Punti salienti
- Sapere come WooCommerce SEO è essenziale per indirizzare il traffico organico e aumentare le vendite nel 2025.
- Scopri le soluzioni di hosting WooCommerce di Bluehost e scopri come ottimizzano le prestazioni, la velocità e le funzionalità SEO-friendly.
- Scopri i plugin Yoast SEO e YITH e scopri come ottimizzano le pagine dei prodotti per i motori di ricerca e migliorano l’esperienza dell’utente.
- Esplora la SEO programmatica e scopri come aiuta a scalare la creazione di pagine di prodotti per grandi cataloghi WooCommerce.
Introduzione
Il tuo negozio WooCommerce potrebbe essere pieno di prodotti straordinari, ma che senso ha se nessuno riesce a trovarli? In un mare di negozi online che gridano per attirare l’attenzione, ottenere visibilità è diventato fondamentale.
In termini più semplici, hai bisogno che il tuo negozio WooCommerce sia visibile ai potenziali clienti quando cercano i tuoi prodotti.
È qui che entra in gioco la SEO di WooCommerce. WooCommerce SEO ottimizza il tuo negozio online per i motori di ricerca. In questo modo, migliora le classifiche di ricerca, garantisce un traffico organico costante e aumenta le conversioni, senza fare affidamento su annunci costosi.
In questa guida, esploreremo informazioni utili sull’ottimizzazione del tuo negozio WooCommerce per migliorare le prestazioni SEO. Che tu sia alle prime armi con la SEO o che tu stia perfezionando la tua strategia, questi suggerimenti SEO per WooCommerce ti aiuteranno a creare un sito di eCommerce più visibile, più veloce e con una conversione più elevata.
Iniziamo col capire perché la SEO rimane fondamentale per far crescere il tuo negozio online nel 2025.
Perché la SEO di WooCommerce è ancora importante nel 2025?
Nel 2025, la SEO continuerà a essere uno dei modi più efficaci per far crescere un negozio di e-commerce. Con l’aumento della concorrenza nello spazio digitale, l’ottimizzazione del tuo sito WooCommerce per i motori di ricerca è essenziale per la visibilità, il traffico e le conversioni.
1. Ricerca organica = crescita sostenibile dell’e-commerce
A differenza degli annunci a pagamento, che si interrompono una volta esaurito il budget, il traffico organico si accumula nel tempo. Un negozio WooCommerce ottimizzato per la SEO si posiziona più in alto nelle SERP. Ciò si traduce direttamente nella produzione di più traffico organico. Qualcosa è reso più semplice con strumenti come Yoast SEO, che garantisce l’ottimizzazione di ogni pagina web.
Quando implementi la SEO per WooCommerce, migliori le tue possibilità di classificare varie pagine di categorie di prodotti e persino i risultati delle immagini. In questo modo si creano diversi percorsi per consentire ai potenziali clienti di scoprire il tuo negozio durante il loro percorso di acquisto. Dalle descrizioni dei prodotti e dai titoli SEO alle meta descrizioni e al testo alternativo delle immagini, ogni elemento ottimizzato aumenta la visibilità della tua ricerca web e attira visitatori altamente qualificati.
Se vuoi che il tuo negozio online prosperi a lungo termine, investire in funzionalità SEO è uno dei modi più potenti per creare un flusso costante di traffico e vendite.
Leggi anche: Nozioni di base sulla SEO – Come ottimizzare i tuoi contenuti?
2. Novità SEO per WooCommerce (aggiornamento 2025)
Gli algoritmi dei motori di ricerca nel 2025 daranno priorità all’intento dell’utente, alla ricerca semantica e ai risultati multimediali. Questo rende essenziale che la tua strategia SEO WooCommerce si evolva di conseguenza e miri a parole chiave orientate all’intento.
Esploriamo gli ultimi progressi nella SEO nel 2025:
1. Il passaggio di Google alla ricerca basata sull’intelligenza artificiale
La Search Generative Experience (SGE) di Google e altre funzionalità basate sull’intelligenza artificiale stanno cambiando il modo in cui gli utenti scoprono i contenuti. I motori di ricerca ora riassumono i risultati, estraggono informazioni sui prodotti e fanno emergere le risposte utilizzando l’intelligenza artificiale.
Per i negozi WooCommerce, questo significa che i contenuti devono essere chiari, strutturati e utili per essere inseriti in risposte guidate dall’intelligenza artificiale. L’ottimizzazione delle pagine delle categorie di prodotti con dati strutturati, markup dello schema, categorie e tag è essenziale. Inoltre, scrivi contenuti naturali e conversazionali che rispondano direttamente all’intento di ricerca.
2. Core Web Vitals e indicizzazione mobile-first
Le prestazioni delle pagine web rimangono un fattore critico di ranking. Google valuta la velocità, la reattività e la stabilità visiva del tuo sito su dispositivi mobili utilizzando Core Web Vitals. Poiché l’indice di Google è ora mobile-first, il tuo negozio WooCommerce deve essere veloce, ottimizzato per i dispositivi mobili e facile da navigare.
La scelta dell’infrastruttura giusta è importante. Piattaforme come Bluehost offrono hosting ottimizzato per WooCommerce, tra cui caching integrato, un CDN gratuito e strumenti di performance che aiutano a soddisfare gli standard di Google per l’esperienza utente.
Ora che abbiamo capito perché la SEO è essenziale nel 2025, analizziamo i passaggi fondamentali per migliorare la visibilità del tuo negozio WooCommerce.
Quali sono i passaggi fondamentali per migliorare la SEO di WooCommerce?
La definizione della strategia SEO per WooCommerce inizia con una solida base tecnica. Prima di ottimizzare le pagine dei prodotti, scrivere contenuti o installare plug-in SEO, devi assicurarti che il tuo negozio online sia veloce, sicuro e facile da cercare.
Ecco i primi passi essenziali per aumentare la visibilità sui motori di ricerca del tuo negozio online e il successo a lungo termine.
1. Scegli un provider di hosting ottimizzato per SEO
Le prestazioni del tuo sito di e-commerce iniziano con l’hosting. Un host lento o inaffidabile può danneggiare il posizionamento nei motori di ricerca, aumentare la frequenza di rimbalzo e ridurre le conversioni. La selezione di un provider di hosting ottimizzato per la SEO è il primo passo cruciale per qualsiasi sito WooCommerce. È qui che entra in gioco il web hosting Bluehost .
In che modo l’hosting WooCommerce di Bluehost supporta la SEO?
Noi di Bluehost forniamo hosting WooCommerce progettato tenendo conto delle funzionalità SEO tecniche per l’eCommerce. I piani di hosting WooCommerce di Bluehost sono ideati per migliorare le prestazioni SEO del tuo negozio online. Le caratteristiche principali includono:
- Strumenti SEO preinstallati: Integrazione con plugin come Yoast WooCommerce SEO, che offre funzionalità avanzate come il markup automatico dello schema, i rich snippet e le raccomandazioni SEO specifiche per prodotto.
- Prestazioni del sito ottimizzate: l’infrastruttura di hosting include elementi che aumentano la velocità come CDN, archiviazione SSD e memorizzazione nella cache, che contribuiscono a migliorare le classifiche SEO.
- Certificati SSL gratuiti: Aumenta la sicurezza del tuo negozio e crea fiducia con SSL integrato, un fattore di ranking essenziale di Google per i siti di e-commerce.
- Installazione del plug-in SEO con un clic: configura rapidamente potenti strumenti come Yoast SEO e Jetpack per ottimizzare la visibilità del tuo negozio WooCommerce senza problemi.
- Infrastruttura ottimizzata per dispositivi mobili: Costruito per velocità e tempi di attività, l’hosting di Bluehost garantisce che il tuo negozio sia pronto per l’indicizzazione mobile-first di Google e le aspettative degli utenti.
Queste funzionalità, quando operano all’unisono, assicurano che il tuo negozio sia migliorato in modo olistico per prestazioni SEO elevate. Che si tratti di un hosting veloce e sicuro o di un’ottimizzazione multipiattaforma completa per i motori di ricerca per eseguire la scansione e l’indicizzazione in modo efficiente, l’hosting WooCommerce di Bluehost ti garantisce un supporto SEO olistico.
1. Abilita bei permalink e ottimizza le strutture degli URL
Per impostazione predefinita, WordPress genera URL lunghi per le pagine e le categorie dei tuoi prodotti. Per renderli SEO-friendly, vai alla dashboard di WordPress e abilita “Pretty Permalinks”. Questo ripulirà la struttura dell’URL e incorporerà le parole chiave, aiutando le tue pagine a posizionarsi meglio.
Assicurati che gli URL siano brevi, usa trattini (non trattini bassi) ed evita il riempimento di parole chiave. L’incorporazione delle parole chiave target primarie nell’URL rende più facile per i motori di ricerca comprendere i tuoi contenuti.
2. Proteggi il tuo sito con SSL e reattività mobile
Una struttura del sito sicura crea fiducia, sia per gli utenti che per i motori di ricerca. L’installazione di un certificato SSL (HTTPS) protegge i dati dei clienti e migliora il posizionamento nei motori di ricerca. Google utilizza HTTPS come segnale di ranking, quindi questo è essenziale.
La reattività mobile è altrettanto importante. Con l’indicizzazione mobile-first di Google, il tuo negozio WooCommerce deve funzionare bene su tutti i dispositivi. Assicurati che:
- Il tuo tema è reattivo.
- I pulsanti e i filtri dei prodotti funzionano senza problemi sui dispositivi mobili.
- Il tempo di caricamento è ridotto al minimo grazie alla compressione delle immagini e al caricamento lento.
Queste modifiche migliorano sia la SEO tecnica che l’esperienza utente, soprattutto per gli acquirenti mobili. Si prevede che le vendite al dettaglio di dispositivi mobili negli Stati Uniti raggiungeranno gli 856 miliardi di dollari entro il 2027, quindi l’ottimizzazione per il mobile non è facoltativa.
Con questi passaggi fondamentali in atto, è il momento di immergersi nel cuore della SEO di WooCommerce: ottimizzare le pagine dei prodotti del tuo negozio online per un posizionamento migliore e conversioni più elevate.
Come puoi ottimizzare le pagine dei prodotti WooCommerce per un posizionamento migliore?
L’ottimizzazione delle pagine dei prodotti WooCommerce è essenziale per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e garantire che i clienti possano trovare facilmente i tuoi prodotti. Che tu stia cercandodownload digitali, beni fisici o servizi, tecniche SEO efficaci aumenteranno la tua visibilità sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
1. Ricerca di parole chiave per le pagine dei prodotti WooCommerce
Per posizionarti bene e attirare clienti pronti all’acquisto, scegli come target le parole chiave giuste. Inizia conducendo una ricerca di parole chiave utilizzando strumenti come Google Keyword Planner, Ahrefs e Ubersuggest. Concentrati su parole chiave a coda lunga che corrispondono al modo in cui i clienti cercano i prodotti.
Invece di termini generici come “scarpe”, concentrati su frasi più specifiche come “le migliori scarpe da corsa per uomo” o “scarpe comode sotto i 50 dollari”. L’inclusione di modificatori come “acquista”, “migliore”, “economico”, “più votato” o “per [caso d’uso specifico]” può aiutarti ad acquisire il traffico di ricerca dai clienti pronti a effettuare la conversione.
2. Scrivi titoli e meta descrizioni delle pagine dei prodotti SEO-friendly
Una volta identificate le parole chiave target, applicale ai titoli e alle descrizioni dei prodotti. I titoli dei prodotti dovrebbero naturalmente includere la parola chiave principale pur rimanendo convincenti. Assicurati che ogni titolo rifletta accuratamente il prodotto e incorpori termini di ricerca come “titoli di prodotti SEO-friendly”.
Quando scrivi le meta descrizioni, evidenzia i vantaggi, le caratteristiche o le offerte chiave. Includi inviti all’azione efficaci come “Acquista ora” o “Acquista oggi” per incoraggiare i clic. Sebbene le meta descrizioni non influenzino direttamente le classifiche, svolgono un ruolo chiave nel migliorare le percentuali di clic (CTR), che possono influenzare indirettamente le tue classifiche nel tempo.
Yoast SEO per WooCommerce può aiutarti a ottimizzare facilmente i titoli e le descrizioni dei prodotti per i motori di ricerca, rendendo più facile invogliare i clienti a fare clic.
3. Aggiungi testo alternativo alle immagini dei prodotti per una migliore indicizzazione
Poiché i motori di ricerca non possono “vedere” le immagini, è importante utilizzare un testo alternativo descrittivo per aiutarli a comprendere le immagini dei tuoi prodotti. Aggiungi attributi alt che descrivano accuratamente il prodotto utilizzando parole chiave pertinenti, come “scarpe da corsa da donna in blu” o “tappetini da yoga ecologici”.
Questa pratica migliora la SEO delle immagini e rende il tuo negozio WooCommerce più accessibile, soprattutto per gli utenti ipovedenti. L’ottimizzazione delle immagini per la ricerca di immagini può anche aumentare la visibilità del tuo negozio WooCommerce online nella ricerca di immagini di Google, indirizzando più traffico verso il tuo negozio.
4. Usa il markup dello schema per i rich snippet
Il markup dello schema (o dati strutturati) consente ai motori di ricerca di comprendere meglio il contenuto delle pagine dei tuoi prodotti. L’aggiunta di uno schema alle schede dei prodotti può visualizzare rich snippet nei risultati di ricerca, come prezzi, disponibilità e valutazioni dei clienti, aumentando la visibilità e le percentuali di clic.
- Schema del prodotto: Visualizza prezzi, disponibilità e valutazioni direttamente nei risultati di ricerca.
- Schema di revisione: Mette in evidenza il feedback dei clienti, promuovendo la fiducia e incoraggiando il coinvolgimento.
- Schema di navigazione: Migliora la visibilità della gerarchia del tuo sito, migliorando i risultati dei motori di ricerca.
5. Usa la SEO programmatica per scalare la creazione della pagina del prodotto
Per i grandi cataloghi WooCommerce, la SEO programmatica è un punto di svolta. Automatizza la creazione di centinaia o migliaia di pagine di prodotti SEO-friendly utilizzando modelli di dati strutturati e l’inserimento dinamico di parole chiave.
Con la SEO programmatica, puoi generare in modo efficiente contenuti coerenti e ottimizzati tra le pagine dei prodotti, in particolare per i negozi con categorie simili come abbigliamento, elettronica o libri. Ciò ti consente di scalare gli sforzi SEO senza aggiornare manualmente ogni pagina, risparmiando tempo e risorse.
Esempio: TripAdvisor utilizza la SEO programmatica per creare pagine come “Cose da fare a Londra” e “Cose da fare a Boston” utilizzando modelli dinamici e dati strutturati.
6. Ottimizza i contenuti dei prodotti per gli LLM e la ricerca AI
I modelli di ricerca basati sull’intelligenza artificiale come la Search Generative Experience (SGE) di Google e ChatGPT stanno cambiando il modo in cui i prodotti vengono scoperti. Nel 2025, la ricerca basata sull’intelligenza artificiale sta diventando più colloquiale, quindi è fondamentale scrivere contenuti di prodotto in linea con la comprensione dell’intento dell’utente da parte dell’intelligenza artificiale.
Assicurati che le pagine dei tuoi prodotti siano scritte in linguaggio naturale, rispondendo direttamente alle query dei ricercatori. Utilizza titoli chiari, contenuti strutturati e domande frequenti per rispondere alle domande più comuni. Fornendo un contesto semantico, aiuti i motori di ricerca e gli LLM a comprendere a fondo i tuoi contenuti, migliorandone le possibilità di apparire nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale, nei risultati di ricerca vocale e nei rich snippet.
Con le pagine dei tuoi prodotti ottimizzate, è il momento di esplorare i migliori plugin SEO per WooCommerce per il 2025 per migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo negozio nei risultati di ricerca.
Quali sono i migliori plugin SEO per WooCommerce nel 2025?
Per migliorare l’ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo negozio WooCommerce, i giusti plugin SEO possono avere un impatto significativo. Questi plug-in aiutano a semplificare i processi, dall’ottimizzazione delle pagine dei prodotti all’aggiunta di dati strutturati, semplificando il posizionamento più in alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Tabella: Confronto tra i plugin SEO di WooCommerce
Plugin | Caratteristiche principali | Prezzo | Compatibile con Bluehost |
Yoast SEO | Ottimizzazione dei prodotti, sitemap XML, dati strutturati | Gratuito/A pagamento | ✅ |
YITH SEO | Meta tag, dati strutturati, ottimizzazione automatizzata | Pagato | ✅ |
Classifica Matematica | Analisi SEO basata sull’intelligenza artificiale, rich snippet, integrazione con Google Analytics | Gratuito/A pagamento | ✅ |
Tutto in uno SEO | SEO on-page, markup dello schema, interfaccia user-friendly | Gratuito/A pagamento | ✅ |
1. Yoast SEO per WooCommerce
Yoast SEO rimane uno dei plugin SEO WooCommerce più affidabili nel 2025. Fornisce potenti strumenti per ottimizzare le pagine dei prodotti, le pagine delle categorie e altro ancora, aumentando le tue classifiche nelle SERP.
Funzionalità su misura per i prodotti WooCommerce
Yoast SEO si integra perfettamente con WooCommerce. Semplifica l’ottimizzazione delle descrizioni dei prodotti, dei titoli SEO e delle meta descrizioni per una migliore visibilità.
Offre suggerimenti in tempo reale per migliorare l’utilizzo delle parole chiave e la leggibilità dei contenuti, essenziali per convertire i visitatori in acquirenti. Le anteprime dei social media sono un’altra caratteristica chiave.
Puoi personalizzare l’aspetto dei tuoi prodotti quando vengono condivisi su Facebook, X (ex Twitter) e LinkedIn. Scegli titoli, descrizioni e immagini personalizzati per abbinare perfettamente il tuo messaggio.
Che tu venda beni fisici o download digitali, Yoast SEO aiuta a rendere ogni prodotto più scopribile e condivisibile.
Supporto per dati strutturati e sitemap XML
Il plug-in Yoast WooCommerce SEO genera dati strutturati per le pagine dei tuoi prodotti, aiutando i motori di ricerca a comprendere meglio il contenuto. Aggiungendo automaticamente il markup dello schema, Yoast SEO consente di ottenere risultati ricchi negli elenchi dei motori di ricerca, inclusi prezzi, valutazioni e disponibilità.
Inoltre, Yoast SEO crea sitemap XML, guidando i motori di ricerca a eseguire la scansione delle pagine dei prodotti e delle categorie in modo più efficiente. Ciò garantisce un’indicizzazione più rapida dei nuovi prodotti, migliorando la visibilità e il traffico organico.
Plugin Yoast SEO + Soluzione Bluehost eCommerce Premium
Quando scegli Bluehost per il tuo negozio WooCommerce, la nostra soluzione premium per l’e-commerce include il plug-in gratuito Yoast SEO senza costi aggiuntivi. In questo modo è facile iniziare a ottimizzare per la SEO fin da subito.
Supportiamo anche il nuovo strumento di generazione di meta titoli e descrizioni AI di Yoast, rendendo ancora più semplice la creazione più rapida di contenuti SEO-friendly.
Con la nostra infrastruttura ottimizzata e l’integrazione SEO di Yoast, avrai tutto il necessario per migliorare le prestazioni del tuo sito e una migliore visibilità sui motori di ricerca. Ospitando con Bluehost, ottieni una piattaforma SEO-friendly con gli strumenti leader del settore per garantire il successo del tuo negozio.
Leggi anche: Bluehost + Yoast uniscono le forze
2. Plugin YITH che migliorano SEO e UX
YITH offre diversi plugin che migliorano sia la SEO che l’esperienza utente per i negozi WooCommerce. Questi strumenti non solo migliorano la funzionalità del sito, ma contribuiscono anche a migliorare il posizionamento.
YITH SEO Plugin (se disponibile)
Il plugin YITH SEO semplifica l’ottimizzazione delle pagine e delle categorie di prodotti. Ottimizza automaticamente i meta tag e genera dati strutturati, che aiutano i motori di ricerca a scansionare le tue pagine con facilità.
YITH Filtro prodotti o Galleria prodotti
Il plugin YITH Product Filter aiuta i clienti a trovare facilmente i prodotti offrendo opzioni di filtro intuitive. Una migliore esperienza utente (UX) riduce la frequenza di rimbalzo, aiutando indirettamente il posizionamento nei motori di ricerca. Allo stesso modo, il plug-in YITH Product Gallery migliora le immagini dei prodotti, il che è fondamentale per la SEO delle immagini e il coinvolgimento degli utenti.
3. Altri plugin SEO degni di nota
Mentre Yoast e YITH sono le scelte migliori, ci sono altri plugin che migliorano ulteriormente la tua strategia SEO WooCommerce.
Classifica Matematica
Rank Math sta guadagnando popolarità come plugin SEO per WooCommerce. Offre funzionalità avanzate come l’analisi SEO basata sull’intelligenza artificiale, le sitemap XML e i rich snippet per le pagine dei prodotti. Rank Math si integra anche con Google Analytics, fornendo informazioni più approfondite sulle prestazioni SEO.
Leggi anche: Rank Math vs Yoast SEO
Tutto in uno SEO
All in One SEO (AIOSEO) è un altro potente plugin per WooCommerce. Semplifica la SEO on-page, inclusa la generazione automatica di titoli di pagina e meta tag e il markup dello schema integrato per le pagine dei prodotti. Noto per la sua interfaccia user-friendly e la sua flessibilità, AIOSEO è un’ottima alternativa per ottimizzare il tuo negozio.
Con i giusti plugin SEO per WooCommerce, sei pronto per esplorare strategie SEO tecniche che ottimizzeranno ulteriormente le prestazioni del tuo negozio WooCommerce.
Leggi anche: SEO tutto in uno vs Yoast SEO
Quali strategie SEO tecniche dovresti applicare ai siti WooCommerce?
La SEO tecnica è la base di una strategia SEO WooCommerce di successo. L’ottimizzazione degli aspetti tecnici del tuo sito garantisce che sia scansionabile, indicizzabile e veloce, con un impatto diretto sul posizionamento nei motori di ricerca.
1. Migliora la velocità del sito con la memorizzazione nella cache e il CDN
La velocità del sito è un fattore di ranking cruciale per i siti di e-commerce. Un sito Web WordPress lento può portare a frequenze di rimbalzo più elevate e a una diminuzione del traffico organico. Fortunatamente, ci sono modi semplici per velocizzare il tuo negozio WooCommerce.
Strumenti integrati di memorizzazione nella cache e prestazioni di Bluehost
Noi di Bluehost forniamo servizi di caching e CDN (Content Delivery Network) per migliorare le prestazioni del tuo sito. Il nostro hosting ottimizzato per WooCommerce include:
- Caching automatico: precarica i contenuti statici per tempi di caricamento più rapidi.
- CDN gratuito: fornisce contenuti dai server più vicini ai tuoi visitatori, riducendo la latenza e accelerando i tempi di caricamento delle pagine.
Questi strumenti assicurano che il tuo negozio si carichi più velocemente, migliorando l’esperienza dell’utente e aumentando le possibilità di un posizionamento più elevato nei risultati di ricerca.
2. Crea e invia una sitemap XML
Una sitemap XML aiuta i motori di ricerca a scansionare e indicizzare il tuo sito in modo più efficace. Funge da tabella di marcia, guidando i motori di ricerca verso importanti pagine di prodotti, pagine di categorie e post di blog.
Per i negozi WooCommerce, una sitemap XML garantisce che i nuovi prodotti e le nuove pagine vengano scoperti rapidamente. Genera e invia la tua sitemap XML tramite Google Search Console. Plugin come Yoast SEO e Rank Math possono generare e aggiornare automaticamente la tua sitemap man mano che aggiungi nuovi contenuti al tuo negozio.
3. Imposta gli URL canonici per evitare contenuti duplicati
I contenuti duplicati possono confondere i motori di ricerca e danneggiare il posizionamento nei motori di ricerca. Questo problema si verifica spesso nei negozi di e-commerce quando i prodotti sono elencati in più categorie o tag.
Gli URL canonici aiutano a prevenire questo problema indicando ai motori di ricerca a quale pagina dare la priorità e indicizzare. Ad esempio, se lo stesso prodotto viene visualizzato sia nella categoria “Saldi” che nella categoria “Scarpe da corsa”, imposta un URL canonico su una delle pagine per indicare che si tratta dello stesso prodotto.
4. Usa saggiamente i tag Robots.txt e Noindex
Il file robots.txt e i tag Noindex sono strumenti essenziali per controllare i crawler dei motori di ricerca.
- Robots.txt: indica ai crawler dei motori di ricerca quali pagine possono o non possono scansionare. Utilizzalo per bloccare l’indicizzazione delle pagine a bassa priorità (come le pagine del carrello o del checkout).
- Tag Noindex: utilizza i tag Noindex per le pagine che non vuoi indicizzare (come le pagine duplicate o temporanee). In questo modo si evita che queste pagine vengano visualizzate nei risultati di ricerca.
La corretta configurazione dei tag robots.txt e Noindex garantisce che i motori di ricerca si concentrino sulle parti più importanti del tuo negozio WooCommerce.
Ora che le basi tecniche del tuo negozio sono ottimizzate, concentriamoci sul miglioramento della SEO locale per attirare clienti nelle vicinanze e aumentare la visibilità.
Come puoi migliorare la SEO locale per il tuo negozio WooCommerce?
Migliorare la SEO locale è essenziale per attirare i clienti nelle vicinanze e distinguersi nei risultati di ricerca locali. I negozi WooCommerce che implementano efficacemente strategie SEO locali possono indirizzare il traffico pedonale verso le sedi fisiche o aumentare le vendite ai clienti locali online.
1. Ottimizza per l’integrazione di Profilo dell’attività su Google
Uno dei modi più potenti per potenziare la SEO locale di WooCommerce è ottimizzare il profilo dell’attività su Google (precedentemente Google My Business). Questo profilo aiuta il tuo negozio a comparire nei risultati di ricerca locali e su Google Maps, rendendo più facile per i clienti nelle vicinanze trovarti.
Passaggi chiave per ottimizzare il tuo profilo:
- Aggiungi dettagli di contatto accurati, tra cui numero di telefono, indirizzo e orari di apertura del negozio.
- Includi foto di alta qualità dei tuoi prodotti, del negozio e del personale per migliorare il coinvolgimento.
- Aggiorna regolarmente il tuo profilo con post su promozioni, nuovi arrivi o eventi.
- Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive per creare fiducia e credibilità.
- Assicurati che il nome, l’indirizzo e il numero di telefono della tua attività siano coerenti in tutto il tuo sito web e in altre directory online.
L’ottimizzazione del profilo della tua attività su Google aumenta le tue possibilità di apparire nei risultati di ricerca locali, in particolare per ricerche come “compra scarpe in [città]” o “i migliori regali vicino a me”.
2. Usa un plug-in per la localizzazione di negozi WooCommerce
Se il tuo negozio WooCommerce ha sedi fisiche o serve più aree, un plug-in per la localizzazione di negozi può aiutare i clienti a trovarti facilmente. Questo strumento migliora la SEO locale migliorando l’esperienza dell’utente e rendendo più facile per i clienti locali navigare nelle posizioni fisiche del tuo negozio.
Ecco alcuni plugin per la localizzazione di negozi WooCommerce che puoi integrare:
- Trova un negozio di WP Store Locator
Questo plug-in ti consente di visualizzare le posizioni dei negozi su una mappa interattiva, aiutando gli utenti a trovare il negozio più vicino e ottenere indicazioni stradali.
- YITH Store Locator per WooCommerce
Questo plug-in consente agli utenti di cercare negozi per codice postale o città. Include filtri personalizzabili e posizioni facili da gestire.
L’aggiunta di un plug-in per la localizzazione dei negozi migliora la SEO locale del tuo negozio:
- Migliorare l’esperienza utente per i potenziali clienti.
- Aiutare i motori di ricerca a capire la posizione dei tuoi negozi fisici.
- Incoraggiare il traffico locale a visitare il tuo negozio, il che porta a un aumento del traffico pedonale o degli ordini online da parte dei clienti locali.
Ora che hai ottimizzato il tuo negozio per la SEO locale, esploriamo le strategie avanzate SEO-friendly di WooCommerce che miglioreranno ulteriormente la tua SEO WooCommerce e ti aiuteranno a stare al passo con la concorrenza.
Leggi anche: Che cos’è la SEO locale?
Quali strategie avanzate possono potenziare la SEO di WooCommerce nel 2025?
Man mano che la SEO di WooCommerce si evolve, l’utilizzo di strategie avanzate ti aiuterà a stare al passo con la concorrenza e a migliorare la visibilità sui motori di ricerca. Nel 2025, sfruttare le nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e migliorare gli aspetti tecnici del tuo negozio sono fondamentali per migliorare le prestazioni e le conversioni.
1. Automatizza le meta descrizioni e il testo del prodotto con l’intelligenza artificiale
Scrivere descrizioni di prodotti e meta descrizioni uniche per centinaia o migliaia di prodotti può richiedere molto tempo. Fortunatamente, strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT e Jasper possono automatizzare questo processo.
Utilizzando l’intelligenza artificiale per generare descrizioni dei prodotti SEO-friendly, risparmi tempo mantenendo qualità e coerenza. Inserisci le caratteristiche e le parole chiave del prodotto e l’intelligenza artificiale creerà contenuti ottimizzati per te. Ciò garantisce che tutti gli elenchi di prodotti siano ottimizzati per la SEO senza sforzi manuali, consentendoti di scalare in modo efficiente.
2. Usa l’intelligenza artificiale per la ricerca di parole chiave e la generazione di contenuti
Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale migliorano la ricerca di parole chiave analizzando l’intento di ricerca e suggerendo parole chiave a coda lunga, parole chiave LSI e termini di tendenza per i tuoi prodotti WooCommerce. Strumenti come Ahrefs, SEMrush e RankMath utilizzano l’intelligenza artificiale per elaborare set di dati di grandi dimensioni, aiutandoti a identificare parole chiave a bassa concorrenza con un volume di ricerca elevato.
L’intelligenza artificiale può anche aiutare nella generazione di contenuti, garantendo che i post del blog, le pagine dei prodotti e le descrizioni delle categorie siano ottimizzati sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
3. Configura GA4 per un monitoraggio avanzato dell’e-commerce
Google Analytics 4 (GA4) è ora lo standard per monitorare il comportamento degli utenti sul tuo sito. A differenza di Universal Analytics, GA4 offre funzionalità più robuste per i siti Web di e-commerce, come il monitoraggio delle visualizzazioni dei prodotti, le azioni di aggiunta al carrello e le transazioni completate.
La configurazione di GA4 fornisce informazioni più approfondite sul comportamento dei clienti e sui funnel di conversione. Questi dati aiutano a prendere decisioni basate sui dati per la tua strategia SEO WooCommerce e ti consentono di perfezionare le tattiche per ottenere risultati ottimali.
4. Analizza il comportamento degli utenti per informare la tua strategia SEO
L’analisi del comportamento degli utenti offre informazioni preziose sul modo in cui i clienti interagiscono con il tuo sito. Strumenti come Hotjar e Google Analytics tracciano:
- Frequenza di rimbalzo: identifica dove i clienti abbandonano e migliora queste aree.
- Modelli di clic: Comprendi cosa attira l’attenzione dell’utente e ottimizza di conseguenza.
- Registrazioni delle sessioni: osserva come gli utenti navigano nel tuo negozio per individuare i punti di attrito.
Analizzando questi comportamenti, puoi migliorare il layout del tuo sito, i contenuti e le pagine dei prodotti, migliorando sia l’esperienza dell’utente che il posizionamento nei motori di ricerca.
5. Garantisci un design reattivo su tutti i dispositivi
Con l’indicizzazione mobile-first che sta diventando la norma, è fondamentale assicurarsi che il tuo negozio WooCommerce sia completamente reattivo. Un design reattivo assicura che il tuo negozio si adatti a varie dimensioni dello schermo, offrendo un’esperienza fluida su dispositivi mobili, tablet e desktop.
Google dà la priorità ai siti ottimizzati per i dispositivi mobili nei risultati di ricerca. Assicurati che il tuo tema sia reattivo, che i pulsanti siano facili da cliccare e che le immagini si carichino correttamente su tutti i dispositivi.
6. Migliora la velocità di caricamento della pagina mobile
La velocità di caricamento della pagina è un fattore di ranking critico, soprattutto per i dispositivi mobili. Un sito lento porta a un’elevata frequenza di rimbalzo e a un posizionamento più basso.
Per migliorare la velocità della pagina mobile, prendi in considerazione:
- Comprimere le immagini dei prodotti senza sacrificare la qualità.
- Abilitazione del caricamento lento per immagini e video.
- Utilizzo della memorizzazione nella cache e delle CDN (Content Delivery Network) per una distribuzione più rapida dei contenuti.
Un sito mobile veloce migliora l’esperienza dell’utente, aumentando sia i tassi di conversione che il posizionamento nei motori di ricerca.
7. Blogging per la promozione del prodotto e SEO
Il content marketing rimane un modo potente per indirizzare il traffico organico verso il tuo negozio WooCommerce. Bloggare regolarmente su argomenti rilevanti per i tuoi prodotti può catturare traffico da parole chiave a coda lunga.
Usa il tuo blog per:
- Scrivi guide all’acquisto, confronti di prodotti e articoli pratici.
- Indirizza query di ricerca specifiche che i tuoi clienti potrebbero porre.
- Promuovi nuovi prodotti o offerte stagionali per aumentare le vendite.
I contenuti coerenti e di alta qualità del blog aiutano il tuo negozio a posizionarsi per più parole chiave e creano fiducia con il tuo pubblico di destinazione.
8. Incoraggia i contenuti e le recensioni generati dagli utenti
Le recensioni dei clienti sono essenziali per creare fiducia e Riprova sociale. Migliorano anche la SEO di WooCommerce aggiungendo nuovi contenuti con parole chiave e frasi a coda lunga.
Incoraggia i clienti a lasciare recensioni:
- Offrire incentivi come sconti su acquisti futuri.
- Invio di e-mail di follow-up dopo un acquisto.
- Evidenziando le recensioni nelle pagine dei prodotti e delle categorie.
Più recensioni significano contenuti migliori per i motori di ricerca e un maggiore coinvolgimento con il tuo negozio.
Con queste strategie avanzate in atto, esploriamo i migliori plugin SEO per WooCommerce per il 2025 per migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo negozio.
Perché Bluehost è il miglior partner per il successo SEO di WooCommerce?
WooCommerce non riguarda solo l’aggiunta di parole chiave. Il primo passo, fondamentale, inizia con la scelta del giusto provider di hosting. È qui che entra in gioco la soluzione di hosting WooCommerce di Bluehost. Abbiamo ideato questa soluzione per supportare completamente le esigenze SEO e di performance del tuo negozio. Con la nostra infrastruttura ottimizzata e le funzionalità di hosting WooCommerce, garantiamo che il tuo negozio si carichi rapidamente, rimanga sicuro e si integri perfettamente con i migliori strumenti SEO.
1. Infrastruttura ottimizzata per prestazioni e SEO
Noi di Bluehost abbiamo creato la nostra soluzione di hosting WooCommerce per garantire velocità ed efficienza. Sappiamo che la velocità del sito è un fattore di ranking cruciale. Ecco perché forniamo cache integrata, una rete per la distribuzione di contenuti (CDN) e uno storage SSD per garantire che il tuo negozio si carichi rapidamente. Un sito più veloce migliora l’esperienza dell’utente, riduce la frequenza di rimbalzo e aumenta il posizionamento nei motori di ricerca.
Inoltre, includiamo certificati SSL gratuiti con ogni piano di hosting. Questo protegge le transazioni e aggiunge un segnale di ranking chiave per i motori di ricerca. La nostra infrastruttura ottimizzata per le prestazioni ti offre la velocità e l’affidabilità necessarie per migliorare le classifiche e fornire un’ottima esperienza utente.
2. Facile integrazione con i migliori plugin SEO come Yoast e YITH
Semplifichiamo l’integrazione di plugin SEO essenziali per WooCommerce come Yoast SEO e YITH. Yoast SEO ottimizza le pagine dei prodotti migliorando i titoli SEO, le meta descrizioni e i dati strutturati. Con suggerimenti attuabili e analisi SEO, Yoast garantisce che ogni pagina sia completamente ottimizzata per i motori di ricerca.
Inoltre, supportiamo il plugin YITH SEO, che automatizza l’ottimizzazione della pagina del prodotto. Ciò consente di risparmiare tempo e garantisce la coerenza in tutto il negozio. Offriamo anche la compatibilità con i plugin YITH Product Filter e Product Gallery, migliorando il coinvolgimento degli utenti e le prestazioni SEO.
Ospitando con noi, puoi implementare e gestire la tua strategia SEO senza problemi, senza sfide tecniche.
3. Supporto WooCommerce dedicato e funzionalità con un clic
Una caratteristica distintiva che offriamo è il supporto WooCommerce dedicato. In qualità di host consigliato da WooCommerce, il nostro team di esperti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per assistervi in tutto, dall’installazione di WooCommerce alle best practice SEO e alle configurazioni dei plugin. Ci assicuriamo che il tuo negozio sia completamente ottimizzato e funzioni senza intoppi.
Offriamo anche installazioni con un clic per WooCommerce e i più diffusi plugin SEO, così puoi iniziare rapidamente. I nostri pacchetti di hosting semplificano la creazione e la gestione di un negozio WooCommerce SEO-friendly che funziona bene e si adatta alla crescita.
Con il nostro hosting WooCommerce e il supporto di esperti, il tuo negozio sarà pronto per il successo SEO. Esploriamo come iniziare con l’hosting WooCommerce di Bluehost e sbloccare il pieno potenziale SEO del tuo negozio.
Pensieri finali
La SEO di WooCommerce è essenziale per indirizzare il traffico e aumentare le vendite nel 2025. Ottimizzando le pagine dei prodotti, utilizzando i migliori plugin SEO e migliorando la velocità del sito, otterrai un posizionamento migliore e una migliore esperienza utente.
Su Bluehost, il nostro hosting WooCommerce fornisce la base perfetta per il successo SEO dell’eCommerce , con prestazioni rapide, facile integrazione dei plugin e supporto di esperti. Sei pronto a migliorare la visibilità e le vendite del tuo negozio? Inizia oggi con Bluehost WooCommerce Hosting e migliora il tuo negozio online.
Domande frequenti
Il miglior plugin SEO per WooCommerce nel 2025 è Yoast SEO. Offre strumenti per l’ottimizzazione delle pagine dei prodotti, dei titoli SEO, delle meta descrizioni, dei dati strutturati e delle sitemap XML per migliorare le classifiche e la visibilità dei risultati.
Per ottimizzare le pagine dei prodotti in WooCommerce, concentrati su titoli ricchi di parole chiave, meta descrizioni, testo alternativo per immagini e dati strutturati. Inoltre, migliora la velocità della pagina con la memorizzazione nella cache e il CDN per un posizionamento migliore.
Sì, Bluehost supporta i plug-in Yoast SEO e YITH con installazioni con un clic per una facile integrazione, aiutandoti a ottimizzare il tuo negozio WooCommerce in modo efficiente.
La SEO tecnica si concentra sulla velocità del sito, sulla reattività mobile e sull’indicizzazione, mentre la SEO on-page ottimizza contenuti come titoli di prodotti, meta descrizioni e parole chiave per migliorare la pertinenza e il posizionamento.