Punti salienti

  • VPS e hosting dedicato sono potenti aggiornamenti di un account di hosting condiviso.
  • L’hosting VPS utilizza la virtualizzazione per fornire agli utenti risorse dedicate su un server fisico condiviso.
  • L’hosting dedicato offre potenza e personalizzazione senza pari, offrendo un intero server esclusivamente per un sito web.
  • La scalabilità differisce tra i due: VPS consente facili aggiornamenti, mentre l’hosting dedicato può richiedere l’espansione manuale dell’hardware.
  • La sicurezza e il controllo sono più forti con l’hosting dedicato, ma il VPS rimane un’opzione sicura ed economica per le aziende in crescita.
  • Il VPS è più economico, mentre l’hosting dedicato è una scelta premium per le aziende che necessitano di massime prestazioni e affidabilità.
  • Il cloud hosting offre un’alternativa flessibile, sfruttando più server per bilanciare il carico, migliorare la ridondanza e gestire le fluttuazioni del traffico.

Introduzione

Ogni volta che raggiungi i limiti di risorse del tuo piano di hosting condiviso o noti un calo della velocità del tuo sito web, è il momento di prendere in considerazione un aggiornamento.

Le opzioni di aggiornamento più popolari sono il server privato virtuale (VPS) e l’hosting di server dedicati, che offrono entrambi miglioramenti significativi delle prestazioni rispetto all’hosting condiviso.

Ma quale di questi piani di hosting è il migliore per te?

In definitiva, la tua scelta dipende dalle esigenze del tuo sito web e dal budget di hosting. Confrontiamo VPS e server dedicati e analizziamo le loro principali differenze.

VPS vs. server dedicato: una panoramica

Entrambe le opzioni aiutano a risolvere i problemi di hosting condiviso, come molti siti Web che competono per le risorse del server distribuite in modo non uniforme, che è un motivo comune per i tempi di caricamento delle pagine lenti. E a volte, il sovraccarico del server condiviso può causare tempi di inattività.

Tuttavia, VPS e server dedicati offrono modi diversi per combattere i limiti dell’hosting condiviso. In definitiva, il piano di hosting che scegli dipenderà dalle tue esigenze e dal tuo budget.

Ecco una carrellata che confronta VPS e server dedicati per metterti al passo con i tempi.

Che cos’è l’hosting VPS?

L’hosting VPS è una soluzione di hosting virtualizzato che fornisce risorse dedicate all’interno di un ambiente server fisico condiviso, offrendo un equilibrio tra costi, scalabilità e prestazioni.

La principale differenza tra hosting condiviso e hosting VPS riguarda l’allocazione del server. Con l’hosting condiviso, generalmente non si ottengono risorse fisse del server oltre allo spazio di archiviazione.

Ciò significa che se un sito Web sul tuo server condiviso subisce un picco di traffico, le sue prestazioni potrebbero subire un colpo.

Ma con l’hosting VPS Bluehost, non devi preoccuparti di quante risorse stanno utilizzando altri siti Web perché non influirà sulla velocità del tuo sito web.

Un VPS ti offre uno spazio dedicato su un server fisico di grandi dimensioni a cui altri siti Web sul server non possono accedere. Ciò significa che avrai una quantità dedicata di potenza della CPU, RAM e storage NVMe.

Per proteggere le tue risorse, separiamo le risorse del server utilizzando un processo chiamato virtualizzazione. Questo processo divide un server fisico in più macchine virtuali, che vengono create e gestite da un programma hypervisor.

In questo modo, ogni utente dispone di una macchina virtuale personale e non può accedere alle risorse di un’altra macchina virtuale (ad esempio, potenza della CPU, RAM e larghezza di banda).

Per saperne di più: Che cos’è l’hosting VPS?

Piani di hosting VPS

Che cos’è l’hosting dedicato?

L’hosting dedicato è una soluzione di web hosting in cui un intero server fisico è assegnato esclusivamente a un singolo utente o azienda.

A differenza dell’hosting condiviso o VPS, offre il pieno controllo sulle risorse del server, una maggiore sicurezza e prestazioni ottimali. Quindi, è ideale per siti Web ad alto traffico e applicazioni ad alta intensità di risorse.

Con l’hosting dedicato Bluehost, ottieni chip AMD EPYC e unità di archiviazione SSD NVMe ultraveloci, garantendo velocità e affidabilità superiori. Inoltre, hai pieno accesso a un server fisico. In questo modo, è possibile distribuire rapidamente i contenuti web.

Se ti avvicini ai limiti delle risorse del tuo server, è facile passare a uno stack di server personalizzato (diversi server dedicati che lavorano insieme) e ottimizzare la configurazione dell’hosting.

Il nostro piano offre 8 core CPU, 32 GB di RAM DDR5 e fino a 1 TB di spazio di archiviazione NVMe. Questo è sufficiente anche per i siti web più esigenti.

Per saperne di più: Che cos’è l’hosting dedicato?

Piano di hosting dedicato

Leggi anche: Quanta RAM ti serve per il server dedicato

VPS vs server dedicato: come funzionano

Quando si sceglie tra VPS e hosting dedicato, capire come funzionano è fondamentale. Entrambi i tipi di hosting offrono prestazioni e affidabilità migliori rispetto all’hosting condiviso, ma soddisfano esigenze diverse.

Come funziona l’hosting VPS?

L’hosting VPS funziona partizionando un server fisico in più server virtuali isolati utilizzando una tecnologia chiamata virtualizzazione.

Ogni VPS funziona come un server indipendente con potenza CPU, RAM, storage e larghezza di banda dedicati. Pertanto, le prestazioni del tuo sito web non sono influenzate da altri siti Web sullo stesso server fisico.

Un hypervisor (un livello software) gestisce questi server virtuali e garantisce che funzionino separatamente, prevenendo conflitti di risorse.

A differenza dell’hosting condiviso, in cui più siti web competono per le stesse risorse, l’hosting VPS garantisce un’allocazione fissa delle risorse. Ciò migliora la velocità e l’affidabilità.

L’hosting VPS è una scelta eccellente per le aziende che richiedono prestazioni migliori rispetto all’hosting condiviso ma non hanno bisogno di tutta la potenza di un server dedicato. Consente inoltre la scalabilità, il che significa che puoi facilmente aggiornare le tue risorse man mano che il tuo sito web cresce.

Come funziona l’hosting dedicato?

L’hosting dedicato fornisce un intero server fisico esclusivamente per un cliente. In questo modo, hai il massimo livello di prestazioni, sicurezza e personalizzazione. A differenza dell’hosting VPS, in cui un server fisico è diviso in più macchine virtuali, un server dedicato ti dà il pieno controllo su CPU, RAM, spazio di archiviazione e larghezza di banda.

Grazie all’assenza di condivisione delle risorse, l’hosting dedicato garantisce anche prestazioni costanti ad alta velocità e tempi di attività massimi. Quindi, è ideale per siti Web su larga scala, applicazioni ad alto traffico e aziende che gestiscono dati sensibili.

Con l’hosting dedicato, puoi personalizzare l’ambiente del server in base alle tue esigenze. Inoltre, è possibile scegliere il sistema operativo, installare software personalizzato, configurare le impostazioni di sicurezza e ottimizzare le prestazioni in base alle proprie esigenze specifiche.

Tuttavia, la gestione di un server dedicato richiede competenze tecniche o un team IT dedicato. Dovrai gestire attività come la configurazione del server, gli aggiornamenti di sicurezza e l’ottimizzazione delle prestazioni.

Bluehost offre un hosting dedicato completamente gestito, in cui si occupa della manutenzione del server per te.

Leggi anche: Hosting di server dedicati completamente gestito: cos’è e perché ne hai bisogno

VPS vs server dedicato: tabella di confronto

Ecco un confronto fianco a fianco tra VPS e hosting dedicato per aiutarti a comprendere rapidamente le differenze principali:

Caratteristica Hosting VPS Hosting dedicato
Assegnazione delle risorse Server fisico condiviso, ma risorse virtuali dedicate Intero server fisico dedicato a un singolo utente
Prestazioni Alta, ma può essere influenzata se il server host è sovraccarico Superiore, con velocità e potenza costanti
Sicurezza Sicuro, ma condivide l’hardware con altri utenti Massima sicurezza con isolamento completo
Personalizzazione Controllo limitato sulle impostazioni del server Pieno controllo su hardware, sistema operativo e configurazioni
Scalabilità Facilmente scalabile man mano che l’azienda cresce Richiede aggiornamenti hardware o più server
Costo Prezzi convenienti di fascia media Hosting premium costoso
Il migliore per Piccole e medie imprese, siti web in crescita Siti web ad alto traffico, aziende, applicazioni ad alta intensità di risorse

VPS vs server dedicato: scalabilità e prestazioni

Quando si tratta di scalabilità e prestazioni, VPS e hosting dedicato offrono vantaggi distinti.

Hosting VPS

Il VPS è altamente scalabile, il che significa che puoi aggiornare le tue risorse (CPU, RAM, spazio di archiviazione) man mano che il tuo sito web cresce. Poiché è ospitato su un server fisico condiviso, è possibile aumentare le prestazioni del piano senza eseguire la migrazione a un nuovo server.

Ma le prestazioni del VPS dipendono dalle risorse allocate e picchi di traffico estremi possono comunque causare rallentamenti.

Hosting dedicato

I server dedicati, d’altra parte, offrono prestazioni ineguagliabili perché tutte le risorse del server sono esclusivamente tue. Questo li rende ideali per siti Web ad alto traffico, applicazioni ad alta intensità di risorse e aziende che necessitano di velocità e affidabilità costanti.

Tuttavia, a differenza dei VPS e del cloud hosting, i server dedicati non supportano il ridimensionamento istantaneo delle risorse. Il ridimensionamento di un server dedicato richiede aggiornamenti manuali dell’hardware, che possono richiedere molto tempo e denaro.

Bluehost offre un servizio di ridimensionamento gestito per l’hosting dedicato. In questo modo, le aziende possono espandere la capacità dei server con tempi di inattività minimi

Conclusione: Se il tuo sito web ha bisogno di prestazioni costanti ea lungo termine con risorse dedicate, un server dedicato è la scelta migliore. Se preferisci un approccio più flessibile ed economico che ti consenta di scalare gradualmente, l’hosting VPS è un’ottima opzione.

VPS vs server dedicato: considerazioni sulla sicurezza dei dati

La sicurezza è un fattore cruciale nella scelta tra VPS e hosting dedicato, soprattutto per i siti web che gestiscono dati sensibili.

Hosting VPS

Il VPS offre una sicurezza migliore rispetto all’hosting condiviso. È perché ogni server virtuale è isolato dagli altri sulla stessa macchina fisica. Tuttavia, gli hypervisor VPS possono essere una potenziale superficie di attacco e configurazioni deboli possono esporre le macchine virtuali a minacce alla sicurezza.

Bluehost mitiga questi rischi con protezione DDoS avanzata, firewall, patch di sicurezza regolari e ambienti di risorse isolati per ogni utente VPS.

Un VPS ben protetto con firewall, protezione DDoS e aggiornamenti regolari della sicurezza può fornire un elevato livello di protezione.

Leggi anche: Best practice per la protezione dei dati cloud con i server VPS

Hosting dedicato

Un server dedicato offre la massima sicurezza perché l’utente è l’unico utente dell’intero server. Ciò significa nessun rischio di contaminazione tra siti o minacce alla sicurezza condivise. L’hosting dedicato è ideale per i siti Web che gestiscono le transazioni dei clienti, i dati finanziari, le cartelle cliniche o altre informazioni riservate.

Inoltre, hai il pieno controllo sull’implementazione di misure di sicurezza personalizzate, crittografia e firewall avanzati su misura per le tue esigenze.

L’hosting dedicato di Bluehost include firewall integrati, archiviazione RAID per la ridondanza dei dati e backup giornalieri automatici, garantendo l’integrità e la protezione dei dati.

Conclusione: Se la sicurezza è la tua priorità assoluta, soprattutto per i settori ad alta conformità come l’e-commerce, l’hosting dedicato è la scelta più sicura. Tuttavia, un hosting VPS ben gestito con solidi protocolli di sicurezza può comunque essere un’opzione affidabile per le aziende in crescita.

VPS vs server dedicato: confronto dei costi

Il costo è un fattore decisivo nella scelta tra VPS e un account di hosting dedicato. Entrambe le opzioni hanno prezzi diversi in base all’allocazione delle risorse.

Hosting VPS

VPS è un aggiornamento conveniente dell’hosting condiviso, che offre risorse dedicate a una frazione del prezzo di un server dedicato. Poiché più utenti condividono un server fisico, i costi sono inferiori.

Questo rende il VPS ideale per siti Web più piccoli, aziende di medie dimensioni e startup che necessitano di prestazioni migliori senza un investimento pesante.

Hosting dedicato

I server dedicati hanno un prezzo più alto perché stai affittando un intero server fisico esclusivamente per il tuo uso. Ciò significa prestazioni premium, sicurezza e personalizzazione, ma anche costi operativi più elevati.

L’hosting dedicato è ideale per siti Web ad alto traffico, aziende e applicazioni ad alto consumo di risorse. Richiedono il pieno controllo del server e il massimo tempo di attività.

Conclusione: Se stai cercando una scalabilità conveniente, l’hosting VPS è la scelta migliore. Tuttavia, se la tua azienda richiede prestazioni e sicurezza senza compromessi, un server dedicato vale l’investimento.

Leggi anche: Quando dovrei investire in un server dedicato?

VPS vs server dedicato: uptime e disponibilità

Il tempo di attività del sito Web è fondamentale per mantenere l’affidabilità, l’esperienza utente e il posizionamento nei motori di ricerca. Sia il VPS che l’hosting dedicato offrono tempi di attività migliori rispetto all’hosting condiviso. Ma differiscono per consistenza e ridondanza.

Hosting VPS

VPS offre un tempo di attività elevato purché il provider di hosting mantenga bene il server fisico. Tuttavia, poiché più server virtuali condividono lo stesso hardware, qualsiasi errore hardware o conflitto di risorse può influire sulla disponibilità.

Molti fornitori di VPS offrono garanzie di uptime del 99,9% o superiori. Tuttavia, le prestazioni possono comunque variare se il sistema host riscontra problemi.

Hosting dedicato

I server dedicati offrono il massimo livello di tempo di attività e disponibilità perché non si condividono le risorse con altri utenti. Ciò garantisce prestazioni costanti, tempi di caricamento più rapidi e minori rischi di tempi di inattività.

Inoltre, l’hosting dedicato include spesso alimentatori ridondanti, archiviazione RAID e soluzioni di failover per migliorare la stabilità.

Conclusione: Se il tuo sito web si basa su tempi di attività e disponibilità costanti, l’hosting dedicato è la scelta più affidabile. L’hosting VPS è ancora un’opzione solida per le aziende che necessitano di un’elevata disponibilità con un budget limitato. Tuttavia, potrebbe presentare lievi fluttuazioni delle prestazioni in scenari estremi.

Quali sono i pro e i contro del server dedicato rispetto all’hosting VPS?

Prima di prendere una decisione, è importante valutare i vantaggi e gli svantaggi sia del VPS che dell’hosting dedicato.

Vantaggi e svantaggi dell’hosting VPS

Sebbene l’hosting VPS superi l’hosting condiviso, potrebbe non soddisfare le esigenze specifiche di alcuni siti Web. Ecco come l’hosting VPS si confronta con altri piani di web hosting.

Vantaggi

  • Prezzo: L’hosting VPS è sostanzialmente più economico dell’hosting dedicato. Quindi, se hai un budget di hosting limitato ma hai superato la tua configurazione di hosting condiviso, l’hosting VPS può essere un’ottima opzione per te. Su Bluehost, il nostro piano VPS standard parte da $ 46,99 al mese*. Nota: i prezzi indicati sono aggiornati a marzo 2025. Per le tariffe più recenti, controlla i nostri piani di hosting VPS.
  • Scalabilità: L’hosting VPS è più scalabile dell’hosting condiviso. Mentre l’hosting dedicato può essere scalabile, la scalabilità con l’hosting VPS è solitamente più semplice.
  • Apparecchio: Sebbene siano coinvolte alcune competenze tecniche, la configurazione dell’hosting VPS richiede generalmente meno esperienza tecnica rispetto all’hosting dedicato.

Svantaggi

  • Controllo limitato: Un VPS offre molto più controllo rispetto all’hosting condiviso, ma non tanto quanto l’hosting dedicato. Bluehost ti offre l’accesso root al tuo VPS.
  • Vulnerabilità della sicurezza: Con un VPS, la tecnologia di virtualizzazione offre una protezione più solida rispetto all’hosting condiviso. Le violazioni della sicurezza si verificano in VPS, ma il rischio è significativamente inferiore rispetto all’hosting condiviso. Se sei preoccupato per la sicurezza del tuo sito web ospitato su VPS, puoi adottare alcune misure preventive aggiuntive per proteggere la tua attività.

Vantaggi e svantaggi dell’hosting dedicato

I server completamente dedicati sono ottimi per le aziende in forte crescita, ma non saranno l’opzione migliore per tutte le aziende. Ecco alcuni vantaggi della scelta dell’hosting di server dedicati rispetto all’hosting condiviso e alcuni svantaggi da considerare.

Vantaggi

  • Prestazione: I server dedicati sono l’opzione di hosting definitiva se apprezzi le prestazioni elevate. Con tutte le risorse hardware del server dedicate al tuo sito web, la velocità e la funzionalità delle app web ad alto consumo di risorse possono essere ottimizzate per migliorare le prestazioni del tuo sito web.
  • Sicurezza robusta: Un server dedicato può essere l’opzione migliore se gestisci un’azienda con molti dati sensibili dei clienti. L’hosting dedicato offre la massima protezione perché il tuo sito web non condivide lo spazio del server fisico con estranei. E puoi configurare completamente le tue impostazioni di sicurezza.
  • Controllo: Se sei pronto ad assumerti la responsabilità del pieno controllo del server, allora l’hosting dedicato ha ciò di cui hai bisogno. Ad esempio, puoi modificare l’architettura del tuo server per migliorare le prestazioni del tuo sito web o installare un firewall come parte di una soluzione di sicurezza personalizzata. Bluehost offre un migliore accesso a cPanel e il pieno controllo del sistema operativo del tuo server, come Linux.

Svantaggi

  • Prezzo: L’hosting dedicato è un’opzione costosa che potrebbe non adattarsi al budget di alcuni proprietari di siti Web. Se hai superato l’hosting condiviso, ma la tua attività sta ancora trovando la sua strada finanziariamente, le soluzioni VPS potrebbero essere più convenienti.
  • Scalabilità: Sebbene l’hosting dedicato fornisca risorse aggiuntive per il tuo sito web, non è scalabile come l’hosting VPS o l’hosting cloud. Detto questo, i server dedicati possono essere scalati creando cluster di server.
  • Requisiti di competenza tecnica: Con l’hosting dedicato, in genere è necessario gestire autonomamente le risorse del server. Se nessuno nella tua azienda ha le competenze necessarie per gestire le risorse del tuo server, potrebbe essere necessario optare per un piano di hosting dedicato completamente gestito.

Quando scegliere un server dedicato rispetto all’hosting VPS?

La scelta tra VPS e hosting dedicato dipende dalle esigenze del tuo sito web, dal budget e dalle aspettative di crescita. Ecco quando ogni opzione ha più senso:

Scegli l’hosting VPS se

  • Hai bisogno di prestazioni migliori rispetto all’hosting condiviso, ma non hai bisogno di un intero server.
  • Il tuo sito web è in crescita e desideri un modo conveniente per scalare.
  • Gestisci una piccola e media impresa o un blog ad alto traffico.
  • Non hai competenze tecniche avanzate e preferisci un piano di hosting gestito.
  • Il budget è limitato e si desidera disporre di risorse dedicate a costi contenuti.

Scegli l’hosting dedicato se

  • Il tuo sito web riceve un traffico elevato o esegue applicazioni ad alta intensità di risorse (ad esempio, grandi negozi di e-commerce, piattaforme SaaS, server di gioco).
  • La sicurezza è una priorità assoluta, soprattutto per i siti che gestiscono dati sensibili degli utenti (finanza, sanità, ecc.).
  • Sono necessarie le massime prestazioni e l’affidabilità del server per operazioni ininterrotte.
  • È necessario il pieno controllo delle configurazioni hardware e della personalizzazione.
  • La tua attività è consolidata e ha il budget per l’hosting premium.

Il cloud hosting come alternativa flessibile

Mentre stai confrontando i vantaggi del VPS e dell’hosting dedicato con l’hosting condiviso, vale la pena esplorare il cloud hosting. Questa moderna opzione alternativa sfrutta la potenza di più server interconnessi per fornire scalabilità, affidabilità e gestione efficiente delle risorse.

A differenza dell’hosting dedicato, che riserva le risorse di un singolo server per il tuo sito web, o del VPS, che alloca una parte di un server, il cloud hosting opera su un’ampia rete di server virtuali. Ciò garantisce una maggiore disponibilità, ridondanza e la capacità di gestire senza problemi le fluttuazioni del traffico.

Il cloud hosting di Bluehost bilancia automaticamente i carichi di traffico su più server, garantendo tempi di attività e prestazioni ottimali. Questo lo rende la scelta ideale per le aziende con traffico imprevedibile.

A differenza dell’hosting dedicato, che richiede il ridimensionamento manuale, l’infrastruttura cloud di Bluehost consente il ridimensionamento automatico per soddisfare picchi improvvisi della domanda.

Ecco una tabella di confronto dettagliata per l’hosting Bluehost Cloud rispetto all’hosting VPS rispetto all’hosting dedicato per aiutarti a scegliere l’opzione giusta:

Caratteristica Hosting cloud Bluehost Hosting VPS Bluehost Hosting dedicato Bluehost
Prestazioni Alta disponibilità con bilanciamento del carico; Gestisce in modo efficiente i picchi di traffico. Buone prestazioni con risorse dedicate ma comunque condivise all’interno di un server fisico. Prestazioni ineguagliabili con accesso esclusivo a tutte le risorse del server.
Scalabilità Altamente scalabile; Le risorse sono distribuite su più server. Facilmente scalabile; aggiorna CPU, RAM e storage senza migrare. Scala facilmente eseguendo l’aggiornamento al piano successivo.
Assegnazione delle risorse Le risorse vengono allocate dinamicamente su più server. CPU, RAM e storage dedicati all’interno di un server fisico condiviso. Pieno controllo su tutte le risorse hardware.
Affidabilità Tempi di attività elevati con failover automatico: se un server si guasta, ne subentra un altro. Affidabile ma può essere influenzato da picchi di traffico estremi. Più affidabile con risorse dedicate al 100% e tempi di inattività minimi.
Costo (per il piano di 12 mesi) A partire da $ 49,99/mese* A partire da $ 44,99 al mese* A partire da $ 142,79 al mese*
Il migliore per Aziende che necessitano di alta disponibilità, ridondanza e scalabilità. Piccole e medie imprese, siti web in crescita e coloro che necessitano di un equilibrio tra prestazioni e costi. Grandi aziende, siti Web ad alto traffico e applicazioni che richiedono la massima potenza e controllo.

Come prendere la decisione tra VPS e server dedicato?

Ti stai ancora chiedendo, dovresti passare a VPS o hosting dedicato? Ecco cinque fattori chiave da considerare quando si decide tra VPS e hosting dedicato:

  1. Quanto è importante per te la velocità del sito web?
  2. Qual è il tuo budget?
  3. Quanto traffico riceve il tuo sito web?
  4. Che tipo di sito web gestite?
  5. Qual è il tuo livello di competenza tecnica?

Quanto è importante per te la velocità del sito web?

La velocità potrebbe non essere una priorità assoluta per un sito Web informativo di una pagina che fornisce solo le informazioni di contatto della tua attività. Ma se le tue transazioni commerciali dipendono da tempi di caricamento rapidi, un server dedicato può ripagarsi da solo.

Ad esempio, se gestisci un negozio di e-commerce, un server dedicato può offrire ai tuoi clienti un percorso agevole verso la pagina di pagamento e aumentare la fedeltà al marchio.

Qual è il tuo budget?

Se la tua attività online sta registrando un aumento del traffico ma è ancora bassa, il tuo budget potrebbe non estendersi all’hosting dedicato. In questo caso, un VPS potrebbe essere la scelta migliore fino a quando i tuoi margini di profitto non aumenteranno.

Quanto traffico riceve il tuo sito web?

Un piano dedicato non è l’opzione migliore se il tuo sito web ha un traffico moderato o registra solo picchi di visitatori stagionali. Dai un’occhiata realistica ai dati del tuo traffico web per assicurarti di ottenere ciò di cui hai bisogno, oltre a un po’ di spazio per scalare.

Che tipo di sito web gestite?

Se il tuo sito web ha varie applicazioni complesse, puoi beneficiare delle risorse impareggiabili di un server dedicato. Inoltre, se il tuo sito web gestisce dati sensibili dei clienti, ha più senso ottenere un server dedicato fin dall’inizio, soprattutto per salvaguardare queste informazioni sensibili da potenziali minacce alla sicurezza.

Qual è il tuo livello di competenza tecnica?

La configurazione di un VPS o di un server dedicato non è una passeggiata. Per sfruttare i vantaggi di questi tipi di web hosting, avrai bisogno di un grande know-how tecnico o di un team IT di fiducia per configurare e monitorare l’ambiente del tuo server web.

Riflessioni finali

La scelta tra VPS e hosting di server dedicati dipende dalle esigenze del tuo sito web, dal budget e dalle competenze tecniche. Se hai bisogno di una soluzione economica ma scalabile, un VPS è un’ottima scelta. Tuttavia, se hai bisogno di massime prestazioni, sicurezza e pieno controllo, un server dedicato è la strada da percorrere.

Se l’hosting condiviso limita la tua crescita o espone la tua attività a rischi per la sicurezza, è il momento di eseguire l’aggiornamento. Che tu abbia bisogno di un ambiente affidabile per il tuo blog ad alto traffico o di una centrale elettrica per il tuo negozio di e-commerce in espansione, Bluehost ha la soluzione di hosting perfetta per te.

Esplora oggi stesso i nostri piani di hosting VPS e i piani di hosting dedicati e assumi il pieno controllo delle risorse del tuo server. Hai bisogno di aiuto per scegliere il piano giusto? Il nostro team di supporto esperto è qui per guidarti in ogni fase del processo!

Domande frequenti

Quanti siti web posso ospitare su un server dedicato?

Puoi ospitare siti Web illimitati su un server dedicato con Bluehost. Tuttavia, il numero di siti Web ospitati influirà sulle prestazioni del server. Quindi, assicurati che il tuo piano disponga di risorse sufficienti per gestire il carico.

Quali sono i diversi tipi di VPS?

Esistono tre tipi principali di hosting VPS: VPS gestito, VPS non gestito e VPS cloud. La scelta giusta dipende dal budget, dalle competenze tecniche e dalle esigenze di scalabilità.

Perché VPS e hosting dedicato sono più costosi dell’hosting condiviso?

VPS e hosting dedicato sono più costosi perché forniscono risorse dedicate, a differenza dell’hosting condiviso, in cui più utenti condividono un singolo server. Con VPS e piani dedicati, paghi per risorse esclusive, con conseguente miglioramento delle prestazioni e della sicurezza.

Chi dovrebbe utilizzare l’hosting dedicato?

L’hosting dedicato è ideale per le aziende con traffico elevato, applicazioni ad alta intensità di risorse o dati sensibili alla sicurezza. Se hai bisogno del massimo delle prestazioni e del controllo, un server dedicato è la scelta migliore.

Posso passare a un server dedicato?

Sì, è possibile eseguire l’aggiornamento a un server dedicato. Molte aziende personalizzano il proprio stack di server per ottenere prestazioni ottimali. Bluehost rende l’aggiornamento senza problemi, consentendoti di gestire più server senza sforzo.

Un VPS è più lento di un server dedicato?

Non necessariamente. Un VPS ben configurato può avere prestazioni simili a quelle di un server dedicato, se rimane entro i limiti delle risorse. Tuttavia, entrambe le opzioni sono significativamente più veloci dell’hosting condiviso.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un server dedicato?

Con Bluehost, il tuo server dedicato è costruito su misura e connesso alla rete entro 24-72 ore.

  • Jyoti is a storyteller at heart, weaving words that make tech and eCommerce feel less like a maze and more like an adventure. With a cup of chai in one hand and curiosity in the other, Jyoti turns complex ideas into conversations you actually want to have.

Scopri di più su Linee guida editoriali di Bluehost

Longest running WordPress.org recommended host.

Save up to 75% on hosting for WordPress websites and online stores. Try risk-free with our 30-day money-back guarantee.

Scrivi un commento

Fino al 75% di sconto sull'hosting per siti Web WordPress e negozi online