricerca di plugin per la raccolta di feedback semplici e adatti ai principianti.
4. Sondaggio YOP
YOP Poll è un plugin semplice che offre funzionalità essenziali per i sondaggi a scelta multipla. È perfetto per gli utenti che cercano un’opzione senza fronzoli.
Caratteristiche principali:
- Sondaggi multipli: crea e gestisci vari sondaggi contemporaneamente.
- Periodi di sondaggio personalizzabili: imposta le date di inizio e fine dei sondaggi per controllare quando vengono raccolte le risposte.
- Voto anonimo: consente agli utenti di votare in modo anonimo per incoraggiare la partecipazione.
- Supporto widget: visualizza i sondaggi nei widget della barra laterale per una maggiore visibilità.
Ideale per: Blogger e piccoli siti che necessitano di plug-in di voto degli utenti convenienti WordPress.
5. Sondaggi WP
WP-Polls è una soluzione di sondaggio gratuita e un’altra scelta popolare per gli utenti di WordPress che cercano una soluzione semplice per raccogliere il feedback degli utenti.
Caratteristiche principali:
- Installazione semplice: installa facilmente il plug-in con un processo di configurazione rapido.
- Opzioni di personalizzazione: personalizza l’aspetto del sondaggio in modo che corrisponda al tuo tema.
- Domande a scelta multipla: crea sondaggi con domande a scelta singola o multipla.
- Visualizzazione dei risultati: mostra i risultati in un formato visivamente accattivante, incluse le percentuali.
Ideale per: Siti web minimalisti alla ricerca di plugin gratuiti per sondaggi WordPress.
6. Sondaggio totale
TotalPoll è un versatile generatore di moduli WordPress che offre una gamma di funzionalità per migliorare il coinvolgimento degli utenti creando sondaggi.
Caratteristiche principali:
- Costruttore drag-and-drop: crea e personalizza facilmente i moduli wp utilizzando l’interfaccia intuitiva.
- Più tipi di sondaggio: supporta vari tipi di domande, inclusi sondaggi di valutazione e sondaggi a stelle.
- Visualizzazione dei risultati: presenta i risultati in grafici o diagrammi accattivanti.
- Integrazione con i social media: condividi i risultati dei sondaggi sulle piattaforme dei social media per raggiungere un pubblico più ampio.
Ideale per: Siti ricchi di contenuti che necessitano di sondaggi interattivi ricchi di funzionalità per i siti web.
7. Segnale di folla
Crowdsignal, creato da Automattic, è un plugin WordPress facile da usare per la creazione di sondaggi, sondaggi e quiz.
Caratteristiche principali:
- Integrazione con l’editor a blocchi: Aggiungi facilmente sondaggi e sondaggi a post o pagine.
- Costruttore drag-and-drop: Crea sondaggi e indagini con un’interfaccia semplice.
- Design personalizzabile: Regola colori, caratteri e stili in modo che corrispondano al tuo sito, con temi predefiniti.
- Vari tipi di domande: Scegli tra scale Likert a scelta multipla e caricamenti di file per un feedback flessibile.
Ideale per: WordPress.com utenti o coloro che necessitano di plug-in di raccolta feedback basati su e-mail.
Abbiamo esplorato in dettaglio i migliori plugin per sondaggi di WordPress, insieme alle loro caratteristiche e al caso d’uso. Ora impariamo come utilizzare un plug-in per sondaggi per creare un sondaggio in WordPress.
Leggi anche: 6 migliori plugin per moduli WordPress – Caratteristiche e recensioni
Come aggiungere un plug-in per sondaggi a WordPress?
L’aggiunta di sondaggi in WordPress è un processo semplice che può migliorare significativamente l’interazione dell’utente sul tuo sito. Per iniziare, dovrai selezionare un plug-in per sondaggi che meglio si adatta alle tue esigenze. Dopo aver scelto un plug-in adatto, segui i passaggi seguenti per installarlo.
Passaggio 1: installa il plug-in
- Accedi alla dashboard di WordPress.
- Vai alla sezione Plugin nella barra laterale sinistra e fai clic su Aggiungi nuovo plugin.
- Digita il nome del plug-in per sondaggi scelto nella barra di ricerca (ad esempio, YOP Poll).
- Fai clic su Installa ora una volta trovato il tuo plug-in preferito.
- Fai clic su Attiva per abilitarlo sul tuo sito web.
Passaggio 2: crea un sondaggio
- Cerca il plugin nel menu della dashboard di WordPress. Fare clic su di esso per accedere alle impostazioni o alla dashboard del plug-in.
- Cerca un’opzione come Aggiungi nuovo o Crea sondaggio. Questo ti porterà a una nuova pagina in cui puoi iniziare a configurare il tuo sondaggio.
- Inserisci la domanda del sondaggio nell’apposito campo. Assicurati che la tua domanda sia chiara e concisa per incoraggiare la partecipazione.
- Fornisci le opzioni di risposta per ogni domanda. A seconda del plugin, potresti avere opzioni per domande a scelta singola o a scelta multipla.
Passaggio 3: personalizza il sondaggio
- Scegli colori, caratteri e stili che corrispondano al marchio del tuo sito web. Le opzioni di personalizzazione dipendono dal plugin che si sta utilizzando.
- Imposta parametri specifici per il sondaggio. È possibile impostare parametri come la durata del sondaggio, se le risposte sono anonime e porre restrizioni su chi può votare.
Passaggio 4: incorporare il sondaggio
- Copia lo shortcode fornito dal plugin dopo aver salvato il sondaggio (ad esempio, [poll id=”2″]).
- Incolla lo shortcode in qualsiasi post o pagina in cui desideri che appaia il sondaggio.
- Usa un blocco per l’editor Gutenberg per aggiungere i sondaggi se il tuo plugin lo consente.
Passaggio 5: Pubblica e monitora il sondaggio
- Pubblica la pagina dopo aver incollato lo shortcode del sondaggio nella posizione desiderata.
- Usa la dashboard del plug-in per monitorare le prestazioni del tuo sondaggio dopo che è attivo.
Una volta completati questi passaggi, il tuo sito WordPress presenterà sondaggi interattivi che guidano il coinvolgimento e la partecipazione attraverso il feedback degli utenti. Tuttavia, devi assicurarti di utilizzare un hosting WordPress affidabile in grado di supportare le prestazioni dei tuoi sondaggi.
Sei pronto a creare sondaggi coinvolgenti più velocemente? Ospita il tuo sito WordPress con Bluehost per migliorare la velocità, il tempo di attività e le prestazioni del plug-in! Esplora i piani di hosting WordPress.
In che modo Bluehost migliora i sondaggi di WordPress?
Bluehost, uno dei principali provider di hosting WordPress, ottimizza le prestazioni dei plug-in per sondaggi WordPress e dei sondaggi interattivi per i siti Web. Ecco come:
- Velocità di caricamento elevate: I server ottimizzati di Bluehost garantiscono un caricamento rapido dei polli, riducendo la frequenza di rimbalzo.
- Tempo di attività affidabile: La disponibilità costante del server mantiene i sondaggi accessibili agli utenti.
- Integrazione con WordPress: L’installazione di WordPress con un clic e i plug-in preinstallati semplificano la configurazione.
- Caratteristiche di sicurezza: I certificati SSL e la protezione da malware salvaguardano i dati degli utenti raccolti tramite plug-in di raccolta feedback.
- Scalabilità: I piani di Bluehost supportano la crescita del traffico, garantendo che i sondaggi funzionino bene durante un elevato coinvolgimento.
Ospitando il tuo sito su Bluehost, crei un’esperienza senza interruzioni per gli utenti che interagiscono con i sondaggi, migliorando il coinvolgimento e la fiducia.
Sebbene Bluehost scalerà in modo significativo i tuoi sforzi di sondaggio online, devi sempre seguire determinate pratiche per assicurarti che il tuo sondaggio si svolga senza intoppi. Seguire queste best practice ti aiuterà a migliorare i tuoi sondaggi a lungo termine.
Best practice per la creazione di sondaggi efficaci
La creazione di sondaggi che attirino il pubblico e producano risultati richiede una strategia e un’esecuzione ponderate. Ecco le best practice comprovate per fare in modo che i tuoi sondaggi WordPress aumentino il coinvolgimento degli utenti.
1. Mantieni la semplicità per un coinvolgimento rapido
Semplici sondaggi incoraggiano una rapida partecipazione degli utenti. Progettali in modo che siano concisi e facili da rispondere.
Pratiche chiave:
- Usa domande concise e opzioni di risposta limitate.
- Evita sondaggi complessi o lunghi per incoraggiare la partecipazione.
- Opta per sondaggi a domanda singola per raccogliere il feedback degli utenti da un pubblico casuale.
2. Crea domande ponderate per attirare il tuo pubblico
Le domande coinvolgenti catturano l’interesse degli utenti. Assicurati che siano pertinenti e chiari per guidare le risposte.
Pratiche chiave:
- Poni domande pertinenti e interessanti legate alla tua nicchia.
- Usa un linguaggio chiaro e neutrale per evitare pregiudizi.
- Includi elementi visivi come immagini per sondaggi interattivi per siti web.
3. Promuovi i tuoi sondaggi per aumentare la visibilità
La promozione dei sondaggi aumenta la partecipazione. Condividili in modo strategico per raggiungere un pubblico più ampio.
Pratiche chiave:
- Condividi sondaggi sui social media, newsletter o post di blog.
- Incorpora i sondaggi in aree ad alto traffico come home page o barre laterali.
- Incentiva la partecipazione con omaggi o contenuti esclusivi.
4. Aggiorna regolarmente i tuoi sondaggi per mantenere la pertinenza
I nuovi sondaggi mantengono gli utenti coinvolti. Aggiornali in base alle tendenze attuali o agli interessi del pubblico.
Pratiche chiave:
- Aggiorna gli argomenti dei sondaggi per allinearli alle tendenze o agli eventi attuali.
- Archivia i vecchi sondaggi e analizza i risultati per informare la strategia dei contenuti.
- Pianifica nuovi sondaggi utilizzando plug-in come YOP Poll per un coinvolgimento costante.
I sondaggi efficaci sono semplici, coinvolgenti e regolarmente aggiornati per rilevanza. Utilizzando queste strategie, puoi creare sondaggi che catturino il tuo pubblico e forniscano anche preziose informazioni sull’esperienza dell’utente.
Leggi anche: Come aumentare il coinvolgimento degli utenti nel 2025: strategie collaudate per siti Web e app
Pensieri finali
I plugin per sondaggi di WordPress sono il tuo biglietto per il coinvolgimento degli utenti e per ottenere un prezioso feedback dal tuo pubblico. Scegli il plug-in per sondaggi perfetto, attieniti alle best practice di cui abbiamo parlato e riuscirai a inchiodare i tuoi sondaggi ogni volta.
Vuoi che i tuoi sondaggi si svolgano senza intoppi? Abbinali al nostro piano di hosting per una velocità senza pari, una sicurezza solida come una roccia e una forte affidabilità. Non aspettare: migliora l’interattività del tuo sito con l’hosting WordPress Bluehost oggi stesso!
Domande frequenti
WP-Polls e YOP Poll si distinguono come le migliori opzioni gratuite per i plugin di voto degli utenti WordPress. WP-Polls offre una configurazione semplice che lo rende ideale per i siti minimalisti. YOP Poll aggiunge funzionalità come la programmazione e il voto anonimo, perfetto per i blogger con un budget limitato.
Sì, puoi utilizzare i plug-in per sondaggi WordPress per creare sondaggi. WPForms include un componente aggiuntivo Sondaggi e Sondaggi ideale per la raccolta di feedback. Formidable Forms supporta sondaggi complessi che si rivolgono agli utenti che necessitano di approfondimenti dettagliati.
I sondaggi interattivi per i siti web coinvolgono attivamente gli utenti, aumentando il tempo trascorso sul tuo sito e promuovendo un senso di comunità. Incoraggiano la partecipazione consentendo ai visitatori di esprimere opinioni, che possono informare le strategie di contenuto e migliorare l’esperienza dell’utente.
La maggior parte dei moderni plug-in per sondaggi, tra cui TotalPoll e WPForms, sono completamente reattivi e ottimizzati per i dispositivi mobili. Si adattano perfettamente a varie dimensioni dello schermo, garantendo un’esperienza di voto fluida su smartphone e tablet.
La maggior parte dei plugin di voto degli utenti WordPress dispone di analisi integrate, con grafici, grafici e monitoraggio delle risposte in tempo reale. È possibile esportare i dati in formati come Excel per un’analisi più approfondita, per identificare le tendenze e le preferenze degli utenti.